• Allievi B Nazionali GIR.A
  • Fiorentina
  • 1 - 1
  • Virtus Entella


FIORENTINA: Fallani, Pierozzi E., Costaglione, Ponsi, Fiorini, Botturi, Pierozzi N., D'Agostino, Di Caterino, Servillo, Spalluto. A disp.: Sordini, Gelli, Bric, Ben Moussa, Minocci, Sussi, Nannini, Terramoto, Buffa. All.: Fazzini.
VIRTUS ENTELLA: Gragnoli, Barchi, Lanza, Brunozzi, Reale, Verrado, Renzone, Lai, Di Placido, Lipani, Viani. A disp.: D'Amora, Piccolo, Gaggioli, Leone, De Martini, Pezzani, Paonessa, Del Prete, Costa. All.: Bonvini.

ARBITRO: Spataru di Siena.

RETI: 60' Viani, 84' Servillo.



Un guizzo a tempo praticamente scaduto di Servillo evita la beffa alla Fiorentina, che riacciuffa la Virtus Entella quando ormai il colpaccio dei liguri sembrava cosa fatta. Si parte e dopo alcune schermagli gli ospiti al 10' costruiscono una nitida chance con Vianni, al quale è però uno strepitoso Fallani a negare la gioia del gol. La risposta viola è affidata a Di Caterino, ma sono sempre i liguri a farsi preferire in questa prima fase e al 35' Vianni per poco non batte Fallani in uscita disperata. Il portiere viola è decisivo in questi primi 40' di gioco, che si concludono senza gol ma vedono la Fiorentina subire l'iniziativa degli avversari. La ripresa inizia con la Fiorentina che prova a invertire la tendenza ma al 46' è ancora determinante Fallani, che nega la gioia della rete al numero nove ospite Di Placido. Il gol è però nell'aria e si materializza qualche minuto più tardi, quando Vianni conclude dalla sinistra senza lasciare scampo a Fallani. I gigliati provano a scuotersi e al 64' arrivano al tiro con Buffa, ma due minuti più tardi è ancora la Virtus a sfiorare il raddoppio con il palo colpito da Paonessa. Da qui in poi però è solo Fiorentina: la formazione viola alza i giri al proprio motore e spinge forte alla ricerca del pari, colpendo una clamorosa traversa con Buffa fino all'episodio decisivo nel finale: scocca infatti l'84' quando Servillo, con una girata improvvisa sottomisura, sigla la rete del definitivo uno a uno che fa esplodere di gioia l'impianto de La Trave.

FIORENTINA: Fallani, Pierozzi E., Costaglione, Ponsi, Fiorini, Botturi, Pierozzi N., D'Agostino, Di Caterino, Servillo, Spalluto. A disp.: Sordini, Gelli, Bric, Ben Moussa, Minocci, Sussi, Nannini, Terramoto, Buffa. All.: Fazzini.<br >VIRTUS ENTELLA: Gragnoli, Barchi, Lanza, Brunozzi, Reale, Verrado, Renzone, Lai, Di Placido, Lipani, Viani. A disp.: D'Amora, Piccolo, Gaggioli, Leone, De Martini, Pezzani, Paonessa, Del Prete, Costa. All.: Bonvini.<br > ARBITRO: Spataru di Siena. <br > RETI: 60' Viani, 84' Servillo. Un guizzo a tempo praticamente scaduto di Servillo evita la beffa alla Fiorentina, che riacciuffa la Virtus Entella quando ormai il colpaccio dei liguri sembrava cosa fatta. Si parte e dopo alcune schermagli gli ospiti al 10' costruiscono una nitida chance con Vianni, al quale &egrave; per&ograve; uno strepitoso Fallani a negare la gioia del gol. La risposta viola &egrave; affidata a Di Caterino, ma sono sempre i liguri a farsi preferire in questa prima fase e al 35' Vianni per poco non batte Fallani in uscita disperata. Il portiere viola &egrave; decisivo in questi primi 40' di gioco, che si concludono senza gol ma vedono la Fiorentina subire l'iniziativa degli avversari. La ripresa inizia con la Fiorentina che prova a invertire la tendenza ma al 46' &egrave; ancora determinante Fallani, che nega la gioia della rete al numero nove ospite Di Placido. Il gol &egrave; per&ograve; nell'aria e si materializza qualche minuto pi&ugrave; tardi, quando Vianni conclude dalla sinistra senza lasciare scampo a Fallani. I gigliati provano a scuotersi e al 64' arrivano al tiro con Buffa, ma due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora la Virtus a sfiorare il raddoppio con il palo colpito da Paonessa. Da qui in poi per&ograve; &egrave; solo Fiorentina: la formazione viola alza i giri al proprio motore e spinge forte alla ricerca del pari, colpendo una clamorosa traversa con Buffa fino all'episodio decisivo nel finale: scocca infatti l'84' quando Servillo, con una girata improvvisa sottomisura, sigla la rete del definitivo uno a uno che fa esplodere di gioia l'impianto de La Trave.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI