• Juniores Regionali GIR.A
  • Galcianese
  • 0 - 3
  • Lunigiana


GALCIANESE: Barozzino, Tonni, Gargano, Veronese, Righini, Montagnolo, Venturelli, Parretti, Curumi, Kola, Deme. A disp: Innocenti, Perna, Giannanti, Fabbri, Cardinali, Brati, Pelagalli. All.: Costantino De Gori.
LUNIGIANA: Segnanini, Manenti, Fontana, Lollo, Bardini, Filippi, Nadotti, Manganelli, Madeddu, Bregasi, Barbieri. A disp: Cadiu, Moscatelli, Simonelli. All.: Stefano Pisi.

ARBITRO: Mangoni di Pistoia.

RETI: 67' Madeddu, 72' Lollo, 83' Barbieri.



Non fa sconti la corazzata Lunigiana, che con un secco 0 - 3 non lascia scampo alla Galcianese, relegando la truppa guidata da Costantino De Gori ai bassifondi della graduatoria. La compagine pratese Juniores del presidente Crisanto, alla prima esperienza in un campionato regionale, si schiera in campo con la ferma convinzione di dover strappare almeno un pareggio alla quotata avversaria e per rendere ciò possibile, mister De Gori non disdegna anche l'utilizzo di una difesa a cinque in taluni frangenti della contesa. Per tutto il primo tempo i pratesi tengono bene il campo, non creando particolari occasioni degne di rilievo, ma evitando anche di farsi schiacciare eccessivamente dagli ospiti. Accade così che sul fronte offensivo locale il solo Curumi, privo tra l'altro della sua spalla ideale Cibella appiedato dal giudice sportivo per tre giornate, non riesca a trovare mai lo spazio giusto per scaricare a rete e che nelle fila della Lunigiana la coppia d'attacco Bregasi - Madeddu arrivi con difficoltà a creare grattacapi all'estremo Barozzino. Si va al riposo con il punteggio che segna 0 - 0 e la convinzione in casa Galcianese di poter strappare un buon pareggio ad una delle maggiori favorite di questo girone A. Nella ripresa però cambia tutto. Si intuisce fin dalle prime battute del secondo tempo come le cose siano cambiate, con gli ospiti più aggressivi a metà campo e gli attaccanti maggiormente affamati di gol. E se nei primi dieci minuti né Barbieri, né Bregasi con due conclusioni da fuori area non riescono a sbloccare il parziale, al 67' tocca a Madeddu andare a firmare la rete dello 0 - 1: lancio lungo dalle retrovie ad innescare la velocità dell'attaccante della Lunigiana, controllo della sfera perfetto e pallonetto vincente a beffare l'uscita disperata di Barozzino. Il gol subìto rappresenta un macigno insostenibile per la Galcianese, che cala sia fisicamente che mentalmente, lasciando la strada spianata alla compagine ospite. E così in rapida successione giungono altri due gol. Al 72' è Lollo a firmare dal dischetto lo 0 - 2, un rigore tra l'altro assegnato dal direttore di gara per un atterramento in area dello stesso Lollo, causato da capitan Montagnolo. A sette minuti dal termine, infine, giunge il momento della gioia personale anche per Barbieri che, in contropiede, brucia la scoperta retroguardia della Galcianese e con freddezza deposita la sfera alle spalle dell'estremo difensore locale. I padroni di casa si ritrovano nello sconforto più totale e nelle battute conclusive non trovano nemmeno la minima forza per reagire e per pervenire almeno al gol della bandiera. Una situazione che, quindi, comincia a farsi preoccupante per i biancoblu di via Costa, che devono provare fin da domenica prossima a dare una sterzata al loro campionato, per evitare che l'abbattimento prevalga sulla voglia di lottare fino alla fine per una non facile salvezza. Tre punti invece con il minimo sforzo per la Lunigiana.

Stefano De Biase GALCIANESE: Barozzino, Tonni, Gargano, Veronese, Righini, Montagnolo, Venturelli, Parretti, Curumi, Kola, Deme. A disp: Innocenti, Perna, Giannanti, Fabbri, Cardinali, Brati, Pelagalli. All.: Costantino De Gori.<br >LUNIGIANA: Segnanini, Manenti, Fontana, Lollo, Bardini, Filippi, Nadotti, Manganelli, Madeddu, Bregasi, Barbieri. A disp: Cadiu, Moscatelli, Simonelli. All.: Stefano Pisi.<br > ARBITRO: Mangoni di Pistoia.<br > RETI: 67' Madeddu, 72' Lollo, 83' Barbieri. Non fa sconti la corazzata Lunigiana, che con un secco 0 - 3 non lascia scampo alla Galcianese, relegando la truppa guidata da Costantino De Gori ai bassifondi della graduatoria. La compagine pratese Juniores del presidente Crisanto, alla prima esperienza in un campionato regionale, si schiera in campo con la ferma convinzione di dover strappare almeno un pareggio alla quotata avversaria e per rendere ci&ograve; possibile, mister De Gori non disdegna anche l'utilizzo di una difesa a cinque in taluni frangenti della contesa. Per tutto il primo tempo i pratesi tengono bene il campo, non creando particolari occasioni degne di rilievo, ma evitando anche di farsi schiacciare eccessivamente dagli ospiti. Accade cos&igrave; che sul fronte offensivo locale il solo Curumi, privo tra l'altro della sua spalla ideale Cibella appiedato dal giudice sportivo per tre giornate, non riesca a trovare mai lo spazio giusto per scaricare a rete e che nelle fila della Lunigiana la coppia d'attacco Bregasi - Madeddu arrivi con difficolt&agrave; a creare grattacapi all'estremo Barozzino. Si va al riposo con il punteggio che segna 0 - 0 e la convinzione in casa Galcianese di poter strappare un buon pareggio ad una delle maggiori favorite di questo girone A. Nella ripresa per&ograve; cambia tutto. Si intuisce fin dalle prime battute del secondo tempo come le cose siano cambiate, con gli ospiti pi&ugrave; aggressivi a met&agrave; campo e gli attaccanti maggiormente affamati di gol. E se nei primi dieci minuti n&eacute; Barbieri, n&eacute; Bregasi con due conclusioni da fuori area non riescono a sbloccare il parziale, al 67' tocca a Madeddu andare a firmare la rete dello 0 - 1: lancio lungo dalle retrovie ad innescare la velocit&agrave; dell'attaccante della Lunigiana, controllo della sfera perfetto e pallonetto vincente a beffare l'uscita disperata di Barozzino. Il gol sub&igrave;to rappresenta un macigno insostenibile per la Galcianese, che cala sia fisicamente che mentalmente, lasciando la strada spianata alla compagine ospite. E cos&igrave; in rapida successione giungono altri due gol. Al 72' &egrave; Lollo a firmare dal dischetto lo 0 - 2, un rigore tra l'altro assegnato dal direttore di gara per un atterramento in area dello stesso Lollo, causato da capitan Montagnolo. A sette minuti dal termine, infine, giunge il momento della gioia personale anche per Barbieri che, in contropiede, brucia la scoperta retroguardia della Galcianese e con freddezza deposita la sfera alle spalle dell'estremo difensore locale. I padroni di casa si ritrovano nello sconforto pi&ugrave; totale e nelle battute conclusive non trovano nemmeno la minima forza per reagire e per pervenire almeno al gol della bandiera. Una situazione che, quindi, comincia a farsi preoccupante per i biancoblu di via Costa, che devono provare fin da domenica prossima a dare una sterzata al loro campionato, per evitare che l'abbattimento prevalga sulla voglia di lottare fino alla fine per una non facile salvezza. Tre punti invece con il minimo sforzo per la Lunigiana. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI