• Giovanissimi B
  • Tavola Calcio
  • 4 - 1
  • Viaccia


TAVOLA C.: Pratesi, Messerelli, Beni, Cintolesi, Sermi, Burberi, Lenzi, Mazza, Gori A., Presenti, Gori F. A disp: Masolini ne, Mauro ne, Manko ne, Cariati ne, Nieri ne, Orlando ne, All: Benvenuti
VIACCIA C.: Bertelli, Masini, Amarildo, Campani, Del Vicario, Emanuele, Caiazza, Arceri, Barisani, Barbera, DiSanti. A disp: Del priore ne, Leporatti ne, Ricci ne, Attucci ne, All: Lena

ARBITRO: Santi di Prato

RETI; 7' Barbera, 25 e 51' Gori A, 37' Mazza, 55' Gori F.




Tavola C.
Pratesi: 6
non eccessivamente impegnato
Masserelli: 6 compito semplice nel suo versante
Beni: 6+ concreto, stempera l'esterno avversario
Cintolesi: 6+ viene a capo di tackle e contrasti.
Sermi: 6+ poca vetrina, efficace, concede nulla
Burberi: 6.5 dotato di metodica affidabilità
Lenzi: 6 troppo poche le chiamate in causa.
Mazza; 6.5 la stazza incute, e apporta concretezza. gol
Gori A.: 7 doppietta eclatante. Abc di rango
Presenti: 6.5 intuitivo come pochi. Deve coinvolgere di più i compagni
Gori F.: 6.5 partecipa alla festa della squadra
Viaccia C.
Bertelli: 6
a fasi alterne, nel bene e nel male
Masini: 6+ Diligente, mai in affanno
Amarildo: 6+ ottimi recuperi
Campani: 6 qualche lacuna specie nel gioco aereo
Del Vicario: 6 non molla, cerca di frenare l'ardore dei locali
Emanuele 6 prestazione appena sopra le righe
Caiazza: 6 pronto per suggerimenti che non giungono
Arceri: 6 positivo più in mediana che sulla trequarti
Barisani: 6 tenta di incidere ma il controllo non ammette
Barbera: 6.5 suggerisce, imposta e finalizza.
Di Santi: 6 presenza un attimo in disparte. Appena coadiuvato
Le poche fasi di studio iniziali precedono appena il vantaggio ospite maturato al 7' su calcio di rigore concesso per atterramento di Barbera lanciato in area. Penalty capitalizzato dallo stesso. Dopo il Tavola si scuote e inizia il progetto di rivalsa che prende le sembianze di monologo fino alla fine. Già al 25' raggiungono i pratesi protagonista un rapace Gori A, abile ad approfittare di un doppio svarione del portiere avversario. Ad inizio ripresa ancora un'assolo di Gori A, determinante nel saltare un uomo e impegnare l'estremo ospite che non trattiene serve a spalancare la porta all'accorrente Mazza per il vantaggio casalingo. Segue una fase, se non di stanca quantomeno di controllo vicendevole, che traghetta al 51, testimone di due paratone di Bertelli a togliere le castagne dal fuoco per capitolare poi su colpo di testa di Gori A, assistito da Gori F. Al 55' la quaterna locale prende forma, ancora con l'asse dei Gori, questa volta a parti inverse, e Gori F a capitalizzare l'input dell'omonimo Andrea.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Pratesi, Messerelli, Beni, Cintolesi, Sermi, Burberi, Lenzi, Mazza, Gori A., Presenti, Gori F. A disp: Masolini ne, Mauro ne, Manko ne, Cariati ne, Nieri ne, Orlando ne, All: Benvenuti<br >VIACCIA C.: Bertelli, Masini, Amarildo, Campani, Del Vicario, Emanuele, Caiazza, Arceri, Barisani, Barbera, DiSanti. A disp: Del priore ne, Leporatti ne, Ricci ne, Attucci ne, All: Lena<br > ARBITRO: Santi di Prato<br > RETI; 7' Barbera, 25 e 51' Gori A, 37' Mazza, 55' Gori F. <b><br >Tavola C. <br >Pratesi: 6 </b>non eccessivamente impegnato<br ><b>Masserelli: 6 </b>compito semplice nel suo versante<br ><b>Beni: 6+ </b>concreto, stempera l'esterno avversario<br ><b>Cintolesi: 6+ </b>viene a capo di tackle e contrasti. <br ><b>Sermi: 6+ </b>poca vetrina, efficace, concede nulla<br ><b>Burberi: 6.5</b> dotato di metodica affidabilit&agrave;<br ><b>Lenzi: 6</b> troppo poche le chiamate in causa. <br ><b>Mazza; 6.5 </b>la stazza incute, e apporta concretezza. gol<br ><b>Gori A.: 7</b> doppietta eclatante. Abc di rango<br ><b>Presenti: 6.5</b> intuitivo come pochi. Deve coinvolgere di pi&ugrave; i compagni<br ><b>Gori F.: 6.5</b> partecipa alla festa della squadra<br ><b>Viaccia C.<br >Bertelli: 6</b> a fasi alterne, nel bene e nel male<br ><b>Masini: 6+</b> Diligente, mai in affanno<br ><b>Amarildo: 6+</b> ottimi recuperi<br ><b>Campani: 6 </b>qualche lacuna specie nel gioco aereo<br ><b>Del Vicario: 6</b> non molla, cerca di frenare l'ardore dei locali<br ><b>Emanuele 6 </b>prestazione appena sopra le righe<br ><b>Caiazza: 6 </b>pronto per suggerimenti che non giungono<br ><b>Arceri: 6 </b>positivo pi&ugrave; in mediana che sulla trequarti<br ><b>Barisani: 6</b> tenta di incidere ma il controllo non ammette<br ><b>Barbera: 6.5</b> suggerisce, imposta e finalizza. <br ><b>Di Santi: 6 </b>presenza un attimo in disparte. Appena coadiuvato<br >Le poche fasi di studio iniziali precedono appena il vantaggio ospite maturato al 7' su calcio di rigore concesso per atterramento di Barbera lanciato in area. Penalty capitalizzato dallo stesso. Dopo il Tavola si scuote e inizia il progetto di rivalsa che prende le sembianze di monologo fino alla fine. Gi&agrave; al 25' raggiungono i pratesi protagonista un rapace Gori A, abile ad approfittare di un doppio svarione del portiere avversario. Ad inizio ripresa ancora un'assolo di Gori A, determinante nel saltare un uomo e impegnare l'estremo ospite che non trattiene serve a spalancare la porta all'accorrente Mazza per il vantaggio casalingo. Segue una fase, se non di stanca quantomeno di controllo vicendevole, che traghetta al 51, testimone di due paratone di Bertelli a togliere le castagne dal fuoco per capitolare poi su colpo di testa di Gori A, assistito da Gori F. Al 55' la quaterna locale prende forma, ancora con l'asse dei Gori, questa volta a parti inverse, e Gori F a capitalizzare l'input dell'omonimo Andrea. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI