• Primavera GIR.B
  • Salernitana
  • 1 - 2
  • Livorno


SALERNITANA: De Matteis, Fucci (65' Ramazzotti), Gambardella (82' Di Micco), Vignes (82' Esposito), Galeotafiore, Milani, Fois (82' Darini), Volpe (80' Ferla), Guida, Pezzo, Raiola. A disp.: De Simone, Guadagnoli, Pierini, Rolando, Spinelli, Guzzo, Cannavale. All.: Antonio Rizzolo.
LIVORNO: Neri, Bani, Fremura, Petri, Deverlan, Bellandi, Pecchia (66' Piccione), Lenti, Del Bianco, Haoudi (90' Cesaretti), Pallecchi (64' Cremonini). A disp.: Gatti, Salvadori, Umalini, Campo, Stringara, Trotta. All.: Juriy Cannarsa.

ARBITRO: Moriconi di Roma 2, coad. da Cerilli e Pressato di Latina.

RETI: 4' Haoudi, 28' Pallecchi, 39' Galeotafiore.



Succede tutto nei primi 40', e accade tutto per il verso giusto al Livorno, che è bravo nel prendere in mano le redini del proprio destino ed espugnare un campo difficile come quello della Salernitana al termine di una gara vibrante e incerta dall'inizio alla fine. La gara del volpe di Salerno si apre con il botto per gli amaranto che dopo appena 4' si portano in vantaggio grazie ad Haoudi, calciatore cresciuto nel vivaio labronico e abilissimo nell'approfittare di un errato movimento difensivo degli avversari, di Milani nello specifico, e superare poi De Matteis con estrema precisione. I campani impiegano qualche minuto per entrare davvero in partita ma poi iniziano a provarci, in cerca del pari; poco dopo il 20' si materializza un pericolo per la porta toscana, ma Guida - ben contrastato dalla retroguardia avversaria - non riesce a insaccare da pochi passi. Il Livorno tira un sospiro di sollievo e, dimostrando che nel frattempo non se ne sta a guardare, al 28' piazza il secondo colpo vincente: un altro pasticcio difensivo dei padroni di casa, stavolta di Gambardella, consente a Pallecchi, ben appostato e reattivo, di impossessarsi della sfera e battere a rete da facile posizione. La Salernitana vede la strada davanti a sé farsi sempre più ripida ma al 40' ha la migliore delle opportunità per rientrare in corsa, con un calcio di rigore che è poi Galeotafiore a trasformare in rete per il punto dell'uno a due con il quale si chiudono i primi quarantacinque minuti di gioco. A un primo tempo gradevole fa da contraltare una ripresa più frammentata e discontinua; il Livorno si propone bene in attacco in due circostanze, deve poi guardarsi le spalle al 70' in occasione del pericoloso tentativo di Guida. Nel finale il punteggio resta pericolosamente in bilico ma non subisce ulteriori modifiche e i ragazzi di Cannarsa - tecnico di riferimento del settore giovanile labronico da diverse stagioni - possono così festeggiare un blitz esterno che fa salire decisamente l'autostima.

SALERNITANA: De Matteis, Fucci (65' Ramazzotti), Gambardella (82' Di Micco), Vignes (82' Esposito), Galeotafiore, Milani, Fois (82' Darini), Volpe (80' Ferla), Guida, Pezzo, Raiola. A disp.: De Simone, Guadagnoli, Pierini, Rolando, Spinelli, Guzzo, Cannavale. All.: Antonio Rizzolo.<br >LIVORNO: Neri, Bani, Fremura, Petri, Deverlan, Bellandi, Pecchia (66' Piccione), Lenti, Del Bianco, Haoudi (90' Cesaretti), Pallecchi (64' Cremonini). A disp.: Gatti, Salvadori, Umalini, Campo, Stringara, Trotta. All.: Juriy Cannarsa.<br > ARBITRO: Moriconi di Roma 2, coad. da Cerilli e Pressato di Latina.<br > RETI: 4' Haoudi, 28' Pallecchi, 39' Galeotafiore. Succede tutto nei primi 40', e accade tutto per il verso giusto al Livorno, che &egrave; bravo nel prendere in mano le redini del proprio destino ed espugnare un campo difficile come quello della Salernitana al termine di una gara vibrante e incerta dall'inizio alla fine. La gara del volpe di Salerno si apre con il botto per gli amaranto che dopo appena 4' si portano in vantaggio grazie ad Haoudi, calciatore cresciuto nel vivaio labronico e abilissimo nell'approfittare di un errato movimento difensivo degli avversari, di Milani nello specifico, e superare poi De Matteis con estrema precisione. I campani impiegano qualche minuto per entrare davvero in partita ma poi iniziano a provarci, in cerca del pari; poco dopo il 20' si materializza un pericolo per la porta toscana, ma Guida - ben contrastato dalla retroguardia avversaria - non riesce a insaccare da pochi passi. Il Livorno tira un sospiro di sollievo e, dimostrando che nel frattempo non se ne sta a guardare, al 28' piazza il secondo colpo vincente: un altro pasticcio difensivo dei padroni di casa, stavolta di Gambardella, consente a Pallecchi, ben appostato e reattivo, di impossessarsi della sfera e battere a rete da facile posizione. La Salernitana vede la strada davanti a s&eacute; farsi sempre pi&ugrave; ripida ma al 40' ha la migliore delle opportunit&agrave; per rientrare in corsa, con un calcio di rigore che &egrave; poi Galeotafiore a trasformare in rete per il punto dell'uno a due con il quale si chiudono i primi quarantacinque minuti di gioco. A un primo tempo gradevole fa da contraltare una ripresa pi&ugrave; frammentata e discontinua; il Livorno si propone bene in attacco in due circostanze, deve poi guardarsi le spalle al 70' in occasione del pericoloso tentativo di Guida. Nel finale il punteggio resta pericolosamente in bilico ma non subisce ulteriori modifiche e i ragazzi di Cannarsa - tecnico di riferimento del settore giovanile labronico da diverse stagioni - possono cos&igrave; festeggiare un blitz esterno che fa salire decisamente l'autostima.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI