• Juniores Regionali GIR.C
  • Centro Storico Lebowski
  • 2 - 1
  • Lanciotto Campi


C.S. LEBOWSKI: Paladini 6+, De Vuono 6, Carlesimo 6.5, Palli 6.5, Bonini 6.5, Pini 7, Mazza 6+ (Cherici 6.5), Improta 6+, Cangemi 6 (Schiraldi 6+), Gori 7.5, Martelli 6+ (Messina 6+). A disp.: Eletti, Farsi, Righeschi, Bianchi. All.: Andrea Terreni.
LANCIOTTO C.B: Cantini 6, Ierardi 6-, Di Nola 6+, Ruffo 5.5, Fenu 6.5, Sharka 6.5, Palanti 6+ (Nanni 6+), Petri n.g (Bitar 6), El Assli 6, De Luca 6-, Landi 6.5. A disp.: Gasparri, Di Gioia, Nistri, Campani, Nicolamarino. All.: Massimiliano Iorio.

RETI: Landi, Gori 2



Fango, pioggia e vento. In queste difficili condizioni si dovranno affrontare Lebowski e Lanciotto. Il campo di San Donnino ha retto ma la pioggia battente ha comunque messo a repentaglio lo svolgersi della gara. I giri palla che tanto piacciono al Lanciotto, squadra tecnica e dotata di buone individualità, risultano imprecisi e privi di efficacia. Il Lebowski dall'altra parte, invece, sembra essere lieto delle condizioni del campo e risulta più pericoloso degli ospiti, usufruendo di un gioco che bada al sodo. La prima mezz'ora di gioco è di stampo grigionero. I locali schierati con un 4-2-3-1 cercando di sfruttare l'estro di Gori per innescare i rapidi esterni ex Ponte a Greve Mazza e Martelli, o per servire il riferimento più avanzato Cangemi. Dopo 10' il Lebowski va vicinissimo al vantaggio: Fenu ha la palla tra i piedi, prova spazzare ma colpisce Palli che era uscito in pressione, la palla carambola sui piedi di Cangemi che a Tu per tu con Cantini spreca centrando il numero 1 rossoblù. I grigioneri tengono il pallino del gioco, grazie anche al buon lavoro effettuato dalla coppia di centrocampo Palli e Improta, molto bravi a fungere da raccordo fra difesa e attacco. Al 25' Mazza semina il panico sulla corsia di destra e crossa al centro verso Martelli, il numero 11 controlla male ma prova comunque la conclusione che pero viene respinta da Cantini. L'ultima vera occasione del primo tempo capita a Gori: Pini scodella dentro e pesca il numero 10 che prova la girata volante che avrebbe fatto scoppiare la Bombonera grigionera, la conclusione però termina alta. Nel secondo tempo la partita si accende. Il Lanciotto non è più disposto a fare la comparsa e fin dai primi momenti si riserva nella metà campo dei locali. La difesa locale è brava a difendersi dai molteplici cross riversati dentro da Palanti e Bitar, ma al 62' devono arrendersi alla magistrale punizione calciata da Landi che batte Paladini. Davvero un gol di pregevole fattura quello del numero 11. Il Lebowski si risveglia immediatamente e 4' più tardi trova il pareggio: Cherici calcia verso la porta una punizione dalla trequarti, la palla schizza e Gori la devia verso l'angolino destro della porta difesa da Cantini. 1-1. Il Lanciotto sembra non aver perso coraggio nonostante il gol subito e continua ad attaccare e a giocare a viso aperto. Le manovre degli ospiti sono imprecise, anche se solo un intervento da Highlander di Pini nega a Nanni , bravo a liberarsi di De Vuono, la gioia del gol. Il Lebowski prova a sfruttare il gioco in contropiede, ma anche gli uomini di Terreni sono imprecisi al momento dell'ultimo passaggio. All' 87' però arriva il gol del 2-1 che manda in paradiso i grigioneri: Gori imbeccato da Schiraldi salta secco Fenu, con una finta di corpo ubriaca Ierardi e di destro incrocia sul palo più lontano. Niente da fare per Cantini. 2-1. I 7' di recupero assegnati dal sig. Puccini passano senza grossi problemi per la squadra di Terreni che riesce a portare a casa i primi 3 punti della stagione. Il Lanciotto ha giocato una buona partita, ma comunque si è dovuto arrendere ad una squadra che si è dimostrata per gran parte della partita più organizzata e intelligente. Il Lebowski conquista i primi 3 storici punti della categoria e se la squadra di Terreni continuerà su questa strada siamo sicuri che non saranno gli ultimi.

Calciatoripiù: Gori
(Centro Storico Lebowski): 7.5, bravo nell' contro 1, segna due gol che da soli valgono il prezzo del biglietto ed è sempre pronto a ripiegare in fase difensiva. Come dicono di là della Manica: The best is yet to come; Sharka (Lanciotto C.B); 6.5, fa reparto da solo, fase difensiva quasi perfetta per il numero 6 ospite che è uno degli ultimi a mollare.

C.S. LEBOWSKI: Paladini 6+, De Vuono 6, Carlesimo 6.5, Palli 6.5, Bonini 6.5, Pini 7, Mazza 6+ (Cherici 6.5), Improta 6+, Cangemi 6 (Schiraldi 6+), Gori 7.5, Martelli 6+ (Messina 6+). A disp.: Eletti, Farsi, Righeschi, Bianchi. All.: Andrea Terreni.<br >LANCIOTTO C.B: Cantini 6, Ierardi 6-, Di Nola 6+, Ruffo 5.5, Fenu 6.5, Sharka 6.5, Palanti 6+ (Nanni 6+), Petri n.g (Bitar 6), El Assli 6, De Luca 6-, Landi 6.5. A disp.: Gasparri, Di Gioia, Nistri, Campani, Nicolamarino. All.: Massimiliano Iorio.<br > RETI: Landi, Gori 2 Fango, pioggia e vento. In queste difficili condizioni si dovranno affrontare Lebowski e Lanciotto. Il campo di San Donnino ha retto ma la pioggia battente ha comunque messo a repentaglio lo svolgersi della gara. I giri palla che tanto piacciono al Lanciotto, squadra tecnica e dotata di buone individualit&agrave;, risultano imprecisi e privi di efficacia. Il Lebowski dall'altra parte, invece, sembra essere lieto delle condizioni del campo e risulta pi&ugrave; pericoloso degli ospiti, usufruendo di un gioco che bada al sodo. La prima mezz'ora di gioco &egrave; di stampo grigionero. I locali schierati con un 4-2-3-1 cercando di sfruttare l'estro di Gori per innescare i rapidi esterni ex Ponte a Greve Mazza e Martelli, o per servire il riferimento pi&ugrave; avanzato Cangemi. Dopo 10' il Lebowski va vicinissimo al vantaggio: Fenu ha la palla tra i piedi, prova spazzare ma colpisce Palli che era uscito in pressione, la palla carambola sui piedi di Cangemi che a Tu per tu con Cantini spreca centrando il numero 1 rossobl&ugrave;. I grigioneri tengono il pallino del gioco, grazie anche al buon lavoro effettuato dalla coppia di centrocampo Palli e Improta, molto bravi a fungere da raccordo fra difesa e attacco. Al 25' Mazza semina il panico sulla corsia di destra e crossa al centro verso Martelli, il numero 11 controlla male ma prova comunque la conclusione che pero viene respinta da Cantini. L'ultima vera occasione del primo tempo capita a Gori: Pini scodella dentro e pesca il numero 10 che prova la girata volante che avrebbe fatto scoppiare la Bombonera grigionera, la conclusione per&ograve; termina alta. Nel secondo tempo la partita si accende. Il Lanciotto non &egrave; pi&ugrave; disposto a fare la comparsa e fin dai primi momenti si riserva nella met&agrave; campo dei locali. La difesa locale &egrave; brava a difendersi dai molteplici cross riversati dentro da Palanti e Bitar, ma al 62' devono arrendersi alla magistrale punizione calciata da Landi che batte Paladini. Davvero un gol di pregevole fattura quello del numero 11. Il Lebowski si risveglia immediatamente e 4' pi&ugrave; tardi trova il pareggio: Cherici calcia verso la porta una punizione dalla trequarti, la palla schizza e Gori la devia verso l'angolino destro della porta difesa da Cantini. 1-1. Il Lanciotto sembra non aver perso coraggio nonostante il gol subito e continua ad attaccare e a giocare a viso aperto. Le manovre degli ospiti sono imprecise, anche se solo un intervento da Highlander di Pini nega a Nanni , bravo a liberarsi di De Vuono, la gioia del gol. Il Lebowski prova a sfruttare il gioco in contropiede, ma anche gli uomini di Terreni sono imprecisi al momento dell'ultimo passaggio. All' 87' per&ograve; arriva il gol del 2-1 che manda in paradiso i grigioneri: Gori imbeccato da Schiraldi salta secco Fenu, con una finta di corpo ubriaca Ierardi e di destro incrocia sul palo pi&ugrave; lontano. Niente da fare per Cantini. 2-1. I 7' di recupero assegnati dal sig. Puccini passano senza grossi problemi per la squadra di Terreni che riesce a portare a casa i primi 3 punti della stagione. Il Lanciotto ha giocato una buona partita, ma comunque si &egrave; dovuto arrendere ad una squadra che si &egrave; dimostrata per gran parte della partita pi&ugrave; organizzata e intelligente. Il Lebowski conquista i primi 3 storici punti della categoria e se la squadra di Terreni continuer&agrave; su questa strada siamo sicuri che non saranno gli ultimi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Gori </b>(Centro Storico Lebowski): 7.5, bravo nell' contro 1, segna due gol che da soli valgono il prezzo del biglietto ed &egrave; sempre pronto a ripiegare in fase difensiva. Come dicono di l&agrave; della Manica: The best is yet to come; <b>Sharka </b>(Lanciotto C.B); 6.5, fa reparto da solo, fase difensiva quasi perfetta per il numero 6 ospite che &egrave; uno degli ultimi a mollare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI