• Allievi B
  • Arezzo F. Academy
  • 11 - 0
  • Virtus Lignano


AREZZO F.A.: Santoro (54' Gudini G.M.), Sbardella, Barbagli (50' Ponti), Poponcini (63' Foresi), Gudini F., Bichi, Ouildamri B., Nser (45' Camaiani), Banchetti (48' Nocentini), Marchi, Tecchi (45' Soldini). A disp.: Caneschi. All.: Daniele Rossi.
V.LIGNANO: Hysenaj Emanuele, Di Matteo Edoardo (61' Saltapari), Kalubowilage, Vesevo, Massarella, Castellucci, Di Matteo Emanuele (Bianchi 63'), Hysenaj Enrico, Barbarotto, Brogi (66' Rinaldini), Caruso. A disp.: Taoss. All.: Dimitri Pasqui.

ARBITRO: Storri di Arezzo.

RETI: 1', 10', 16', 41' e 44' Banchetti, 12' Ouildamri B., 23' Tecchi, 33' Nser, 53' Soldini, 62' Ponti, 70' Marchi rig.



E' una partita senza storia quella tra l'Arezzo Football Academy e la Virtus Lignano. Gli accademici vincono 11-0, ma il passivo sarebbe potuto essere anche maggiore, tenuto conto delle quasi altrettante azioni da rete create e sbagliate per un soffio dai locali. La partita si incanala subito bene per i padroni di casa, che già al 1' passano con Banchetti. Il centravanti è il mattatore dell'incontro al punto che nei minuti che è in campo riesce a piazzare nella porta avversaria ben cinque palloni per poi essere sostituito all'8' della ripresa. Il primo tempo termina 7-0 con 4 reti del bomber amaranto intervallate da quelle di Ouldamri B., Tecchi e Nser. Un risultato pesante ma che rispecchia pienamente il divario tra le due squadre. Nella ripresa i ragazzi di Daniele Rossi segnano in altre quattro occasioni. La prima al 44' con Banchetti, che poi viene sostituito dopo altri quattro minuti, e poi ribadiscono il risultato Soldini, Ponti e infine Marchi su rigore. Ed a proposito di Marchi, per lui una rete liberatoria a stemperare il malumore causato dalla marcatura ad uomo fatta adottare nei suoi confronti dal tecnico virtussino nella ripresa: Massarella l'ha seguito anche quando andava a bere. Per gli ospiti non si segnalano particolari spunti, in un contesto in cui il dominio accademico è emerso in maniera netta.

AREZZO F.A.: Santoro (54' Gudini G.M.), Sbardella, Barbagli (50' Ponti), Poponcini (63' Foresi), Gudini F., Bichi, Ouildamri B., Nser (45' Camaiani), Banchetti (48' Nocentini), Marchi, Tecchi (45' Soldini). A disp.: Caneschi. All.: Daniele Rossi.<br >V.LIGNANO: Hysenaj Emanuele, Di Matteo Edoardo (61' Saltapari), Kalubowilage, Vesevo, Massarella, Castellucci, Di Matteo Emanuele (Bianchi 63'), Hysenaj Enrico, Barbarotto, Brogi (66' Rinaldini), Caruso. A disp.: Taoss. All.: Dimitri Pasqui.<br > ARBITRO: Storri di Arezzo.<br > RETI: 1', 10', 16', 41' e 44' Banchetti, 12' Ouildamri B., 23' Tecchi, 33' Nser, 53' Soldini, 62' Ponti, 70' Marchi rig. E' una partita senza storia quella tra l'Arezzo Football Academy e la Virtus Lignano. Gli accademici vincono 11-0, ma il passivo sarebbe potuto essere anche maggiore, tenuto conto delle quasi altrettante azioni da rete create e sbagliate per un soffio dai locali. La partita si incanala subito bene per i padroni di casa, che gi&agrave; al 1' passano con Banchetti. Il centravanti &egrave; il mattatore dell'incontro al punto che nei minuti che &egrave; in campo riesce a piazzare nella porta avversaria ben cinque palloni per poi essere sostituito all'8' della ripresa. Il primo tempo termina 7-0 con 4 reti del bomber amaranto intervallate da quelle di Ouldamri B., Tecchi e Nser. Un risultato pesante ma che rispecchia pienamente il divario tra le due squadre. Nella ripresa i ragazzi di Daniele Rossi segnano in altre quattro occasioni. La prima al 44' con Banchetti, che poi viene sostituito dopo altri quattro minuti, e poi ribadiscono il risultato Soldini, Ponti e infine Marchi su rigore. Ed a proposito di Marchi, per lui una rete liberatoria a stemperare il malumore causato dalla marcatura ad uomo fatta adottare nei suoi confronti dal tecnico virtussino nella ripresa: Massarella l'ha seguito anche quando andava a bere. Per gli ospiti non si segnalano particolari spunti, in un contesto in cui il dominio accademico &egrave; emerso in maniera netta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI