• Juniores Provinciali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 5 - 0
  • Atletica Castello


OLIMPIA FIRENZE: Diafani (80' Monechi), Vignoli, Caldarelli (68' Vuturo), Tacci (56' Rossi), Fantechi, Rescio, Giorgetti, Lecco, Brunetti (64' Bacci), Pinter, Fatini. A disp: Bianchi. All.: Riccardo Ferradini.
ATLETICO CASTELLO: Coppola, Mazzocchi (46' Balestra), Dragoni, Giulianini, Golini (46' Vannozzi), Degl'Innocenti Jacopo (46' Mercato), Degl'Innocenti Elia, Seidita, Conti (46' Degl'Innocenti Nathan), Leonardi, Francini (81' Cimani). A disp: Zanobetti, Pierattini. All.: Franco Megli.

ARBITRO: Nicola Taccini di Firenze.

RETI: 6' e 64' Pinter, 22' e 42' Giorgetti, 76' Lecco.



Dopo la scoppiettante vittoria all'esordio sulla Futsal, l'Olimpia conferma la sua forza anche tra le mura amiche e si candida seriamente per la vittoria del campionato. Troppo il divario tecnico con un Castello che ha comunque dato il massimo, senza risparmiarsi. Al 6' la partita si fa subito in salita per gli ospiti: discesa sulla destra di Vignoli, cross rasoterra e Pinter realizza il più facile dei goal, appoggiando la palla in rete a porta sguarnita. Due minuti dopo il Castello si fa vedere dalla parte di Diafani con una punizione alta di Seidita. Al 13' Brunetti prova la conclusione da fuori area, ma la palla termina fuori. Ancora protagonista il numero 9 quando, in seguito ad un azione iniziata da Fatini e rifinita da Pinter, tira e trova la parata di Coppola con la complicità della traversa, la difesa del Castello spazza in fallo laterale. Dal fallo laterale Vignoli, dotato di una lunga gittata, trova la testa di capitan Giorgetti che insacca con un colpo di testa centrale. Al 25' comincia il lungo duello, a colpi di punizione, tra Fatini e Coppola, con il portiere ospite che ne uscirà sempre vincitore. Tre minuti dopo in seguito ad un calcio di punizione battuto rapidamente da Giorgetti, Fatini salta un avversario e si ritrova il pallone del 3 a 0, ma il suo tiro termina di un pelo a lato con il portiere immobile. Mister Megli minaccia i suoi ragazzi di chiamare il personale addetto ai biglietti per far pagare il tagliando anche a loro, perchè, a parer suo, troppo statici in campo. Leonardi prova a fargli cambiare idea, ma la sua rovesciata termina di poco alta. Al 42' arriva il terzo goal, sinonimo di doppietta per Giorgetti che si ritrova il pallone sul destro, in seguito ad un rimpallo in area e batte ancora Coppola. Pochi minuti dopo, in chiusura di primo tempo Pinter trova un ottimo spunto, servendo ancora Giorgetti che salta il portiere ma trova solo l'esterno della rete, a negargli la tripletta. La ripresa segue il copione del primo tempo con l'Olimpia ancora alla ricerca del goal, in particolare con Fatini che prova il pallonetto sull'uscita del portiere, ma vede la sfera terminare fuori. Al 64' Pinter recupera il pallone, salta tre avversari in velocità, scarta anche il portiere e mette a segno il quarto goal e la sua doppietta personale. Tre minuti dopo ancora una rimessa lunga di Vignoli pesca la testa di Fatini che indirizza la palla in porta, ma con un gran colpo di reni Coppola evita il peggio. Alla mezz'ora il goal che vale il pokerissimo per la squadra di casa: capitan Giorgetti semina il panico sulla sinistra e calcia verso lo specchio, gli nega il tris ancora Coppola, che non può nulla sul tapin facile facile di Lecco.

Calciatoripiù
: Un' ottima Olimpia, perfetta in ongni reparti dove spiccano, oltre agli autori delle doppiette Pinter e Giorgetti, le prestazioni di Vignoli, autore di due assist: uno di destro e l'altro .. di mano, e di Fatini, che ce l'ha messa tutta per trovare la gioia personale ma ha trovato sulla sua strada un grande Coppola, una delle poche note positive del Castello insieme alla grinta e alla determinazione di Giulianini che, a centrocampo, ha lottato su ogni pallone.

Alessandro Nesterini OLIMPIA FIRENZE: Diafani (80' Monechi), Vignoli, Caldarelli (68' Vuturo), Tacci (56' Rossi), Fantechi, Rescio, Giorgetti, Lecco, Brunetti (64' Bacci), Pinter, Fatini. A disp: Bianchi. All.: Riccardo Ferradini.<br >ATLETICO CASTELLO: Coppola, Mazzocchi (46' Balestra), Dragoni, Giulianini, Golini (46' Vannozzi), Degl'Innocenti Jacopo (46' Mercato), Degl'Innocenti Elia, Seidita, Conti (46' Degl'Innocenti Nathan), Leonardi, Francini (81' Cimani). A disp: Zanobetti, Pierattini. All.: Franco Megli.<br > ARBITRO: Nicola Taccini di Firenze.<br > RETI: 6' e 64' Pinter, 22' e 42' Giorgetti, 76' Lecco. Dopo la scoppiettante vittoria all'esordio sulla Futsal, l'Olimpia conferma la sua forza anche tra le mura amiche e si candida seriamente per la vittoria del campionato. Troppo il divario tecnico con un Castello che ha comunque dato il massimo, senza risparmiarsi. Al 6' la partita si fa subito in salita per gli ospiti: discesa sulla destra di Vignoli, cross rasoterra e Pinter realizza il pi&ugrave; facile dei goal, appoggiando la palla in rete a porta sguarnita. Due minuti dopo il Castello si fa vedere dalla parte di Diafani con una punizione alta di Seidita. Al 13' Brunetti prova la conclusione da fuori area, ma la palla termina fuori. Ancora protagonista il numero 9 quando, in seguito ad un azione iniziata da Fatini e rifinita da Pinter, tira e trova la parata di Coppola con la complicit&agrave; della traversa, la difesa del Castello spazza in fallo laterale. Dal fallo laterale Vignoli, dotato di una lunga gittata, trova la testa di capitan Giorgetti che insacca con un colpo di testa centrale. Al 25' comincia il lungo duello, a colpi di punizione, tra Fatini e Coppola, con il portiere ospite che ne uscir&agrave; sempre vincitore. Tre minuti dopo in seguito ad un calcio di punizione battuto rapidamente da Giorgetti, Fatini salta un avversario e si ritrova il pallone del 3 a 0, ma il suo tiro termina di un pelo a lato con il portiere immobile. Mister Megli minaccia i suoi ragazzi di chiamare il personale addetto ai biglietti per far pagare il tagliando anche a loro, perch&egrave;, a parer suo, troppo statici in campo. Leonardi prova a fargli cambiare idea, ma la sua rovesciata termina di poco alta. Al 42' arriva il terzo goal, sinonimo di doppietta per Giorgetti che si ritrova il pallone sul destro, in seguito ad un rimpallo in area e batte ancora Coppola. Pochi minuti dopo, in chiusura di primo tempo Pinter trova un ottimo spunto, servendo ancora Giorgetti che salta il portiere ma trova solo l'esterno della rete, a negargli la tripletta. La ripresa segue il copione del primo tempo con l'Olimpia ancora alla ricerca del goal, in particolare con Fatini che prova il pallonetto sull'uscita del portiere, ma vede la sfera terminare fuori. Al 64' Pinter recupera il pallone, salta tre avversari in velocit&agrave;, scarta anche il portiere e mette a segno il quarto goal e la sua doppietta personale. Tre minuti dopo ancora una rimessa lunga di Vignoli pesca la testa di Fatini che indirizza la palla in porta, ma con un gran colpo di reni Coppola evita il peggio. Alla mezz'ora il goal che vale il pokerissimo per la squadra di casa: capitan Giorgetti semina il panico sulla sinistra e calcia verso lo specchio, gli nega il tris ancora Coppola, che non pu&ograve; nulla sul tapin facile facile di Lecco. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Un' ottima Olimpia, perfetta in ongni reparti dove spiccano, oltre agli autori delle doppiette <b>Pinter </b>e <b>Giorgetti</b>, le prestazioni di <b>Vignoli</b>, autore di due assist: uno di destro e l'altro .. di mano, e di <b>Fatini</b>, che ce l'ha messa tutta per trovare la gioia personale ma ha trovato sulla sua strada un grande <b>Coppola</b>, una delle poche note positive del Castello insieme alla grinta e alla determinazione di <b>Giulianini </b>che, a centrocampo, ha lottato su ogni pallone. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI