• Juniores Regionali GIR.A
  • Pescia Calcio
  • 2 - 1
  • Sporting Bozzano


PESCIA: Padovan, Nardi (Carmignani), Barsocchi, Erbace (Pagni), Bechini, Baveresi, Natali, Centoni, Ancona (Gherardi), Girolami (Bottaini), Tamberi. A disp.: Gatto, Sarti, Scaramuzza. All.: Alessandro Falchi.
SPORTING BOZZANO: Trogi, Ceragioli, Tesi F., Masoni, D'Agliano, Ricci, Pagni, Castiglione, Patti, Angeli, Sessa. A disp.: Checchi, Da Valle, Tesi L., Rossi, Vairo, Pasquarella. All.: Gionata Gori.

ARBITRO: Matteo Panicucci di Pontedera.

RETI: 5' Girolami, 25' rig. Angeli, 90' Pagni.



Il Pescia, reduce dalla straordinaria vittoria esterna sul Camaiore, non si ferma più e supera anche lo Sporting Bozzano di Gionata Gori. I ragazzi di Alessandro Falchi passano in vantaggio già al 5': un'azione corale della squadra pistoiese libera al tiro Girolami, che supera Trogi per l'1-0 locale. Lo Sporting Bozzano, dopo qualche attacco non fortunato, perviene al pareggio al 25' grazie a un tiro dagli undici metri. Le circostanze che hanno portato al rigore, siglato poi da Angeli, non sono state esenti da polemiche. Infatti il direttore di gara ha sanzionato un'evidentissima trattenuta ai danni dello stesso Angeli, che si stava dirigendo verso la bandierina per duettare con il compagno, che però ancora non aveva messo in gioco la sfera. Dopo la rete del pari la partita vive 20' giocati per lo più a centrocampo, dove le due formazioni si sono date battaglia per il controllo della sfera. Dopo il riposo sia Pescia che Bozzano tornano sul rettangolo di gioco con l'intento di trovare il gol che varrebbe il vantaggio, ma i due portieri neutralizzano con facilità ogni tentativo. La squadra ospite sembra aver qualche tacca di energia in più da spendere, ma ai tentativi sprecati da Patti e Vairo risponde il Pescia all'ultimissimo respiro con Pagni. Sugli sviluppi di un calcio di punizione si viene a creare una mischia nell'area ospite che viene risolta proprio da Pagni, il quale regala alla formazione pistoiese il gol che vale i tre punti. Possono iniziare i festeggiamenti nello spogliatoio pesciatino: la formazione di Falchi ha saputo far propria una gara che ormai sembrava incanalata sui binari del pari. Sono proprio queste le vittorie che, al termine dei giochi, risultano di vitale importanza al fine di centrare gli obiettivi prefissati.

PESCIA: Padovan, Nardi (Carmignani), Barsocchi, Erbace (Pagni), Bechini, Baveresi, Natali, Centoni, Ancona (Gherardi), Girolami (Bottaini), Tamberi. A disp.: Gatto, Sarti, Scaramuzza. All.: Alessandro Falchi.<br >SPORTING BOZZANO: Trogi, Ceragioli, Tesi F., Masoni, D'Agliano, Ricci, Pagni, Castiglione, Patti, Angeli, Sessa. A disp.: Checchi, Da Valle, Tesi L., Rossi, Vairo, Pasquarella. All.: Gionata Gori.<br > ARBITRO: Matteo Panicucci di Pontedera.<br > RETI: 5' Girolami, 25' rig. Angeli, 90' Pagni. Il Pescia, reduce dalla straordinaria vittoria esterna sul Camaiore, non si ferma pi&ugrave; e supera anche lo Sporting Bozzano di Gionata Gori. I ragazzi di Alessandro Falchi passano in vantaggio gi&agrave; al 5': un'azione corale della squadra pistoiese libera al tiro Girolami, che supera Trogi per l'1-0 locale. Lo Sporting Bozzano, dopo qualche attacco non fortunato, perviene al pareggio al 25' grazie a un tiro dagli undici metri. Le circostanze che hanno portato al rigore, siglato poi da Angeli, non sono state esenti da polemiche. Infatti il direttore di gara ha sanzionato un'evidentissima trattenuta ai danni dello stesso Angeli, che si stava dirigendo verso la bandierina per duettare con il compagno, che per&ograve; ancora non aveva messo in gioco la sfera. Dopo la rete del pari la partita vive 20' giocati per lo pi&ugrave; a centrocampo, dove le due formazioni si sono date battaglia per il controllo della sfera. Dopo il riposo sia Pescia che Bozzano tornano sul rettangolo di gioco con l'intento di trovare il gol che varrebbe il vantaggio, ma i due portieri neutralizzano con facilit&agrave; ogni tentativo. La squadra ospite sembra aver qualche tacca di energia in pi&ugrave; da spendere, ma ai tentativi sprecati da Patti e Vairo risponde il Pescia all'ultimissimo respiro con Pagni. Sugli sviluppi di un calcio di punizione si viene a creare una mischia nell'area ospite che viene risolta proprio da Pagni, il quale regala alla formazione pistoiese il gol che vale i tre punti. Possono iniziare i festeggiamenti nello spogliatoio pesciatino: la formazione di Falchi ha saputo far propria una gara che ormai sembrava incanalata sui binari del pari. Sono proprio queste le vittorie che, al termine dei giochi, risultano di vitale importanza al fine di centrare gli obiettivi prefissati.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI