• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Jolly Montemurlo
  • 0 - 2
  • Fortis Lucchese


JOLLY MONTEMURLO: Cardaci, Galli, Bugiani (66' Merlini), Raneri, Toccaceli, De Iaco, Giunta, Paradiso, Bertini (53' Mazza), Caca, Francis. A disp.: Fabiano, Barozzi, Corti, Mantellassi, Tozaj. All.: Simone Guerrieri.
FORTIS LUCCHESE: Battistini, Biondi, Favilla, Baldocchi, Filippelli, Contini, Ricci (44' Paolinelli), Rovai, Tessieri, Toni (56' Roni), Giannelli (50' Ferrari). A disp.: Rossi, Dolci. All.: Andrea De Luca.

ARBITRO: Statti di Prato.

RETI: 64' Roni, 65' Tessieri.



Sono due goal nei ultimi minuti di gioco a decidere la sfida di scena al Nelli di Oste, fra Jolly Montemutlo e Fortis Lucchese. Un match combattuto e piuttosto equilibrato fra due squadre reduci da sconfitte pesanti e, senza dubbio, desiderose di recuperare i punti persi. Non è comunque una bella partita: tanto tatticismo, ma poco gioco e, soprattutto, poche sono le conclusioni degne di nota del match. Ma andiamo con ordine. Inaugura il taccuino all'8' Bertini che, ben pescato in avanti da Francis, conclude a rete posizione defilata sulla destra, trovando tuttavia la degna risposta di Battistini. La risposta degli ospiti arriva al 19' con Favilla, che lambisce il palo della porta di Cardaci, con un rasoterra insidioso dal limite dell'area. Tenta dunque di sbloccare il risultato al 25' Caca, con una conclusione dal limite dell'area, che finisce ampiamente a lato del palo. Sfiora la rete dello 0-1 al 31' Rovai che, sugli sviluppi di un'azione insistita dell'intero pacchetto offensivo ospite, riceve palla al limite dell'area da Toni e calcia di poco alto sopra la traversa. Ghiotta occasione poi al 34' per i locali: Bertini manca di un soffio l'impatto con la sfera su un cross invitante dalla sinistra di Bugiani. Senza dubbio più entusiasmante la ripresa. Ripartono meglio gli ospiti che, al 41', concludono il primo affondo: percussione per vie centrali di Contini e palla a Toni che, dal limite dell'area, manda alto. La risposta dei locali arriva al 45' con Francis che, sugli sviluppi di un'azione insistita di Bertini, calcia a lato dal limite dell'area. Sfiora dunque il vantaggio al 49' Giannelli, che raccoglie un passaggio in profondità di Toni e, ostacolato da De Iaco, calcia a lato del palo. Ci prova poi al 57' Caca che, ben pescato in area da un cross basso dalla destra di Mazza, si vede ribattuta la propria conclusione a rete dall'intervento provvidenziale di Biondi. Il match scorre così senza troppi sussulti e, considerando anche la penuria di nitide occasioni da goal nel corso della partita, le due formazioni paiono rassegnarsi ad un salomonico pareggio. Ma proprio nei minuti finali, gli ospiti trovano la via giusta per passare in vantaggio. Siamo infatti al 64', quando il neo-entrato Roni conclude una prolungata azione in area locale con un rasoterra insidioso da posizione favorevole, che non lascia scampo a Cardaci e va dritto ad insaccarsi in rete. E appena un minuto dopo, gli ospiti riescono addirittura a raddoppiare. E' infatti il 65', quando Tessieri raccoglie un passaggio in profondità, si libera del diretto avversario e, defilato sull'out sinistro, trova la conclusione vincente a girare sul palo opposto per il definitivo 0-2.

Calciatoripiù
: difficile trovare un migliore nella mediocrità della partita. Fra gli ospiti forse meritano una menzione particolare i due marcatori, Roni e Tessieri, che, pur non disputando una partita sopra le righe, hanno comunque il merito di decidere le sorti del match. Buona anche la prestazioni di Toni, forse il più attivo fra gli avanti lucchesi. Tra i locali invece si destreggia bene a centrocampo Raneri (partita di sostanza e quantità, nonostante un calo visibile nella ripresa) e i due esterni offensivi, Giunta e Francis, che, se non altro, non mollano fino alla fine.

Giacomo Corvi JOLLY MONTEMURLO: Cardaci, Galli, Bugiani (66' Merlini), Raneri, Toccaceli, De Iaco, Giunta, Paradiso, Bertini (53' Mazza), Caca, Francis. A disp.: Fabiano, Barozzi, Corti, Mantellassi, Tozaj. All.: Simone Guerrieri.<br >FORTIS LUCCHESE: Battistini, Biondi, Favilla, Baldocchi, Filippelli, Contini, Ricci (44' Paolinelli), Rovai, Tessieri, Toni (56' Roni), Giannelli (50' Ferrari). A disp.: Rossi, Dolci. All.: Andrea De Luca.<br > ARBITRO: Statti di Prato.<br > RETI: 64' Roni, 65' Tessieri. Sono due goal nei ultimi minuti di gioco a decidere la sfida di scena al Nelli di Oste, fra Jolly Montemutlo e Fortis Lucchese. Un match combattuto e piuttosto equilibrato fra due squadre reduci da sconfitte pesanti e, senza dubbio, desiderose di recuperare i punti persi. Non &egrave; comunque una bella partita: tanto tatticismo, ma poco gioco e, soprattutto, poche sono le conclusioni degne di nota del match. Ma andiamo con ordine. Inaugura il taccuino all'8' Bertini che, ben pescato in avanti da Francis, conclude a rete posizione defilata sulla destra, trovando tuttavia la degna risposta di Battistini. La risposta degli ospiti arriva al 19' con Favilla, che lambisce il palo della porta di Cardaci, con un rasoterra insidioso dal limite dell'area. Tenta dunque di sbloccare il risultato al 25' Caca, con una conclusione dal limite dell'area, che finisce ampiamente a lato del palo. Sfiora la rete dello 0-1 al 31' Rovai che, sugli sviluppi di un'azione insistita dell'intero pacchetto offensivo ospite, riceve palla al limite dell'area da Toni e calcia di poco alto sopra la traversa. Ghiotta occasione poi al 34' per i locali: Bertini manca di un soffio l'impatto con la sfera su un cross invitante dalla sinistra di Bugiani. Senza dubbio pi&ugrave; entusiasmante la ripresa. Ripartono meglio gli ospiti che, al 41', concludono il primo affondo: percussione per vie centrali di Contini e palla a Toni che, dal limite dell'area, manda alto. La risposta dei locali arriva al 45' con Francis che, sugli sviluppi di un'azione insistita di Bertini, calcia a lato dal limite dell'area. Sfiora dunque il vantaggio al 49' Giannelli, che raccoglie un passaggio in profondit&agrave; di Toni e, ostacolato da De Iaco, calcia a lato del palo. Ci prova poi al 57' Caca che, ben pescato in area da un cross basso dalla destra di Mazza, si vede ribattuta la propria conclusione a rete dall'intervento provvidenziale di Biondi. Il match scorre cos&igrave; senza troppi sussulti e, considerando anche la penuria di nitide occasioni da goal nel corso della partita, le due formazioni paiono rassegnarsi ad un salomonico pareggio. Ma proprio nei minuti finali, gli ospiti trovano la via giusta per passare in vantaggio. Siamo infatti al 64', quando il neo-entrato Roni conclude una prolungata azione in area locale con un rasoterra insidioso da posizione favorevole, che non lascia scampo a Cardaci e va dritto ad insaccarsi in rete. E appena un minuto dopo, gli ospiti riescono addirittura a raddoppiare. E' infatti il 65', quando Tessieri raccoglie un passaggio in profondit&agrave;, si libera del diretto avversario e, defilato sull'out sinistro, trova la conclusione vincente a girare sul palo opposto per il definitivo 0-2. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: difficile trovare un migliore nella mediocrit&agrave; della partita. Fra gli ospiti forse meritano una menzione particolare i due marcatori, <b>Roni </b>e <b>Tessieri</b>, che, pur non disputando una partita sopra le righe, hanno comunque il merito di decidere le sorti del match. Buona anche la prestazioni di <b>Toni</b>, forse il pi&ugrave; attivo fra gli avanti lucchesi. Tra i locali invece si destreggia bene a centrocampo <b>Raneri </b>(partita di sostanza e quantit&agrave;, nonostante un calo visibile nella ripresa) e i due esterni offensivi, <b>Giunta </b>e <b>Francis</b>, che, se non altro, non mollano fino alla fine. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI