• Esordienti GIR.A
  • C.F. 2001
  • 1 - 1
  • Giovani Impavida Vernio


C.F. 2001: Venturi, Fava, Menchetti, Di Fonso, Basile, Benussi, Ricordati, Nigro, Parigi, Morosi, Di Tuccio. Entrati: Peruzzi, Nocciolini, Checchi, Nacucchi, Salvadori, Zipete, Torregrossa. All.: Zoppi Marco.
G.I.VERNIO: Lena, Mercantelli, Taddei, Granchi, Minelli, Bolognesi, Forestiero, Salvatore, Corsi, Peroni, Marangio. Entrati: Pilumeli, Ballini, De Biasi. All.: Albano Salvatore.

ARBITRO: Piazzini Simone di Prato.

RETI: 24' Di Fonso; 30' Minelli.



Un 1-1 magro e striminzito, che non rende certamente merito allo spettacolo offerto dalle due squadre in campo. Una partita vivace e divertente, un risultato sempre in bilico con numerose occasioni da goal da ambo le parti. Ed alla fine il pareggio sembra il risultato più giusto. La partenza è scoppiettante. Passano infatti due minuti dal fischio d'inizio del signor Piazzini ed arriva la prima palla-goal del match. E' appunto il 2', quando Parigi approfitta di un errore in uscita dell'estremo difensore ospite e calcia a rete a porta sguarnita: provvidenziale è l'intervento di Bolognesi, che riesce a deviare in angolo, prima che la sfera valichi la linea di porta. L'occasione sprecata non spegne tuttavia l'impeto offensivo della compagine di Zoppi, che torna alla conclusione già al 4' con un tiro da fuori area di Parigi, ben parato dall'attento Lena. Ripresisi dalla partenza-shock dei locali, i ragazzi di Albano iniziano a prendere campo ed attestano la sfida sulla linea del centrocampo. Poche le occasioni degne di nota in questa fase di gioco, grazie soprattutto alla tempestività con cui i due pacchetti difensivi riescono a neutralizzare le sortite offensive degli avversari. Al 18' arriva la prima conclusione degli ospiti con tiro da fuori area di Peroni, che finisce dritto fra le braccia di Venturi. Occasione più nitida poi al 20': Peroni entra in area palla al piede, salta il diretto avversario con una splendida veronica e, a tu per tu con Venturi, stampa clamorosamente la sfera sulla traversa. La seconda frazione di gioco è un susseguirsi di emozioni. Il primo sussulto della ripresa è per gli ospiti: è infatti il 22', quando Di Fonso lambisce il palo con rasoterra chirurgico da fuori area. La risposta dei valbisentini arriva appena un minuto dopo. Siamo infatti al 23', quando Peroni lancia Minelli sul filo del fuorigioco: il neo-entrato Peruzzi esce prontamente, ma la sfera schizza sui piedi di De Biasi, che, a porta vuota, calcia clamorosamente fuori. Goal mangiato, goal subito profetizza sibillino uno spettatore sugli spalti. Ed ha ragione. Al 24' infatti Di Fonso, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, tenta la conclusione da fuori area: Lena può solo toccare la sfera, che va ad insaccarsi alle sue spalle per il momentaneo 1-0. Risultato che potrebbe tuttavia cambiare appena un minuto dopo, quando Peruzzi non trattiene la conclusione di Peroni ed è bravo Basile a deviare tempestivamente in angolo la sfera, destinata in porta. Pareggio sfiorato nuovamente poi al 29', quando Peroni di testa stampa, per la seconda volta, la sfera sul palo. L'esultanza dei ragazzi di Albano è tuttavia solo rimandata. Passa un minuto ed arriva infatti la rete del pareggio. Al 30' appunto Peroni si invola sul out destro ed effettua un cross basso per Minelli, che trova l'angolino basso ed infila Peruzzi. Il pareggio sembra tuttavia non bastare agli ospiti, che si gettano in avanti alla ricerca del raddoppio. Al 31' è Pilumeli ad avere fra i piedi l'occasione di portare in vantaggio i suoi, ma la sua conclusione si perde clamorosamente sul fondo. Al 32' ci prova poi nuovamente Minelli con un gran tiro da fuori area che lambisce il palo. Proprio allo scadere della seconda frazione di gioco arriva l'occasione per ribaltare le sorti del match. E' il 40', quando Peroni viene steso in area da Di Fonso: per il signor Piazzini è calcio di rigore. Si incarica della battuta lo stesso Peroni: tiro ben angolato e straordinario tuffo di Peruzzi, che intuisce e riesce a deviare in angolo. Si apre così l'ultima frazione di gioco. I locali rispondono prontamente all'assalto avversario del secondo tempo e sfiorano il vantaggio già al 43' con una conclusione velenosa di Ricordati, che esce di poco. Al 45' è poi Parigi a provare la conclusione, ma il suo tiro si perde sul fondo. Vantaggio poi nuovamente sfiorato dai ragazzi di Zoppi al 45', quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si innesca una mischia furibonda in area ospite, ma nessuno dei locali riesce a capitalizzare in rete. Al 48' sono invece i valbisentini ad andare vicini a sfiorare il vantaggio: Venturi non trattiene il rasoterra ad incrociare di Peroni ed è nuovamente Basile a riuscire a deviare il angolo la sfera, prima che attraversi la linea di porta. Vanificati tutti i tentativi delle due squadre, la partita si attesta nuovamente a centrocampo, senza ulteriori sussulti fino al triplice fischio del signor Piazzini.

Giacomo Corvi C.F. 2001: Venturi, Fava, Menchetti, Di Fonso, Basile, Benussi, Ricordati, Nigro, Parigi, Morosi, Di Tuccio. Entrati: Peruzzi, Nocciolini, Checchi, Nacucchi, Salvadori, Zipete, Torregrossa. All.: Zoppi Marco.<br >G.I.VERNIO: Lena, Mercantelli, Taddei, Granchi, Minelli, Bolognesi, Forestiero, Salvatore, Corsi, Peroni, Marangio. Entrati: Pilumeli, Ballini, De Biasi. All.: Albano Salvatore.<br > ARBITRO: Piazzini Simone di Prato.<br > RETI: 24' Di Fonso; 30' Minelli. Un 1-1 magro e striminzito, che non rende certamente merito allo spettacolo offerto dalle due squadre in campo. Una partita vivace e divertente, un risultato sempre in bilico con numerose occasioni da goal da ambo le parti. Ed alla fine il pareggio sembra il risultato pi&ugrave; giusto. La partenza &egrave; scoppiettante. Passano infatti due minuti dal fischio d'inizio del signor Piazzini ed arriva la prima palla-goal del match. E' appunto il 2', quando Parigi approfitta di un errore in uscita dell'estremo difensore ospite e calcia a rete a porta sguarnita: provvidenziale &egrave; l'intervento di Bolognesi, che riesce a deviare in angolo, prima che la sfera valichi la linea di porta. L'occasione sprecata non spegne tuttavia l'impeto offensivo della compagine di Zoppi, che torna alla conclusione gi&agrave; al 4' con un tiro da fuori area di Parigi, ben parato dall'attento Lena. Ripresisi dalla partenza-shock dei locali, i ragazzi di Albano iniziano a prendere campo ed attestano la sfida sulla linea del centrocampo. Poche le occasioni degne di nota in questa fase di gioco, grazie soprattutto alla tempestivit&agrave; con cui i due pacchetti difensivi riescono a neutralizzare le sortite offensive degli avversari. Al 18' arriva la prima conclusione degli ospiti con tiro da fuori area di Peroni, che finisce dritto fra le braccia di Venturi. Occasione pi&ugrave; nitida poi al 20': Peroni entra in area palla al piede, salta il diretto avversario con una splendida veronica e, a tu per tu con Venturi, stampa clamorosamente la sfera sulla traversa. La seconda frazione di gioco &egrave; un susseguirsi di emozioni. Il primo sussulto della ripresa &egrave; per gli ospiti: &egrave; infatti il 22', quando Di Fonso lambisce il palo con rasoterra chirurgico da fuori area. La risposta dei valbisentini arriva appena un minuto dopo. Siamo infatti al 23', quando Peroni lancia Minelli sul filo del fuorigioco: il neo-entrato Peruzzi esce prontamente, ma la sfera schizza sui piedi di De Biasi, che, a porta vuota, calcia clamorosamente fuori. Goal mangiato, goal subito profetizza sibillino uno spettatore sugli spalti. Ed ha ragione. Al 24' infatti Di Fonso, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, tenta la conclusione da fuori area: Lena pu&ograve; solo toccare la sfera, che va ad insaccarsi alle sue spalle per il momentaneo 1-0. Risultato che potrebbe tuttavia cambiare appena un minuto dopo, quando Peruzzi non trattiene la conclusione di Peroni ed &egrave; bravo Basile a deviare tempestivamente in angolo la sfera, destinata in porta. Pareggio sfiorato nuovamente poi al 29', quando Peroni di testa stampa, per la seconda volta, la sfera sul palo. L'esultanza dei ragazzi di Albano &egrave; tuttavia solo rimandata. Passa un minuto ed arriva infatti la rete del pareggio. Al 30' appunto Peroni si invola sul out destro ed effettua un cross basso per Minelli, che trova l'angolino basso ed infila Peruzzi. Il pareggio sembra tuttavia non bastare agli ospiti, che si gettano in avanti alla ricerca del raddoppio. Al 31' &egrave; Pilumeli ad avere fra i piedi l'occasione di portare in vantaggio i suoi, ma la sua conclusione si perde clamorosamente sul fondo. Al 32' ci prova poi nuovamente Minelli con un gran tiro da fuori area che lambisce il palo. Proprio allo scadere della seconda frazione di gioco arriva l'occasione per ribaltare le sorti del match. E' il 40', quando Peroni viene steso in area da Di Fonso: per il signor Piazzini &egrave; calcio di rigore. Si incarica della battuta lo stesso Peroni: tiro ben angolato e straordinario tuffo di Peruzzi, che intuisce e riesce a deviare in angolo. Si apre cos&igrave; l'ultima frazione di gioco. I locali rispondono prontamente all'assalto avversario del secondo tempo e sfiorano il vantaggio gi&agrave; al 43' con una conclusione velenosa di Ricordati, che esce di poco. Al 45' &egrave; poi Parigi a provare la conclusione, ma il suo tiro si perde sul fondo. Vantaggio poi nuovamente sfiorato dai ragazzi di Zoppi al 45', quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si innesca una mischia furibonda in area ospite, ma nessuno dei locali riesce a capitalizzare in rete. Al 48' sono invece i valbisentini ad andare vicini a sfiorare il vantaggio: Venturi non trattiene il rasoterra ad incrociare di Peroni ed &egrave; nuovamente Basile a riuscire a deviare il angolo la sfera, prima che attraversi la linea di porta. Vanificati tutti i tentativi delle due squadre, la partita si attesta nuovamente a centrocampo, senza ulteriori sussulti fino al triplice fischio del signor Piazzini. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI