• Juniores Provinciali GIR.A
  • Rifredi 2000
  • 2 - 1
  • Futsal Fiorentina


RIFREDI 2000: Mazzuoli, Gambera, Galletti, Pilia, Benedetti, Mazzetti, Sarti, Ermini, Pracchi, Gadducci, Norcini. A disp.: Anfuso, Bosco, Razzolini, Braconi, Cianchi. All.: Alessandro Montanari.
FUTSAL FIORENTINA: Tempesti, Innocenti, Santolini, Bertini, Conti, Selvi, Formigli, Cape, Bacci, Bini, Costantinis. A disp.: Giachi, Cappini, Cesari, Del Lungo, Municchi, Falchini. All.: Andrea Formigli.

ARBITRO: Romeo di Firenze.

RETI: 39' Aut. Conti, 51' Cape, 66' Norcini.



Un Rifredi preciso e compatto fa suo il match casalingo contro la Futsal Fiorentina di mister Formigli, al termine di 80 minuti piuttosto tirati e giocati con grande determinazione da ambo le parti. A portare in vantaggio la formazione di Montanari è al 39' una sfortunata deviazione di Conti su traversone insidioso di Sarti, tocco involontario su cui Tempesti non può far niente per evitare il vantaggio avversario. La prima frazione vede confrontarsi due formazioni ben schierate in difesa della propria area, e le emozioni per il pubblico sugli spalti si contano sulle dita di una mano; la ripresa è invece molto più aperta, con le due compagini impegnate con più risolutezza nella ricerca della rete: le azioni più pericolose si sviluppano sulle corsie esterne, con Formigli da una parte e Sarti dall'altra tra i più in palla. Il pareggio ospite arriva tuttavia su palla inattiva, grazie alla splendida pennellata di Cape che al minuto 51 riporta tutto in parità. Il Rifredi non ci sta, voglioso dopo il pareggio nella prima giornata di conquistare la prima vittoria, e a far gioire mister Montanari ci pensa al 66' Norcini, abile nello stop a seguire di un calcio di punizione e ancor più letale nella conclusione che vale i tre punti. Da sottolineare comunque, assieme all'ottima prova dei padroni di casa, anche i netti miglioramenti della squadra viola, molto più ordinata nel proprio 3-5-2 rispetto alla gara d'esordio e pericolosa anche nei minuti finali con Bini.
Calciatoripiù
: tra i locali ottima prova di Benedetti e Norcini, mentre nella Futsal piacciono le prove di Selvi e Formigli, propositivi in fase offensiva e validi in fase di copertura.

RIFREDI 2000: Mazzuoli, Gambera, Galletti, Pilia, Benedetti, Mazzetti, Sarti, Ermini, Pracchi, Gadducci, Norcini. A disp.: Anfuso, Bosco, Razzolini, Braconi, Cianchi. All.: Alessandro Montanari.<br >FUTSAL FIORENTINA: Tempesti, Innocenti, Santolini, Bertini, Conti, Selvi, Formigli, Cape, Bacci, Bini, Costantinis. A disp.: Giachi, Cappini, Cesari, Del Lungo, Municchi, Falchini. All.: Andrea Formigli. <br > ARBITRO: Romeo di Firenze. <br > RETI: 39' Aut. Conti, 51' Cape, 66' Norcini. Un Rifredi preciso e compatto fa suo il match casalingo contro la Futsal Fiorentina di mister Formigli, al termine di 80 minuti piuttosto tirati e giocati con grande determinazione da ambo le parti. A portare in vantaggio la formazione di Montanari &egrave; al 39' una sfortunata deviazione di Conti su traversone insidioso di Sarti, tocco involontario su cui Tempesti non pu&ograve; far niente per evitare il vantaggio avversario. La prima frazione vede confrontarsi due formazioni ben schierate in difesa della propria area, e le emozioni per il pubblico sugli spalti si contano sulle dita di una mano; la ripresa &egrave; invece molto pi&ugrave; aperta, con le due compagini impegnate con pi&ugrave; risolutezza nella ricerca della rete: le azioni pi&ugrave; pericolose si sviluppano sulle corsie esterne, con Formigli da una parte e Sarti dall'altra tra i pi&ugrave; in palla. Il pareggio ospite arriva tuttavia su palla inattiva, grazie alla splendida pennellata di Cape che al minuto 51 riporta tutto in parit&agrave;. Il Rifredi non ci sta, voglioso dopo il pareggio nella prima giornata di conquistare la prima vittoria, e a far gioire mister Montanari ci pensa al 66' Norcini, abile nello stop a seguire di un calcio di punizione e ancor pi&ugrave; letale nella conclusione che vale i tre punti. Da sottolineare comunque, assieme all'ottima prova dei padroni di casa, anche i netti miglioramenti della squadra viola, molto pi&ugrave; ordinata nel proprio 3-5-2 rispetto alla gara d'esordio e pericolosa anche nei minuti finali con Bini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali ottima prova di <b>Benedetti </b>e <b>Norcini</b>, mentre nella Futsal piacciono le prove di <b>Selvi </b>e <b>Formigli</b>, propositivi in fase offensiva e validi in fase di copertura.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI