• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Settignanese
  • 0 - 4
  • Tau Calcio


SETTIGNANESE: Reggiani 6,5, Sassano 6-, Carraresi 5,5 (28' Naldi 6+), Dallera 5,5, Vannozzi 5,5, Soto Aguirre 6, Lusini 5,5 (56' Iacopozzi 6-), Masi 5,5 (56' Romolini 5,5), Rindori 5/6, Franco 5,5 (63' Muto sv), Lenzi 5,5. A disp.: Barsottelli. All.: Maurizio Romei.
TAU CALCIO ALTOP.: Puccini 6, Bartoli 6+, Tredici 6,5 (49' Leonardi 6, 65' Menconi sv), Polenta 6,5, Ferranti 6/7, Bassano 7 (63' Piattelli sv), Alfredini 7 (56' Maccagnola 6,5), Donati 6/7, Mussi 7,5, Marigliani 7 (63' Cerino sv), Belvedere 7 (61' Pagni 6+). A disp.: Tintori. All.: Maurizio Giudotti.

ARBITRO: Gianmarco D'Orsi di Prato 7.

RETI: 13' e 25' Mussi, 14' Belvedere, 53' Alfredini.
NOTE: ammonito Masi.



Il Tau Calcio Altopascio, incurante dello scontro al vertice tra Scandicci e S.M. Cattolica Virtus, prosegue nella sua strada verso la vittoria del campionato, chiudendo in meno di un tempo la pratica di una Settignanese, sempre più alla ricerca di punti salvezza. Maurizio Romei rivoluziona l'attacco, spostando il buon terzino sinistro Rindori sulla trequarti, lasciando in panchina la punta Naldi. Dal canto suo, Maurizio Giudotti schiera in avanti tutta l'artiglieria pesante, con il trio offensivo Alfredini-Mussi-Belvedere pronto come sempre a colpire e uccidere la partita. La partita stenta parecchio a decollare sul piano emotivo nei primi dieci minuti, in cui si segnala solamente un tiro di Alfredini, respinto da Reggiani in uscita, mostrando grande istintività. Al 13', come un fulmine a ciel sereno, la gara si infiamma: il Tau sventa un pericolo della Settignanese proveniente da calcio d'angolo ed orchestra una ripartenza a velocità turbo con Bassano che lancia a rete Mussi (probabilmente in fuorigioco) che arriva solo soletto a tu per tu con Reggiani e lo trafigge per il momentaneo 0-1. I rossoneri trovano giusto il tempo di battere il nuovo calcio di inizio che subiscono il raddoppio: Mussi recupera la palla sulla trequarti rossonera del campo, serve Belvedere che giunge a rimorchio in area e realizza un calcio di rigore in movimento. E' un uno-due letale, che spezza il morale dei padroni di casa, demoralizzati e privi di idee in fase di costruzione di gioco. Gli ospiti, sempre sul pezzo, non si prendono rischi, gestiscono come meglio non si può il doppio vantaggio e vanno più volte vicini alla terza rete. Al 20', Bassano crossa dalla zona sinistra del campo, Donati prende l'ascensore, staccando più alto di tutti e colpendo di testa senza trovare (di poco) lo specchio della porta. Dopo un diagonale da fuori area assai debole di Rindori al 22', il Tau esulta ancora al 25': Bassano batte un calcio d'angolo dalla sinistra, Reggiani con i pugni il colpo di testa di Polenta ma nulla può fare sulla ribattuta di Mussi, che sigla la sua doppietta personale. Subìto lo 0-3, Maurizio Romei tenta di cambiare le sorti di una partita quasi compromessa, inserendo Naldi al posto di Carraresi e, dunque, spostando Rindori sulla fascia sinistra, sua zona prediletta. I cambiamenti sembrano portare i loro frutti quando al 30', su calcio di punizione di Sassano, Soto Aguirre svetta più alto di tutto e indirizza di testa il pallone sul secondo palo: la sfera tocca il legno ed esce.
Nella ripresa, la Settignanese non dà continuità al buon gioco degli ultimi minuti del primo tempo e soffre tantissimo l'estenuante possesso palla degli avversari. Al 41' è ancora il metronomo a spingere come un forsennato sulla sinistra e servire Alfredini in area, ma il suo tiro al volo finisce fuori. Dopo questo lampo in avvio di ripresa, il ritmo di gioco rallenta vertiginosamente, la Settignanese impatta ogni volta contro il muro difensivo del Tau, che in fase di possesso non ha alcuna fretta di portare i suoi attaccanti al tiro. Il dato su cui la squadra rossonera deve lavorare di più e sulla linea difensiva, mai precisa e molte volte colpevole di tenere in gioco le punte del Tau. Al 51', Donati serve un Belvedere, totalmente dimenticato da Vannozzi e compagnia difensiva, che calcia al volo sul secondo palo, mancando di pochi centimetri la porta. Ma, analogamente all'azione appena descritta, al secondo tentativo il Tau non sbaglia: 53', Tredici, sugli sviluppi di un'azione prolungata, serve uno smarcatissimo Alfredini, che entra in tutta libertà in area e batte Reggiani. La nota più dolente per gli ospiti arriva al 65', quando il neoentrato Leonardi è costretto ad uscire dal campo per uno strappo muscolare: al suo posto entra Menconi. Nell'ultima parte della partita, l'unica azione da segnalare è quella al 68' di Maccagnola, che serve Piattelli al limite dell'area, la sua conclusione termina alta oltre la traversa. Dopodiché, l'arbitro D'Orsi (autore di un'ottima direzione), senza concedere recupero, fa calare il sipario.

Calciatoripiù
: il premio uomo Partita va a Mussi, attaccante capace di tenere sempre in scacco la retroguardia locale e di andare due volte in goal. Da tenere sott'occhio il rendimento di Bassano: indomabile sulla fascia sinistra, riesce sempre ad arrivare sul fondo palla al piede, regalando assist ai compagni. Buona anche la prova della difesa, uno su tutti: Ferranti. In casa Settignanese, non è dispiaciuto affatto l'approccio di Naldi, entrato a gara in corso. Reggiani, non ha grandi colpe sui goal e, quando ha potuto, è stato capace di chiudere la porta

Lorenzo Cancemi SETTIGNANESE: Reggiani 6,5, Sassano 6-, Carraresi 5,5 (28' Naldi 6+), Dallera 5,5, Vannozzi 5,5, Soto Aguirre 6, Lusini 5,5 (56' Iacopozzi 6-), Masi 5,5 (56' Romolini 5,5), Rindori 5/6, Franco 5,5 (63' Muto sv), Lenzi 5,5. A disp.: Barsottelli. All.: Maurizio Romei.<br >TAU CALCIO ALTOP.: Puccini 6, Bartoli 6+, Tredici 6,5 (49' Leonardi 6, 65' Menconi sv), Polenta 6,5, Ferranti 6/7, Bassano 7 (63' Piattelli sv), Alfredini 7 (56' Maccagnola 6,5), Donati 6/7, Mussi 7,5, Marigliani 7 (63' Cerino sv), Belvedere 7 (61' Pagni 6+). A disp.: Tintori. All.: Maurizio Giudotti.<br > ARBITRO: Gianmarco D'Orsi di Prato 7.<br > RETI: 13' e 25' Mussi, 14' Belvedere, 53' Alfredini.<br >NOTE: ammonito Masi. Il Tau Calcio Altopascio, incurante dello scontro al vertice tra Scandicci e S.M. Cattolica Virtus, prosegue nella sua strada verso la vittoria del campionato, chiudendo in meno di un tempo la pratica di una Settignanese, sempre pi&ugrave; alla ricerca di punti salvezza. Maurizio Romei rivoluziona l'attacco, spostando il buon terzino sinistro Rindori sulla trequarti, lasciando in panchina la punta Naldi. Dal canto suo, Maurizio Giudotti schiera in avanti tutta l'artiglieria pesante, con il trio offensivo Alfredini-Mussi-Belvedere pronto come sempre a colpire e uccidere la partita. La partita stenta parecchio a decollare sul piano emotivo nei primi dieci minuti, in cui si segnala solamente un tiro di Alfredini, respinto da Reggiani in uscita, mostrando grande istintivit&agrave;. Al 13', come un fulmine a ciel sereno, la gara si infiamma: il Tau sventa un pericolo della Settignanese proveniente da calcio d'angolo ed orchestra una ripartenza a velocit&agrave; turbo con Bassano che lancia a rete Mussi (probabilmente in fuorigioco) che arriva solo soletto a tu per tu con Reggiani e lo trafigge per il momentaneo 0-1. I rossoneri trovano giusto il tempo di battere il nuovo calcio di inizio che subiscono il raddoppio: Mussi recupera la palla sulla trequarti rossonera del campo, serve Belvedere che giunge a rimorchio in area e realizza un calcio di rigore in movimento. E' un uno-due letale, che spezza il morale dei padroni di casa, demoralizzati e privi di idee in fase di costruzione di gioco. Gli ospiti, sempre sul pezzo, non si prendono rischi, gestiscono come meglio non si pu&ograve; il doppio vantaggio e vanno pi&ugrave; volte vicini alla terza rete. Al 20', Bassano crossa dalla zona sinistra del campo, Donati prende l'ascensore, staccando pi&ugrave; alto di tutti e colpendo di testa senza trovare (di poco) lo specchio della porta. Dopo un diagonale da fuori area assai debole di Rindori al 22', il Tau esulta ancora al 25': Bassano batte un calcio d'angolo dalla sinistra, Reggiani con i pugni il colpo di testa di Polenta ma nulla pu&ograve; fare sulla ribattuta di Mussi, che sigla la sua doppietta personale. Sub&igrave;to lo 0-3, Maurizio Romei tenta di cambiare le sorti di una partita quasi compromessa, inserendo Naldi al posto di Carraresi e, dunque, spostando Rindori sulla fascia sinistra, sua zona prediletta. I cambiamenti sembrano portare i loro frutti quando al 30', su calcio di punizione di Sassano, Soto Aguirre svetta pi&ugrave; alto di tutto e indirizza di testa il pallone sul secondo palo: la sfera tocca il legno ed esce.<br >Nella ripresa, la Settignanese non d&agrave; continuit&agrave; al buon gioco degli ultimi minuti del primo tempo e soffre tantissimo l'estenuante possesso palla degli avversari. Al 41' &egrave; ancora il metronomo a spingere come un forsennato sulla sinistra e servire Alfredini in area, ma il suo tiro al volo finisce fuori. Dopo questo lampo in avvio di ripresa, il ritmo di gioco rallenta vertiginosamente, la Settignanese impatta ogni volta contro il muro difensivo del Tau, che in fase di possesso non ha alcuna fretta di portare i suoi attaccanti al tiro. Il dato su cui la squadra rossonera deve lavorare di pi&ugrave; e sulla linea difensiva, mai precisa e molte volte colpevole di tenere in gioco le punte del Tau. Al 51', Donati serve un Belvedere, totalmente dimenticato da Vannozzi e compagnia difensiva, che calcia al volo sul secondo palo, mancando di pochi centimetri la porta. Ma, analogamente all'azione appena descritta, al secondo tentativo il Tau non sbaglia: 53', Tredici, sugli sviluppi di un'azione prolungata, serve uno smarcatissimo Alfredini, che entra in tutta libert&agrave; in area e batte Reggiani. La nota pi&ugrave; dolente per gli ospiti arriva al 65', quando il neoentrato Leonardi &egrave; costretto ad uscire dal campo per uno strappo muscolare: al suo posto entra Menconi. Nell'ultima parte della partita, l'unica azione da segnalare &egrave; quella al 68' di Maccagnola, che serve Piattelli al limite dell'area, la sua conclusione termina alta oltre la traversa. Dopodich&eacute;, l'arbitro D'Orsi (autore di un'ottima direzione), senza concedere recupero, fa calare il sipario.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il premio uomo Partita va a <b>Mussi</b>, attaccante capace di tenere sempre in scacco la retroguardia locale e di andare due volte in goal. Da tenere sott'occhio il rendimento di <b>Bassano</b>: indomabile sulla fascia sinistra, riesce sempre ad arrivare sul fondo palla al piede, regalando assist ai compagni. Buona anche la prova della difesa, uno su tutti: <b>Ferranti</b>. In casa Settignanese, non &egrave; dispiaciuto affatto l'approccio di <b>Naldi</b>, entrato a gara in corso. <b>Reggiani</b>, non ha grandi colpe sui goal e, quando ha potuto, &egrave; stato capace di chiudere la porta Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI