• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Capezzano Pianore
  • 0 - 2
  • Floria 2000


CAPEZZANO P. (4-3-2-1): Vernacchia 5.5; Del Signore 6 (50' Morelli sv), Melani 5.5 (71' Fierro sv), Nugnes 5.5, Vannozzi 6; Simonini 6.5, Lazzarini 6, Bianchi 6.5; Silipo 6.5, Foli 6 (44' Berti 5.5); Danesi 5.5 (36' Baroni 6). A disp.: Zannoni, Giananti. All.: Marco Bertelli.
FCG FLORIA 2000 (4-4-2): Becattini 7 (63' Faggi sv); Tani 6, Pierattini 6, Lavagnini 6.5, Ciampi 6; Bastianini 6 (52' Parlanti sv), Kostner 6 (29' Meini 6.5), Broetto 6.5 (66' Merola sv), Arnetoli 7 (59' Giuntini sv); Marini 6.5 (66' Ulivi sv), Martis 6 (55' Messina sv). All.: Marco Vendrame.

ARBITRO: Orsini di Pontedera 6.

RETI: 22' e 47' Arnetoli.
NOTE: ammonito Meini; angoli 6-3; recupero 3'+4'.



Un punto in cinque partite rappresenta un bottino davvero gramo per un Capezzano Pianore a rilento in un avvio di stagione con molte complicazioni. La FCG Floria 2000 è la terza squadra su tre a espugnare Le Pianore senza subire reti, perché l'asfittico attacco versiliese non riesce a concretizzare quanto creato nella prima metà del primo tempo e, a primo gol subìto, i giochi diventano impossibili. Non è solo la latitanza offensiva il problema della squadra di Bertelli, punita dagli avversari al primo errore ma con una fase difensiva tutt'altro che sicura e presente: i primi minuti sono un costante rischio nella fase di uscita dalla propria trequarti difensiva, mentre mister Vendrame (forse memore del suo ruolo da calciatore) punta su terzini e ali in posizione molto avanzata. Quando però gli interni del centrocampo locale partono palla al piede, diventa difficile fermarli e la superiorità numerica nelle corsie centrali crea qualche grattacapo a una difesa comunque ben retta da Lavagnini. E' il Capezzano ad avere dunque le prime chiare occasioni da rete: al 6' Bianchi trova il corridoio giusto per Danesi, che incrocia subito il sinistro in piena area e trova la deviazione in angolo di Becattini, reattivo anche qualche minuto dopo quando Silipo sulla destra punta e sfugge a Ciampi per poi concludere con un destro secco che il portiere in maglia viola tocca quello che basta per chiudere il primo palo. E' un Capezzano che appare molto più convinto delle sue possibilità ma sempre alla ricerca di un uomo gol: Danesi, nominalmente centravanti, dimostra di non esserlo quando Bianchi gli recapita un buon pallone in area di rigore e lui perde il tempo giusto per il tiro per poi lasciare a Foli l'incarico di calciare con il sinistro, Becattini deve comunque intervenire ancora per alzare sopra la traversa. Ma dopo le magagne in attacco, ecco che viene fuori anche la fragilità difensiva del Capezzano e al 22' è patatrac: Kostner batte un calcio di punizione dalla trequarti, i giocatori in difesa rimangono troppo bassi e la deviazione in area piccola di Arnetoli trova impreparato Vernacchia, rimasto colpevolmente in porta, per il vantaggio fiorentino. La Floria insiste e al 25' il cross da destra di Bastianini trova Marini pronto a girare di prima intenzione con il destro, buona esecuzione ma palla alta. Si gioca molto poco fino alla fine del tempo tra infortuni e qualche attimo di nervosismo che aumenterà anche nella ripresa e comporterà alcuni problemi al giovane arbitro (sempre presente sull'azione, l'unico neo è essere molto povero di cartellini). Quello che manca drammaticamente nel secondo tempo è un tentativo di riscossa del Capezzano, che rientra dagli spogliatoi con un'altra prima punta, il classe 2000 Baroni (quarto giocatore in campo di quell'età per i padroni di casa, che pagano anche questa inesperienza), ma senza alcuna idea di reazione. La Floria può fare malissimo agli avversari in contropiede, come succede al 3' su un grave errore di Nugnes che lascia a Martis la possibilità del pallonetto respinto alla disperata con il corpo da Vernacchia fuori area con qualche protesta degli ospiti (se fosse stata mano, sarebbe stata espulsione senza discussioni). Meno di un minuto dopo, Martis sbaglia ancora nel cercare qualcosa a metà tra un tiro diagonale di sinistro e un assist per Marini, una prima punta che dimostra di avere numeri sia nel lottare contro i difensori avversari sia nel chiamare i compagni alla conclusione: al 5' una sua rifinitura da destra è convertita in un tiro in corsa del subentrato Meini (missione compiuta nel non far rimpiangere l'uscita per infortunio del capitano Kostner) con parata di Vernacchia. Partita di fatto chiusa al 12', quando la Floria vede premiati i suoi sforzi per mettere al sicuro il punteggio: calcio d'angolo di Meini da destra, Vernacchia stavolta esce ma va a vuoto, sulla mischia seguente in piena area piccola Del Signore salva sulla linea il destro a porta vuota di Marini, ma sul proseguimento dell'azione Meini crossa nuovamente da destra e trova la girata al volo di Arnetoli, al posto giusto nel momento giusto per la seconda volta perché il destro sul palo lontano è imparabile. Questione chiusa, anche perché il Capezzano torna a farsi vivo solo al 21' e il taglio da sinistra di Berti, partito in posizione regolare su lancio dalle retrovie di Silipo, si conclude con un pallonetto alto; il fendente da lunga distanza di Bianchi al 32' con palla di poco a lato è l'ultimo sussulto della partita, ma il primo gol interno dei versiliesi si lascia ancora attendere e rimane ancora un problema irrisolto.

Calciatoripiù: Arnetoli
per opportunismo e Becattini per le parate del primo tempo, ma la Floria è anche e soprattutto in Marini, centravanti di battaglia ben piazzato dal punto di vista fisico e solo sfortunato nel non trovare la realizzazione personale.

Barnaba Lucchesi CAPEZZANO P. (4-3-2-1): Vernacchia 5.5; Del Signore 6 (50' Morelli sv), Melani 5.5 (71' Fierro sv), Nugnes 5.5, Vannozzi 6; Simonini 6.5, Lazzarini 6, Bianchi 6.5; Silipo 6.5, Foli 6 (44' Berti 5.5); Danesi 5.5 (36' Baroni 6). A disp.: Zannoni, Giananti. All.: Marco Bertelli.<br >FCG FLORIA 2000 (4-4-2): Becattini 7 (63' Faggi sv); Tani 6, Pierattini 6, Lavagnini 6.5, Ciampi 6; Bastianini 6 (52' Parlanti sv), Kostner 6 (29' Meini 6.5), Broetto 6.5 (66' Merola sv), Arnetoli 7 (59' Giuntini sv); Marini 6.5 (66' Ulivi sv), Martis 6 (55' Messina sv). All.: Marco Vendrame.<br > ARBITRO: Orsini di Pontedera 6.<br > RETI: 22' e 47' Arnetoli.<br >NOTE: ammonito Meini; angoli 6-3; recupero 3'+4'. Un punto in cinque partite rappresenta un bottino davvero gramo per un Capezzano Pianore a rilento in un avvio di stagione con molte complicazioni. La FCG Floria 2000 &egrave; la terza squadra su tre a espugnare Le Pianore senza subire reti, perch&eacute; l'asfittico attacco versiliese non riesce a concretizzare quanto creato nella prima met&agrave; del primo tempo e, a primo gol sub&igrave;to, i giochi diventano impossibili. Non &egrave; solo la latitanza offensiva il problema della squadra di Bertelli, punita dagli avversari al primo errore ma con una fase difensiva tutt'altro che sicura e presente: i primi minuti sono un costante rischio nella fase di uscita dalla propria trequarti difensiva, mentre mister Vendrame (forse memore del suo ruolo da calciatore) punta su terzini e ali in posizione molto avanzata. Quando per&ograve; gli interni del centrocampo locale partono palla al piede, diventa difficile fermarli e la superiorit&agrave; numerica nelle corsie centrali crea qualche grattacapo a una difesa comunque ben retta da Lavagnini. E' il Capezzano ad avere dunque le prime chiare occasioni da rete: al 6' Bianchi trova il corridoio giusto per Danesi, che incrocia subito il sinistro in piena area e trova la deviazione in angolo di Becattini, reattivo anche qualche minuto dopo quando Silipo sulla destra punta e sfugge a Ciampi per poi concludere con un destro secco che il portiere in maglia viola tocca quello che basta per chiudere il primo palo. E' un Capezzano che appare molto pi&ugrave; convinto delle sue possibilit&agrave; ma sempre alla ricerca di un uomo gol: Danesi, nominalmente centravanti, dimostra di non esserlo quando Bianchi gli recapita un buon pallone in area di rigore e lui perde il tempo giusto per il tiro per poi lasciare a Foli l'incarico di calciare con il sinistro, Becattini deve comunque intervenire ancora per alzare sopra la traversa. Ma dopo le magagne in attacco, ecco che viene fuori anche la fragilit&agrave; difensiva del Capezzano e al 22' &egrave; patatrac: Kostner batte un calcio di punizione dalla trequarti, i giocatori in difesa rimangono troppo bassi e la deviazione in area piccola di Arnetoli trova impreparato Vernacchia, rimasto colpevolmente in porta, per il vantaggio fiorentino. La Floria insiste e al 25' il cross da destra di Bastianini trova Marini pronto a girare di prima intenzione con il destro, buona esecuzione ma palla alta. Si gioca molto poco fino alla fine del tempo tra infortuni e qualche attimo di nervosismo che aumenter&agrave; anche nella ripresa e comporter&agrave; alcuni problemi al giovane arbitro (sempre presente sull'azione, l'unico neo &egrave; essere molto povero di cartellini). Quello che manca drammaticamente nel secondo tempo &egrave; un tentativo di riscossa del Capezzano, che rientra dagli spogliatoi con un'altra prima punta, il classe 2000 Baroni (quarto giocatore in campo di quell'et&agrave; per i padroni di casa, che pagano anche questa inesperienza), ma senza alcuna idea di reazione. La Floria pu&ograve; fare malissimo agli avversari in contropiede, come succede al 3' su un grave errore di Nugnes che lascia a Martis la possibilit&agrave; del pallonetto respinto alla disperata con il corpo da Vernacchia fuori area con qualche protesta degli ospiti (se fosse stata mano, sarebbe stata espulsione senza discussioni). Meno di un minuto dopo, Martis sbaglia ancora nel cercare qualcosa a met&agrave; tra un tiro diagonale di sinistro e un assist per Marini, una prima punta che dimostra di avere numeri sia nel lottare contro i difensori avversari sia nel chiamare i compagni alla conclusione: al 5' una sua rifinitura da destra &egrave; convertita in un tiro in corsa del subentrato Meini (missione compiuta nel non far rimpiangere l'uscita per infortunio del capitano Kostner) con parata di Vernacchia. Partita di fatto chiusa al 12', quando la Floria vede premiati i suoi sforzi per mettere al sicuro il punteggio: calcio d'angolo di Meini da destra, Vernacchia stavolta esce ma va a vuoto, sulla mischia seguente in piena area piccola Del Signore salva sulla linea il destro a porta vuota di Marini, ma sul proseguimento dell'azione Meini crossa nuovamente da destra e trova la girata al volo di Arnetoli, al posto giusto nel momento giusto per la seconda volta perch&eacute; il destro sul palo lontano &egrave; imparabile. Questione chiusa, anche perch&eacute; il Capezzano torna a farsi vivo solo al 21' e il taglio da sinistra di Berti, partito in posizione regolare su lancio dalle retrovie di Silipo, si conclude con un pallonetto alto; il fendente da lunga distanza di Bianchi al 32' con palla di poco a lato &egrave; l'ultimo sussulto della partita, ma il primo gol interno dei versiliesi si lascia ancora attendere e rimane ancora un problema irrisolto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Arnetoli</b> per opportunismo e <b>Becattini </b>per le parate del primo tempo, ma la Floria &egrave; anche e soprattutto in <b>Marini</b>, centravanti di battaglia ben piazzato dal punto di vista fisico e solo sfortunato nel non trovare la realizzazione personale. Barnaba Lucchesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI