• Allievi B
  • Arno Castiglioni Laterina
  • 15 - 0
  • Virtus Lignano


ARNO CAST.LATERINA: Rossi, Mugelli, Butti, Nocenti, Gottardi, Billi, Gjonaj (Erbucci), Tiberi, Calvani, Rufini (Riceputi), Tulliani (Turchi). A disp.: Ambu. All.: Bazzarini.
V.LIGNANO: Saltapari, Di Matteo Ed., Di Matteo Em., Kalubowilage, Vesevo, Hysenaj, Taoss, Balbarotto, Milo (Bianchi), Brogi (Bemoccoli), Marchetti. All.: Santini.

ARBITRO: Solimeno di Arezzo.

RETI: Calvani 3, Tiberi 3, Butti 2, Rufini 2, Riceputi 2, Nocenti, Tulliani, Erbucci.



Al Comunale di Laterina i padroni di casa si esibiscono in una passerella del gol contro gli ospiti del Lignano che, nonostante il buono inizio in entrambi i tempi, alla fine devono cedere nettamente il passo ai locali tanto fisicamente-tatticamente quanto mentalmente. Pronti-via e gli ospiti propongono una logica e organizzata pressione alta, ma il posizionamento difensivo comincia subito a ballare, offrendo il fianco alle filtranti dei ragazzi di Bazzarini, che già prima del 5' potrebbero e poi vanno avanti nel punteggio. Prima i locali vanno vicini al gol con Calvani che, ben imbeccato sopra la linea difensiva, coglie però il palo a tu per tu con Saltapari, battuto poco dopo da Tiberi, che imbucato uno contro uno con lo stesso estremo difensore avversario non deve far altro che piazzare la palla. Nemmeno 5' dopo e il Laterina raddoppia: Butti dal limite fa partire una botta centrale per il 2-0. Il parziale di 7-0 con il quale termina la prima frazione di gioco si concretizza tutto nella prima mezz'ora; al 2-0 segue al 16' il gol di Rufini sempre a seguito di una conclusione dal limite, mentre al 20' arriva la quarta segnatura locale ancora con Butti che, servito in area da Tiberi, salta il diretto avversario rientrando sul destro e chiudendo il tiro all'altezza del primo palo. Il successivo 5-0 arriva su rigore con Nocenti, penalty che lui stesso si era guadagnato dagli sviluppi di uno schema da corner. Il sesto gol mette a registro la seconda doppietta di giornata, quella di Rufini che, dopo essersi esibito in una discesa sull'out di sinistra, entra in area e piazza aprendo il piattone sul palo lontano. Il 7-0 con cui si va al riposo arriva forse sull'unica vera manovra dei locali, che prima recuperano palla sulla trequarti avversaria con Rufini, il quale poi allarga per Calvani, che a sua volta pennella dentro per Tulliani che, tutto solo all'altezza del secondo palo, deve solo prendere il tempo e schiacciare a rete. Rientrati dagli spogliatoi, gli ospiti sembrano beneficiare delle parole del loro mister; infatti partono ancora una volta ben disposti cercando stavolta addirittura di tenere più possibile il possesso palla rimanendo compatti ed evitando così pericoli. Dal canto loro i locali sembrano accettare il possesso palla ospite mantenendo alta la pressione e gestendo anche loro sotto ritmo la sfera una volta recuperata. Al 60' circa si torna a vedere gol. L'8-0 viene messo a segno dal subentrante Erbucci, a seguito di un'iniziativa personale. Al 68' è Calvani che, premiato anch'egli da una filtrante, trova la via del gol saltando il portiere avversario. Poi una disattenzione difensiva ospite favorisce l'inserimento di Riceputi, che ne approfitta subito, insaccando senza problemi il 10-0. Al 75' è ancora Riceputi a incrementare il parziale superando Saltapari dal limite dell'area con un delizioso cucchiaio. Gli ultimi 10' circa servono solo a strutturare il punteggio finale con Tiberi e Calvani che mettendo a segno due gol a testa, tutti in situazioni o di uno contro uno in contropiede o con semplici appoggi post assistenza dal fondo, realizzano così le proprie triplette.
Calciatoripiù
: difficile o comunque imparziale decretare migliori in campo tra le file locali, di cui premiamo Riceputi per il bel gol messo a segno. Negli ospiti invece, nonostante il pesante passivo, sono piaciuti Vesevo, che anche in qualità di capitano è stato l'ultimo a mollare, oltre a Brogi, Marchetti e Milo, giocatori del reparto offensivo che pur avendo avuto a disposizione pochi palloni hanno provato a gestirli al meglio dandosi un gran da fare.

Davide Paduano ARNO CAST.LATERINA: Rossi, Mugelli, Butti, Nocenti, Gottardi, Billi, Gjonaj (Erbucci), Tiberi, Calvani, Rufini (Riceputi), Tulliani (Turchi). A disp.: Ambu. All.: Bazzarini.<br >V.LIGNANO: Saltapari, Di Matteo Ed., Di Matteo Em., Kalubowilage, Vesevo, Hysenaj, Taoss, Balbarotto, Milo (Bianchi), Brogi (Bemoccoli), Marchetti. All.: Santini.<br > ARBITRO: Solimeno di Arezzo.<br > RETI: Calvani 3, Tiberi 3, Butti 2, Rufini 2, Riceputi 2, Nocenti, Tulliani, Erbucci. Al Comunale di Laterina i padroni di casa si esibiscono in una passerella del gol contro gli ospiti del Lignano che, nonostante il buono inizio in entrambi i tempi, alla fine devono cedere nettamente il passo ai locali tanto fisicamente-tatticamente quanto mentalmente. Pronti-via e gli ospiti propongono una logica e organizzata pressione alta, ma il posizionamento difensivo comincia subito a ballare, offrendo il fianco alle filtranti dei ragazzi di Bazzarini, che gi&agrave; prima del 5' potrebbero e poi vanno avanti nel punteggio. Prima i locali vanno vicini al gol con Calvani che, ben imbeccato sopra la linea difensiva, coglie per&ograve; il palo a tu per tu con Saltapari, battuto poco dopo da Tiberi, che imbucato uno contro uno con lo stesso estremo difensore avversario non deve far altro che piazzare la palla. Nemmeno 5' dopo e il Laterina raddoppia: Butti dal limite fa partire una botta centrale per il 2-0. Il parziale di 7-0 con il quale termina la prima frazione di gioco si concretizza tutto nella prima mezz'ora; al 2-0 segue al 16' il gol di Rufini sempre a seguito di una conclusione dal limite, mentre al 20' arriva la quarta segnatura locale ancora con Butti che, servito in area da Tiberi, salta il diretto avversario rientrando sul destro e chiudendo il tiro all'altezza del primo palo. Il successivo 5-0 arriva su rigore con Nocenti, penalty che lui stesso si era guadagnato dagli sviluppi di uno schema da corner. Il sesto gol mette a registro la seconda doppietta di giornata, quella di Rufini che, dopo essersi esibito in una discesa sull'out di sinistra, entra in area e piazza aprendo il piattone sul palo lontano. Il 7-0 con cui si va al riposo arriva forse sull'unica vera manovra dei locali, che prima recuperano palla sulla trequarti avversaria con Rufini, il quale poi allarga per Calvani, che a sua volta pennella dentro per Tulliani che, tutto solo all'altezza del secondo palo, deve solo prendere il tempo e schiacciare a rete. Rientrati dagli spogliatoi, gli ospiti sembrano beneficiare delle parole del loro mister; infatti partono ancora una volta ben disposti cercando stavolta addirittura di tenere pi&ugrave; possibile il possesso palla rimanendo compatti ed evitando cos&igrave; pericoli. Dal canto loro i locali sembrano accettare il possesso palla ospite mantenendo alta la pressione e gestendo anche loro sotto ritmo la sfera una volta recuperata. Al 60' circa si torna a vedere gol. L'8-0 viene messo a segno dal subentrante Erbucci, a seguito di un'iniziativa personale. Al 68' &egrave; Calvani che, premiato anch'egli da una filtrante, trova la via del gol saltando il portiere avversario. Poi una disattenzione difensiva ospite favorisce l'inserimento di Riceputi, che ne approfitta subito, insaccando senza problemi il 10-0. Al 75' &egrave; ancora Riceputi a incrementare il parziale superando Saltapari dal limite dell'area con un delizioso cucchiaio. Gli ultimi 10' circa servono solo a strutturare il punteggio finale con Tiberi e Calvani che mettendo a segno due gol a testa, tutti in situazioni o di uno contro uno in contropiede o con semplici appoggi post assistenza dal fondo, realizzano cos&igrave; le proprie triplette. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: difficile o comunque imparziale decretare migliori in campo tra le file locali, di cui premiamo <b>Riceputi</b> per il bel gol messo a segno. Negli ospiti invece, nonostante il pesante passivo, sono piaciuti <b>Vesevo</b>, che anche in qualit&agrave; di capitano &egrave; stato l'ultimo a mollare, oltre a <b>Brogi, Marchetti </b>e <b>Milo</b>, giocatori del reparto offensivo che pur avendo avuto a disposizione pochi palloni hanno provato a gestirli al meglio dandosi un gran da fare. Davide Paduano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI