- Pulcini GIR.E
-
Poggio a Caiano
-
3 - 2
-
Seano 1948
POGGIO A CAIANO: Mugnai, Donati, Poggesi, Moscatiello, Seradouni, Bertelli, Agati, Disha, Meta, Lombardi, Campana. All.: Simone Donati.
SEANO 1948: Bracciotti, Barbagallo, Attucci, Nausanti, Scicchitano, Bartali D., Bartali S., Pini, Pugi, Tozzo, Magnolfi. All.: Benedetto Di Gregorio.
RETI: 3', 12' e 34' Meta, 21' Scicchitano, 38' Barbagallo.
Anche se i calciatori sono in giovanissima età, si è certo trattato di un vero derby in cui l'emozione di giocare di fronte ai propri amici l'ha fatta da padrona. Infatti forse non abbiamo assistito ad un grandissimo spettacolo sotto l'aspetto tecnico, ma senza dubbio l'impatto agonistico non è mancato, così come l'impegno di tutti. Alla fine hanno vinto (con merito) i locali, ma nel finale il Seano ha davvero messo i brividi alla formazione di casa. Partenza sprint della squadra di Donati che passa due volte grazie a Meta. I padroni di casa falliscono anche l'opportunità di allungare ancora, mentre per gli ospiti si registra solo un tentativo centrale di Bartali D. Nel secondo tempo in avvio è splendido il tiro di Disha che incoccia sotto la traversa e picchia sulla linea. Poco dopo il Seano accorcia le distanze con un tocco sotto misura di Scicchitano. Nel terzo tempo gli ospiti sfiorano il pari con Barbagallo, ma vengono puniti poco dopo ancora da Meta. A metà frazione è bello il colpo di testa di Barbagallo su angolo che vale il 2-3. Nel finale generosa pressione dei ragazzi di mister Di Gregorio che vanno vicini al pari, senza ottenerlo, con Bartali S. che spara fuori da due passi.
POGGIO A CAIANO: Mugnai, Donati, Poggesi, Moscatiello, Seradouni, Bertelli, Agati, Disha, Meta, Lombardi, Campana. All.: Simone Donati.<br >SEANO 1948: Bracciotti, Barbagallo, Attucci, Nausanti, Scicchitano, Bartali D., Bartali S., Pini, Pugi, Tozzo, Magnolfi. All.: Benedetto Di Gregorio.<br >
RETI: 3', 12' e 34' Meta, 21' Scicchitano, 38' Barbagallo.
Anche se i calciatori sono in giovanissima età, si è certo trattato di un vero derby in cui l'emozione di giocare di fronte ai propri amici l'ha fatta da padrona. Infatti forse non abbiamo assistito ad un grandissimo spettacolo sotto l'aspetto tecnico, ma senza dubbio l'impatto agonistico non è mancato, così come l'impegno di tutti. Alla fine hanno vinto (con merito) i locali, ma nel finale il Seano ha davvero messo i brividi alla formazione di casa. Partenza sprint della squadra di Donati che passa due volte grazie a Meta. I padroni di casa falliscono anche l'opportunità di allungare ancora, mentre per gli ospiti si registra solo un tentativo centrale di Bartali D. Nel secondo tempo in avvio è splendido il tiro di Disha che incoccia sotto la traversa e picchia sulla linea. Poco dopo il Seano accorcia le distanze con un tocco sotto misura di Scicchitano. Nel terzo tempo gli ospiti sfiorano il pari con Barbagallo, ma vengono puniti poco dopo ancora da Meta. A metà frazione è bello il colpo di testa di Barbagallo su angolo che vale il 2-3. Nel finale generosa pressione dei ragazzi di mister Di Gregorio che vanno vicini al pari, senza ottenerlo, con Bartali S. che spara fuori da due passi.