- Allievi B GIR.A
-
Unione Montalbano
-
1 - 1
-
Giov.Granata Mons.
U. MONTALBANO: Baldi, Meoni, Ferraro, Chiella, Lavorini, Del Moro, Martino, Spatola, Fodor, Mercugliano, Aiuti. A disp.: Varignani, Amato, Guasti, Sciandri, Cardinale, Scagnoli. All.: Piergiuseppe Porciatti.
GIOV. GRANATA MONS.: Betti, Fidi, Sorini, Goti, Tempestini, Savi, Violante, Saitta, Manuli, Falzarano F., Castagna. A disp.: Arbi, Salani, Vettori, Pierini. All.: Giovanni Padula.
ARBITRO: Gullo di Pistoia.
RETI: Mercugliano, Tempestini.
Montalbano e Giovani Granata hanno entrambe bisogno di punti, ma si apprestano ad affrontare questa sfida con umori opposti: i Granata vengono da due sconfitte brucianti consecutive e sono in cerca di riscatto anche se i problemi di formazione costringono Giovanni Padula ad una formazione quasi obbligata; il Montalbano, invece, ha solo bisogno di vincere per continuare la striscia che l'ha visto sempre vincente. Ma alla fine le squadre si dividono un tempo a testa e di conseguenza il pareggio è inevitabile. La prima parte di gara vede i padroni di casa esprimere un buon gioco su ritmi elevati. Anche se la costruzione delle trame locali è pregevole, in fase di realizzazione il Montalbano non è altrettanto preciso. Dall'altra parte del campo i Granata, si chiudono in difesa ma la mancanza di alcune pedine a centrocampo non permette agli ospiti di insidiare l'area locale. Comunque il primo tempo termina senza grosse emozioni. Mentre la ripresa con Mercugliano che spezza gli equilibri portando i padroni di casa in vantaggio. La rete del vantaggio, però, motiva i Giovani Granata, che grazie anche all'avanzamento a centrocampo di Savi conquistano importanti metri di campo; al contrario le manovre del Montalbano si fanno sempre più farraginose. Così, al 60', Goti mette scompiglio nell'area lancianese e prova un tiro che viene ribattuto, Tempestini si avventa sulla palla vagante agguantando il pari. La rete subita scuote un Montalbano che torna a farsi vivo e presente in attacco: Spatola in due circostante sfiora la traversa con tiri dalla media distanza. Ci provano anche Fodor e Mercugliano, ma i Granata non mollano fanno buona guardia e riescono a portare fino in fondo un pari che vale oro. Gli sopiti fermano così la striscia negativa, mentre i padroni di casa per la prima volta non riescono a fare bottino pieno.
U. MONTALBANO: Baldi, Meoni, Ferraro, Chiella, Lavorini, Del Moro, Martino, Spatola, Fodor, Mercugliano, Aiuti. A disp.: Varignani, Amato, Guasti, Sciandri, Cardinale, Scagnoli. All.: Piergiuseppe Porciatti.<br >GIOV. GRANATA MONS.: Betti, Fidi, Sorini, Goti, Tempestini, Savi, Violante, Saitta, Manuli, Falzarano F., Castagna. A disp.: Arbi, Salani, Vettori, Pierini. All.: Giovanni Padula.<br >
ARBITRO: Gullo di Pistoia.<br >
RETI: Mercugliano, Tempestini.
Montalbano e Giovani Granata hanno entrambe bisogno di punti, ma si apprestano ad affrontare questa sfida con umori opposti: i Granata vengono da due sconfitte brucianti consecutive e sono in cerca di riscatto anche se i problemi di formazione costringono Giovanni Padula ad una formazione quasi obbligata; il Montalbano, invece, ha solo bisogno di vincere per continuare la striscia che l'ha visto sempre vincente. Ma alla fine le squadre si dividono un tempo a testa e di conseguenza il pareggio è inevitabile. La prima parte di gara vede i padroni di casa esprimere un buon gioco su ritmi elevati. Anche se la costruzione delle trame locali è pregevole, in fase di realizzazione il Montalbano non è altrettanto preciso. Dall'altra parte del campo i Granata, si chiudono in difesa ma la mancanza di alcune pedine a centrocampo non permette agli ospiti di insidiare l'area locale. Comunque il primo tempo termina senza grosse emozioni. Mentre la ripresa con Mercugliano che spezza gli equilibri portando i padroni di casa in vantaggio. La rete del vantaggio, però, motiva i Giovani Granata, che grazie anche all'avanzamento a centrocampo di Savi conquistano importanti metri di campo; al contrario le manovre del Montalbano si fanno sempre più farraginose. Così, al 60', Goti mette scompiglio nell'area lancianese e prova un tiro che viene ribattuto, Tempestini si avventa sulla palla vagante agguantando il pari. La rete subita scuote un Montalbano che torna a farsi vivo e presente in attacco: Spatola in due circostante sfiora la traversa con tiri dalla media distanza. Ci provano anche Fodor e Mercugliano, ma i Granata non mollano fanno buona guardia e riescono a portare fino in fondo un pari che vale oro. Gli sopiti fermano così la striscia negativa, mentre i padroni di casa per la prima volta non riescono a fare bottino pieno.