• Allievi B Regionali
  • Sporting Arno
  • 5 - 2
  • Capezzano Pianore


SPORTING ARNO: Bacigalupo, Parrino, D'Uva, Fusser, Mazzanti, Bernardini, Petri, Borsotti, Catania, Mecatti, Pallesi. A disp.: Castillo, Menga, Salliu, Lekaj, Olivieri, Marchi, Damiano. All.: Matteo Dal Piaz.
CAPEZZANO PIANORE: Manattini, Carfora, Billetta, Simi, Gurraj, Da Mommio, Belluomini, Bianchi, Marchetti, Vita, Ratti. A disp.: Leone G., Leone F., Fantoni, Longobardi, Checchi, Tucci, Filippeddu, Nicoletti. All.: Fabrizio Baldini.

ARBITRO: Mannisi di Empoli.

RETI: 1' Vita, 10' Borsotti, 15' Petri, 25' Catania, 39' Manattini autogol, 47' Fusser, 62' Belluomini.



Partita piacevole almeno nel primo tempo con due squadre che hanno cercato di mettere in campo le proprie qualità; da una parte gli ospiti che partono bene impostando il gioco dalle retrovie e dall'altra i padroni di casa compatti ed organizzati in ogni reparto hanno avuto il merito di mantenere il controllo dei nervi e sono riusciti a recuperare prontamente una gara che sembrava compromessa dopo pochi minuti. Infatti già al 1' Vita porta in vantaggio il Capezzano dopo una bella azione partita dalla propria trequarti e conclusa con caparbietà. Gli ospiti controllano il gioco fino al 10' quando i padroni di casa guidati da un Catania in ottima forma lanciato in una ripartenza offre a Borsotti una palla che s'insacca alla sinistra del portiere. Raggiunto il pari comincia un'altra partita. Infatti gli ospiti perdono lucidità di manovra ma soprattutto soccombono a centrocampo dove spesso perdono i duelli e si lasciano sorprendere dalle ripartenze avversarie. Al 14' Catania s'invola verso l'area di rigore e si guadagna con destrezza un rigore non proprio netto che viene realizzato da Petri con freddezza e precisione. Ormai la gara sembra indirizzata a favore dei padroni di casa che dopo aver preso il controllo del gioco provano a chiuderla con molto anticipo; prima al 25' Catania realizza dopo una bella serpentina in dribbling e beneficiando di un rimpallo sul portiere uscito a valanga, poi al 39' - dopo aver saltato un avversario sulla destra -prova a servire un compagno davanti al portiere che sfortunatamente nel tentativo di intercettare la palla la devìa nella propria porta. La ripresa ricomincia con lo stesso canovaccio ed al 7' il Fusser riconquista l'ennesimo pallone, si lancia in area avversaria aggirando agevolmente un paio di difensori un po' ingenui nell'occasione e supera il portiere ospite apparso anche stavolta poco reattivo. A questo punto i padroni di casa staccano la spina e la partita si spegne fino al 22' quando Belluomini trova uno spiraglio e riduce le distanze. Da qui alla fine null'altro.
Calciatoripiù
: un nome per tutti, Catania dello Sporting Arno che ha trascinato la sua squadra al successo netto e rotondo, sembrava proprio di un'altra categoria.

T.T. SPORTING ARNO: Bacigalupo, Parrino, D'Uva, Fusser, Mazzanti, Bernardini, Petri, Borsotti, Catania, Mecatti, Pallesi. A disp.: Castillo, Menga, Salliu, Lekaj, Olivieri, Marchi, Damiano. All.: Matteo Dal Piaz.<br >CAPEZZANO PIANORE: Manattini, Carfora, Billetta, Simi, Gurraj, Da Mommio, Belluomini, Bianchi, Marchetti, Vita, Ratti. A disp.: Leone G., Leone F., Fantoni, Longobardi, Checchi, Tucci, Filippeddu, Nicoletti. All.: Fabrizio Baldini. <br > ARBITRO: Mannisi di Empoli.<br > RETI: 1' Vita, 10' Borsotti, 15' Petri, 25' Catania, 39' Manattini autogol, 47' Fusser, 62' Belluomini. Partita piacevole almeno nel primo tempo con due squadre che hanno cercato di mettere in campo le proprie qualit&agrave;; da una parte gli ospiti che partono bene impostando il gioco dalle retrovie e dall'altra i padroni di casa compatti ed organizzati in ogni reparto hanno avuto il merito di mantenere il controllo dei nervi e sono riusciti a recuperare prontamente una gara che sembrava compromessa dopo pochi minuti. Infatti gi&agrave; al 1' Vita porta in vantaggio il Capezzano dopo una bella azione partita dalla propria trequarti e conclusa con caparbiet&agrave;. Gli ospiti controllano il gioco fino al 10' quando i padroni di casa guidati da un Catania in ottima forma lanciato in una ripartenza offre a Borsotti una palla che s'insacca alla sinistra del portiere. Raggiunto il pari comincia un'altra partita. Infatti gli ospiti perdono lucidit&agrave; di manovra ma soprattutto soccombono a centrocampo dove spesso perdono i duelli e si lasciano sorprendere dalle ripartenze avversarie. Al 14' Catania s'invola verso l'area di rigore e si guadagna con destrezza un rigore non proprio netto che viene realizzato da Petri con freddezza e precisione. Ormai la gara sembra indirizzata a favore dei padroni di casa che dopo aver preso il controllo del gioco provano a chiuderla con molto anticipo; prima al 25' Catania realizza dopo una bella serpentina in dribbling e beneficiando di un rimpallo sul portiere uscito a valanga, poi al 39' - dopo aver saltato un avversario sulla destra -prova a servire un compagno davanti al portiere che sfortunatamente nel tentativo di intercettare la palla la dev&igrave;a nella propria porta. La ripresa ricomincia con lo stesso canovaccio ed al 7' il Fusser riconquista l'ennesimo pallone, si lancia in area avversaria aggirando agevolmente un paio di difensori un po' ingenui nell'occasione e supera il portiere ospite apparso anche stavolta poco reattivo. A questo punto i padroni di casa staccano la spina e la partita si spegne fino al 22' quando Belluomini trova uno spiraglio e riduce le distanze. Da qui alla fine null'altro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: un nome per tutti, <b>Catania </b>dello Sporting Arno che ha trascinato la sua squadra al successo netto e rotondo, sembrava proprio di un'altra categoria. T.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI