• Allievi Regionali GIR.D
  • Capostrada Belvedere
  • 2 - 0
  • San Marco Avenza


CAPOSTRADA BELV.: Giusti 7.5, Mascani 7 (Pazzaglia 6), La Penta 6, Innocenti 6,5, Minelli 6,5, Bragadin 7, Proto 6,5 (Pucci 6), Palandri 6,5, Calvani 7 (Di Cagno 6), Cristofan 6,5 (Sbaragli 6), Pavi degl'Inncenti 6,5 (Natali 6). A disp.: Giacomelli, Giovannelli. All.: Antonio Niccolai.
S.MARCO AVENZA: Cucurnia 6, Sandri 5, Bordigoni 5,5 (Ferrari sv), Deste Gabriele 5,5 (Manfredi sv), Rivieri 6, Bedini 6,5 (Semprini sv), Venti 5,5, Vovchak 5,5, Deste Thomas 6, Brugioni6, Masini 6. A disp.: Battistoni, Rovetti, Pinarelli, Michelucci. All.: Ivano Gigli.

ARBITRO: Michele Bongiorni di Lucca.

RETI: 13' Proto, 37' Calvani.
NOTE: ammoniti Vovchak, Sbaragli; espulsi Sandri e l'all. Gigli



Al campo sportivo di Capostrada si affrontano i padroni di casa il e San Marco Avenza per la categoria Allievi regionali . I locali, guidati da Niccolai, si schierano con Giusti in porta; difesa a quattro: Mascani, La Penta, Innocenti e Minelli; rombo di centrocampo con Palandri vertice basso, Bragadin e Proto interni, Calvani dietro le due punte Cristofan e Pavi degl'Innocenti. Il San Marco risponde con un classico 4-4-2, Cucurnia in porta; Sandri, Bordigoni, Deste Gabriele e Rivieri vanno a formare il reparto arretrato; Bedini e Venti esterni di centrocampo, Vovchak e Deste Thomas davanti alla difesa, in attacco la coppia Brugioni e Masini. Il Capostrada comincia con il piede giusto la partita e all'ottavo minuto Cristofan raccoglie una sponda di Calvani e di sinistro calcia di poco a lato. Cinque minuti più tardi il vantaggio arancione: lancio lungo in area operato da Palandri, sponda di testa di Cristofan e gol di Proto che con un potente destro batte l'incolpevole Cucurnia. La reazione della squadra carrarese non si fa attendere e al ventesimo La Penta intercetta col braccio un cross dalla destra di Bedini, l'arbitro indica il dischetto anche se probabilmente il tocco di mano del difensore era involontario; sul dischetto si presenta Masini che calcia verso l'angolino destro ma Giusti è reattivo nel respingere il tiro salvando il risultato. Tre minuti più tardi ancora una buona opportunità per il San Marco: cross in area, Masini anticipato da La Penta palla che rimane in area ma Brugioni disturbato al momento del tiro da Innocenti mette fuori. Al trentacinquesimo incertezza di La Penta, Masini ne approfitta e si invola verso la porta, ma il centrale arancione è bravo a rinvenire su di lui e a sradicargli il pallone con un intervento da dietro quando ormai l'attaccante si trovava a tu per tu con Giusti. Due minuti più tardi, probabilmente nel miglior momento del San Marco, Calvani riceve palla in area e con un sinistro chirurgico fulmina Cucurnia, portando i padroni di casa sul due a zero. Il secondo tempo si apre con un sussulto: al quinto minuto La Penta e Bedini diventano nuovamente protagonisti del secondo rigore concesso al San Marco: il centrale arancione trattiene in area l'esterno biancorosso costringendo l'arbitro ad indicare per la seconda volta il dischetto; dagli undici metri questa volta va Gabriele Deste ma il centrale carrarese spara alto sopra la traversa e così i biancorossi falliscono il secondo penalty. San Marco che nonostante il contraccolpo psicologico si riversa in avanti alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita anche se le azioni di gioco si limitano a qualche lancio lungo e a qualche mischia. Al ventesimo minuto l'arbitro espelle Sandri per offese e l'allenatore Gigli per proteste. Sette minuti più tardi da segnalare un fallo di mano in area di Venti non punito dall'arbitro con il calcio di rigore. Poi poco altro e il Capostrada porta in scioltezza la partita fino al triplice fischio, dimostrandosi una squadra molto organizzata e anche con buone qualità sia individuali sia dal punto di vista del gioco. Il San Marco Avenza, nonostante la sconfitta, appare come una squadra tosta e difficile da battere, dunque doppio merito per la squadra di Niccolai che si è dimostrata spietata nel cogliere le poche occasioni concesse dagli avversari.

Calciatoripiù: Giusti
, para il rigore che salva il risultato e dà grande sicurezza a tutta la difesa, Calvani autore del gol del raddoppio, sempre molto presente nel gioco della squadra; Bragadin autore di una grande prova sulla fascia destra accompagnando costantemente l'azione e sacrificandosi in fase di copertura.

Francesco Neri CAPOSTRADA BELV.: Giusti 7.5, Mascani 7 (Pazzaglia 6), La Penta 6, Innocenti 6,5, Minelli 6,5, Bragadin 7, Proto 6,5 (Pucci 6), Palandri 6,5, Calvani 7 (Di Cagno 6), Cristofan 6,5 (Sbaragli 6), Pavi degl'Inncenti 6,5 (Natali 6). A disp.: Giacomelli, Giovannelli. All.: Antonio Niccolai.<br >S.MARCO AVENZA: Cucurnia 6, Sandri 5, Bordigoni 5,5 (Ferrari sv), Deste Gabriele 5,5 (Manfredi sv), Rivieri 6, Bedini 6,5 (Semprini sv), Venti 5,5, Vovchak 5,5, Deste Thomas 6, Brugioni6, Masini 6. A disp.: Battistoni, Rovetti, Pinarelli, Michelucci. All.: Ivano Gigli.<br > ARBITRO: Michele Bongiorni di Lucca.<br > RETI: 13' Proto, 37' Calvani.<br >NOTE: ammoniti Vovchak, Sbaragli; espulsi Sandri e l'all. Gigli Al campo sportivo di Capostrada si affrontano i padroni di casa il e San Marco Avenza per la categoria Allievi regionali . I locali, guidati da Niccolai, si schierano con Giusti in porta; difesa a quattro: Mascani, La Penta, Innocenti e Minelli; rombo di centrocampo con Palandri vertice basso, Bragadin e Proto interni, Calvani dietro le due punte Cristofan e Pavi degl'Innocenti. Il San Marco risponde con un classico 4-4-2, Cucurnia in porta; Sandri, Bordigoni, Deste Gabriele e Rivieri vanno a formare il reparto arretrato; Bedini e Venti esterni di centrocampo, Vovchak e Deste Thomas davanti alla difesa, in attacco la coppia Brugioni e Masini. Il Capostrada comincia con il piede giusto la partita e all'ottavo minuto Cristofan raccoglie una sponda di Calvani e di sinistro calcia di poco a lato. Cinque minuti pi&ugrave; tardi il vantaggio arancione: lancio lungo in area operato da Palandri, sponda di testa di Cristofan e gol di Proto che con un potente destro batte l'incolpevole Cucurnia. La reazione della squadra carrarese non si fa attendere e al ventesimo La Penta intercetta col braccio un cross dalla destra di Bedini, l'arbitro indica il dischetto anche se probabilmente il tocco di mano del difensore era involontario; sul dischetto si presenta Masini che calcia verso l'angolino destro ma Giusti &egrave; reattivo nel respingere il tiro salvando il risultato. Tre minuti pi&ugrave; tardi ancora una buona opportunit&agrave; per il San Marco: cross in area, Masini anticipato da La Penta palla che rimane in area ma Brugioni disturbato al momento del tiro da Innocenti mette fuori. Al trentacinquesimo incertezza di La Penta, Masini ne approfitta e si invola verso la porta, ma il centrale arancione &egrave; bravo a rinvenire su di lui e a sradicargli il pallone con un intervento da dietro quando ormai l'attaccante si trovava a tu per tu con Giusti. Due minuti pi&ugrave; tardi, probabilmente nel miglior momento del San Marco, Calvani riceve palla in area e con un sinistro chirurgico fulmina Cucurnia, portando i padroni di casa sul due a zero. Il secondo tempo si apre con un sussulto: al quinto minuto La Penta e Bedini diventano nuovamente protagonisti del secondo rigore concesso al San Marco: il centrale arancione trattiene in area l'esterno biancorosso costringendo l'arbitro ad indicare per la seconda volta il dischetto; dagli undici metri questa volta va Gabriele Deste ma il centrale carrarese spara alto sopra la traversa e cos&igrave; i biancorossi falliscono il secondo penalty. San Marco che nonostante il contraccolpo psicologico si riversa in avanti alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita anche se le azioni di gioco si limitano a qualche lancio lungo e a qualche mischia. Al ventesimo minuto l'arbitro espelle Sandri per offese e l'allenatore Gigli per proteste. Sette minuti pi&ugrave; tardi da segnalare un fallo di mano in area di Venti non punito dall'arbitro con il calcio di rigore. Poi poco altro e il Capostrada porta in scioltezza la partita fino al triplice fischio, dimostrandosi una squadra molto organizzata e anche con buone qualit&agrave; sia individuali sia dal punto di vista del gioco. Il San Marco Avenza, nonostante la sconfitta, appare come una squadra tosta e difficile da battere, dunque doppio merito per la squadra di Niccolai che si &egrave; dimostrata spietata nel cogliere le poche occasioni concesse dagli avversari. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Giusti</b>, para il rigore che salva il risultato e d&agrave; grande sicurezza a tutta la difesa, <b>Calvani </b>autore del gol del raddoppio, sempre molto presente nel gioco della squadra; <b>Bragadin </b>autore di una grande prova sulla fascia destra accompagnando costantemente l'azione e sacrificandosi in fase di copertura. Francesco Neri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI