• Serie D GIR.E
  • Seravezza
  • 3 - 1
  • Sinalunghese


SERAVEZZA (4-5-1): Pietra; Syku, Fiale, Ramacciotti, Borgia; Granaiola, Bortoletti, Bedini, Bongiorni, Dell'Amico; Pegollo (70' Podestà). A disp.: Cavagnaro, Piazzolla, Nelli, Cornacchia, Galletti, Galloni, Imbrenda, Mihaj. All.: Walter Vangioni
SINALUNGHESE (4-3-3): Marini; Chioccioli, Fanetti, Menchetti, Rizzo; Montagnoli, Cerofolini, Chiasserini; Capogna, Lucatti, Vasseur. A disp.: Bakaj, Quero, Calveri, Meoni, Barbagli, Malentacchi, Mancini, Doka, Adamo. All.: Roberto Fani

ARBITRO: Colaninno di Nola, coad. da Sugamiele e Santoni di Cesena

RETI: 26' e 51' Pegollo, 36' Lucatti, 93' Podestà



Termina con una netta vittoria per 3-1 in favore del Seravezza contro la Sinalunghese il match del Buon Riposo di Pozzi. Tre punti che fanno morale per quanto visto in campo, soprattutto in termini di fluidità di gioco. I Vangioni-Boys sono reduci dall'1-1 interno contro i cugini del Viareggio: vantaggio zebrato al 40' da parte dello juventino King Udoh e pareggio definitivo di capitan Marco Granaiola, maturato tra l'altro in inferiorità numerica. La Sinalunghese dopo un buon avvio di campionato, nella scorsa giornata, ha subito una pesante sconfitta per 0-4 sul campo amico per mano di uno scatenato GhiviBorgo che, nel secondo tempo, ha travolto i rosso-blu grazie alle reti di Marino, Ortolini, Nolè e Micchi. Passiamo al campo ed alla cronaca dell'incontro tra Seravezza e Sinalunghese. Tra le fila della compagine seravezzina, da segnalare alcune assenze che costringono mister Walter Vangioni a rivedere il proprio collaudato assetto di gara. In particolare, sono costretti ad issare bandiera bianca il difensore albanese Syku (problema muscolare), il giovane '99 centromediano Biagi (ha riportato una lesione al menisco con probabile interessamento del collaterale) ed l'attaccante cubano Rodriguez (uscito zoppicante per un risentimento muscolare nella gara con il Viareggio). Seravezza che opta così per un prudente 4-5-1 con Pietro Pegollo unico riferimento in attacco. L'attaccante massese, dopo un lungo infortunio ai legamenti del ginocchio, è reduce dall'ottima esperienza nel campionato di Serie B austrialiana ed è pronto per prendersi sulle spalle l'attacco seravazzino, offrendo a Vangioni nuove soluzioni e varianti tattiche. È proprio il puntero Pegollo a rivestire il ruolo di mattatore di giornata, risolvendo, da fatto, da sé la gara. Al 26', lancio dalle retrovie, Pegollo scappa eludendo la trappola del fuorigioco e supera l'estremo difensore Marini con un pallonetto dolcissimo e, al contempo, mortifero. Gli ospiti non si danno per vinti e, dopo alcune buone giocate di squadra, riescono a pareggiare il parziale, portandosi quindi sull'1-1 al minuto 36. Pareggio siglato da Jack Lucatti, autore di una splendida punizione rasoterra dai 25 metri, la cui direzione inganna il giovane Pietra, costretto a raccogliere il pallone dal fondo della rete. Chiuso il primo tempo con il risultato di 1-1, ecco che ancora Pegollo al 51' porta in vantaggio i suoi, sapientemente appostato in area a ribadire in gol una mischia. La squadra versiliese, con calma olimpica e sagacia tattica, conduce in porto l'incontro, chiudendo definitivamente i conti con il giovane Podestà al 93', anch'egli abile a marcare in mischia. Seravezza che, quindi, nonostante le pesanti assenze rialza la testa in campionato e pone fieno in casina per agguantare il più presto possibile la tanto agognata salvezza.
LE PAGELLE
SERAVEZZA
PIETRA: 6+
Acquisisce costantemente più coscienza delle proprie grandi capacità.
RAMACCIOTTI: 6 Oramai già da alcuni anni è un riferimento fondamentale per il Seravezza, si disimpegna bene sulla propria fascia.
BORGIA: 6 Chiude ogni spazio agli attaccanti avversari, grazie alla sua enorme capacità di lettura anticipata delle trame di gioco.
FIALE: 6,5 L'ex capitano del Viareggio, dall'alto dei suoi 41 anni, rappresenta una colonna portante della difesa verd-azzura.
SYKU: 6 Sempre difficile superarlo.
BONGIORNI: 6 Non sfigura di fronte all'attacco della Sinalunghese. Interessanti le sue diagonali difensive sui tagli degli avanti avversari.
BORTOLETTI: 6,5 Sta tornando in condizione pressoché ottimale. Uno dei migliori centrocampisti di categoria.
GRANAIOLA: 6,5 Imprescindibile per mister Vangioni. Ha capacità d'inserimento senza palla, recupera una quantità infinita di palloni ed ha un carattere straordinario.
BEDINI: 6 Chiamato a sostituire dal 1' un elemento importante come Biagi, non lo fa rimpiangere.
DELL'AMICO: 6+ Corsa, velocità e ripiegamenti difensivi lo trasformano in un centrocampista aggiunto con licenza da guastatore.
PEGOLLO: 7,5 Gioca dal 1' e fa vedere a tutti di che pasta sia fatto con tocchi in velocità, assist ed una difesa di palla che in pochi posseggono. Segna una doppietta straordinaria, sfruttando alla grande l'occasione di giocare dal 1'. 70' Podestà: 6,5 Sigla il gol-sicurezza da grande rapinatore d'area.
SINALUNGHESE
MARINI: 6
Belle uscite alte e discrete doti in quelle alte. Può poco o nulla sui gol del Seravezza.
CHIOCCIOLI: 6 Corre bene ed è tatticamente diligente. Svolge egregiamente il compito affidatogli dal proprio allenatore.
FANETTI: 6+ Lotta su ogni pallone ed è l'ultimo a mollare. Determinante per i suoi.
MENCHETTI: 6 Un muro particolarmente difficile da superare.
RIZZO: 6- Approccia alla partita con il piglio giusto, ma si spegne alla distanza.
MONTAGNOLI: 6 Ha qualità e si vede quando cuce le trame di gioco tra difesa ed attacco.
CEROFOLINI: 6 Non molto evidente ma prezioso per il lavoro sporco che svolge con encomiabile sacrificio.
CHIASSERINI: 6- Qualche errore in impostazione che viene, però compensato da una corsa senza pari.
CAPOGNA: 6+ Ottima prestazione in termini di intelligenza, sviluppo di calcio e tecnica sopraffina.
VASSEUR: 6 Non graffia ma la sua partita è specchia di quella dei suoi per gagliardia e sagacia.
LUCATTI: 6,5 Pareggia i conti con un piazzato meraviglioso e pone la sua firma sul match.
COLANINNO di NOLA: 6,5 Conduzione di gara positiva e senza sbavature.

Valerio Pieraccini SERAVEZZA (4-5-1): Pietra; Syku, Fiale, Ramacciotti, Borgia; Granaiola, Bortoletti, Bedini, Bongiorni, Dell'Amico; Pegollo (70' Podest&agrave;). A disp.: Cavagnaro, Piazzolla, Nelli, Cornacchia, Galletti, Galloni, Imbrenda, Mihaj. All.: Walter Vangioni<br >SINALUNGHESE (4-3-3): Marini; Chioccioli, Fanetti, Menchetti, Rizzo; Montagnoli, Cerofolini, Chiasserini; Capogna, Lucatti, Vasseur. A disp.: Bakaj, Quero, Calveri, Meoni, Barbagli, Malentacchi, Mancini, Doka, Adamo. All.: Roberto Fani<br > ARBITRO: Colaninno di Nola, coad. da Sugamiele e Santoni di Cesena <br > RETI: 26' e 51' Pegollo, 36' Lucatti, 93' Podest&agrave; Termina con una netta vittoria per 3-1 in favore del Seravezza contro la Sinalunghese il match del Buon Riposo di Pozzi. Tre punti che fanno morale per quanto visto in campo, soprattutto in termini di fluidit&agrave; di gioco. I Vangioni-Boys sono reduci dall'1-1 interno contro i cugini del Viareggio: vantaggio zebrato al 40' da parte dello juventino King Udoh e pareggio definitivo di capitan Marco Granaiola, maturato tra l'altro in inferiorit&agrave; numerica. La Sinalunghese dopo un buon avvio di campionato, nella scorsa giornata, ha subito una pesante sconfitta per 0-4 sul campo amico per mano di uno scatenato GhiviBorgo che, nel secondo tempo, ha travolto i rosso-blu grazie alle reti di Marino, Ortolini, Nol&egrave; e Micchi. Passiamo al campo ed alla cronaca dell'incontro tra Seravezza e Sinalunghese. Tra le fila della compagine seravezzina, da segnalare alcune assenze che costringono mister Walter Vangioni a rivedere il proprio collaudato assetto di gara. In particolare, sono costretti ad issare bandiera bianca il difensore albanese Syku (problema muscolare), il giovane '99 centromediano Biagi (ha riportato una lesione al menisco con probabile interessamento del collaterale) ed l'attaccante cubano Rodriguez (uscito zoppicante per un risentimento muscolare nella gara con il Viareggio). Seravezza che opta cos&igrave; per un prudente 4-5-1 con Pietro Pegollo unico riferimento in attacco. L'attaccante massese, dopo un lungo infortunio ai legamenti del ginocchio, &egrave; reduce dall'ottima esperienza nel campionato di Serie B austrialiana ed &egrave; pronto per prendersi sulle spalle l'attacco seravazzino, offrendo a Vangioni nuove soluzioni e varianti tattiche. &Egrave; proprio il puntero Pegollo a rivestire il ruolo di mattatore di giornata, risolvendo, da fatto, da s&eacute; la gara. Al 26', lancio dalle retrovie, Pegollo scappa eludendo la trappola del fuorigioco e supera l'estremo difensore Marini con un pallonetto dolcissimo e, al contempo, mortifero. Gli ospiti non si danno per vinti e, dopo alcune buone giocate di squadra, riescono a pareggiare il parziale, portandosi quindi sull'1-1 al minuto 36. Pareggio siglato da Jack Lucatti, autore di una splendida punizione rasoterra dai 25 metri, la cui direzione inganna il giovane Pietra, costretto a raccogliere il pallone dal fondo della rete. Chiuso il primo tempo con il risultato di 1-1, ecco che ancora Pegollo al 51' porta in vantaggio i suoi, sapientemente appostato in area a ribadire in gol una mischia. La squadra versiliese, con calma olimpica e sagacia tattica, conduce in porto l'incontro, chiudendo definitivamente i conti con il giovane Podest&agrave; al 93', anch'egli abile a marcare in mischia. Seravezza che, quindi, nonostante le pesanti assenze rialza la testa in campionato e pone fieno in casina per agguantare il pi&ugrave; presto possibile la tanto agognata salvezza.<br ><b>LE PAGELLE <br >SERAVEZZA<br >PIETRA: 6+</b> Acquisisce costantemente pi&ugrave; coscienza delle proprie grandi capacit&agrave;.<br ><b>RAMACCIOTTI: 6</b> Oramai gi&agrave; da alcuni anni &egrave; un riferimento fondamentale per il Seravezza, si disimpegna bene sulla propria fascia.<br ><b>BORGIA: 6 </b>Chiude ogni spazio agli attaccanti avversari, grazie alla sua enorme capacit&agrave; di lettura anticipata delle trame di gioco.<br ><b>FIALE: 6,5</b> L'ex capitano del Viareggio, dall'alto dei suoi 41 anni, rappresenta una colonna portante della difesa verd-azzura.<br ><b>SYKU: 6</b> Sempre difficile superarlo.<br ><b>BONGIORNI: 6</b> Non sfigura di fronte all'attacco della Sinalunghese. Interessanti le sue diagonali difensive sui tagli degli avanti avversari.<br ><b>BORTOLETTI: 6,5 </b>Sta tornando in condizione pressoch&eacute; ottimale. Uno dei migliori centrocampisti di categoria.<br ><b>GRANAIOLA: 6,5</b> Imprescindibile per mister Vangioni. Ha capacit&agrave; d'inserimento senza palla, recupera una quantit&agrave; infinita di palloni ed ha un carattere straordinario.<br ><b>BEDINI: 6</b> Chiamato a sostituire dal 1' un elemento importante come Biagi, non lo fa rimpiangere.<br ><b>DELL'AMICO: 6+</b> Corsa, velocit&agrave; e ripiegamenti difensivi lo trasformano in un centrocampista aggiunto con licenza da guastatore.<br ><b>PEGOLLO: 7,5</b> Gioca dal 1' e fa vedere a tutti di che pasta sia fatto con tocchi in velocit&agrave;, assist ed una difesa di palla che in pochi posseggono. Segna una doppietta straordinaria, sfruttando alla grande l'occasione di giocare dal 1'. <b>70' Podest&agrave;: 6,5 </b>Sigla il gol-sicurezza da grande rapinatore d'area.<br ><b>SINALUNGHESE<br >MARINI: 6</b> Belle uscite alte e discrete doti in quelle alte. Pu&ograve; poco o nulla sui gol del Seravezza.<br ><b>CHIOCCIOLI: 6</b> Corre bene ed &egrave; tatticamente diligente. Svolge egregiamente il compito affidatogli dal proprio allenatore. <br ><b>FANETTI: 6+</b> Lotta su ogni pallone ed &egrave; l'ultimo a mollare. Determinante per i suoi.<br ><b>MENCHETTI: 6</b> Un muro particolarmente difficile da superare.<br ><b>RIZZO: 6- </b>Approccia alla partita con il piglio giusto, ma si spegne alla distanza.<br ><b>MONTAGNOLI: 6</b> Ha qualit&agrave; e si vede quando cuce le trame di gioco tra difesa ed attacco.<br ><b>CEROFOLINI: 6 </b>Non molto evidente ma prezioso per il lavoro sporco che svolge con encomiabile sacrificio.<br ><b>CHIASSERINI: 6- </b>Qualche errore in impostazione che viene, per&ograve; compensato da una corsa senza pari.<br ><b>CAPOGNA: 6+</b> Ottima prestazione in termini di intelligenza, sviluppo di calcio e tecnica sopraffina.<br ><b>VASSEUR: 6</b> Non graffia ma la sua partita &egrave; specchia di quella dei suoi per gagliardia e sagacia.<br ><b>LUCATTI: 6,5 </b>Pareggia i conti con un piazzato meraviglioso e pone la sua firma sul match.<br ><b>COLANINNO di NOLA: 6,5</b> Conduzione di gara positiva e senza sbavature. Valerio Pieraccini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI