• Allievi Regionali GIR.B
  • San Frediano
  • 2 - 2
  • Rosignano 6 Rose


SAN FREDIANO: Galluzzi, Ciampi, Marini, Botrini, Fiori, Schiera, Bacciarelli, Gjana, Toni, Caraglia, Gnanapragasam. A disp.: Pellegrini, Grazzini, Ould El Rhalia, Bielanski, Gronchi, Aliberti. All.: Luca Altemura.
ROSIGNANO 6 ROSE: Cristino, Mannucci, Guglielmi, Giorgi, Tinca, Fabbri, Francalacci, Rabellino, Favilli, Ferretti, Sammuri. A disp.: Garzelli, Ciurli, Coppola, Lenti, Simoncini, Tei, Ceccanti. All.: Fulvio Formigli.

ARBITRO: Matteo Della Latta di Viareggio.

RETI: 4' rig. Francalacci, 26' Gnanapragasam, 38' Gjana, 85' rig. Tinca.
NOTE: espulsi al 67' Lenti e al 69' Gnanapragasam.



Viene decisa nel finale da un episodio contestatissimo dai locali la sfida tra San Frediano e Rosignano 6 Rose. I padroni di casa recriminano col signor Della Latta di Viareggio per un penalty assegnato agli ospiti al quinto dei sette (dicasi sette) minuti di recupero concessi. A lasciare l'amaro in bocca ai padroni di casa è anche la motivazione che, dietro alle reiterate proteste di tutti i ragazzi e della panchina, il direttore di gara pare abbia dato, ovvero un fallo di mano (su un pallone rimbalzato fra attaccante e difensore saltati di testa), perché il difensore avrebbero toccato di mano (forse sì o forse no difficile dirlo nel groviglio creatosi). Dispiace partire da questo assurdo episodio nel commentare una partita vibrante, combattuta, maschia (a volte anche eccessivamente) nella quale tutte e due le squadre in campo hanno lottato senza risparmiarsi dando veramente tutto. Pronti, via e il Rosignano è già in vantaggio: non passano che pochi minuti che su un calcio d'angolo salta di testa uno dei prestanti centrali della squadra avversaria saliti nell'area del San Frediano, la palla viene respinta da Galluzzi che nulla può sulla ribattuta vincente di Lenti che passa tra una selva di gambe. Il San Frediano, subìto lo svantaggio, si riversa in avanti e si rende pericoloso prima con Toni e poi con Gnanapragasam la cui conclusione, dopo aver scavalcato il portiere, viene salvata da un difensore sulla linea. Al 20', su una palla alta, si scontrano di testa tra di loro due giocatori del Rosignano che, purtroppo sono costretti ad uscire entrambi dal terreno di gioco. Al 28' il pareggio del San Frediano con Gnanapragasam che si inserisce in area, controlla di petto e scarica un potente destro sotto la traversa su cui nulla può Cristino. Raggiunto il pareggio il San Frediano continua ad attaccare e trova il più che meritato 2-1 al 35' a coronamento di un'azione splendida: su una palla recuperata in difesa da Botrini, dopo una serie di veloci scambi viene liberato sulla destra Gnanapragasam che entra in area, aspetta l'uscita del portiere e poi con un perfetto cross serve Gjana che, solo a centro area, non ha difficoltà a mettere in rete di testa a porta vuota. Al 40' altra occasione per il San Frediano con Schiera che si libera sulla sinistra, batte a rete sul primo palo dove è bravo Cristino a respingere; sulla ribattuta si inserisce Toni che mette in rete con l'arbitro che annulla per un fuorigioco apparso più che dubbio.
Nella ripresa il Rosignano parte subito forte alla ricerca del pareggio e si rende pericoloso al 1' minuto con Ferretti la cui conclusione è ribattuta in angolo da Galluzzi; sul successivo angolo ancora pericoloso il Rosignano con un tiro cross che attraversa tutta l'area senza che nessuno riesca ad intervenire. In pratica saranno le uniche due occasioni create dal Rosignano in tutto il secondo tempo, perché il San Frediano non concede praticamente più nulla con la difesa che, orchestrata perfettamente da Botrini, non permette mai agli attaccanti avversari di rendersi pericolosi; anzi al 60' solo la sfortuna impedisce al San Frediano di segnare il gol che avrebbe chiuso definitivamente la partita con lo scatenato Gnanapragasam che dai trenta metri lascia partire un destro terrificante che, a portiere battuto e immobile a guardare, sbatte sotto l'incrocio dei pali e poi rimbalza sulla linea. Al 67' e al 69' poi le due espulsioni,una per parte, che lasciano entrambe le squadre in dieci. Al 75' è Toni a liberarsi al tiro dal limite ma la conclusione è centrale. Il Rosignano, non riuscendo mai a liberare un uomo al tiro, cerca di rendersi pericoloso solo con lunghi rilanci verso il centro dell'area del San Frediano per sfruttare la maggiore prestanza fisica ma non si registrano tiri in porta. L'arbitro assegna il lungo recupero e poi decreta il dubbio rigore già descritto, che porta al pareggio di Tinca, che lascia più che l'amaro in bocca alla squadra di casa che avrebbe sicuramente meritato la vittoria finale, vuoi per il gioco espresso, vuoi per le occasioni create.

Calciatoripiù:
nel San Frediano segnaliamo Gnanapragasam che, prima dell'ingenua espulsione per fallo di reazione, segna e fa segnare e Botrini che in difesa chiude qualsiasi varco con interventi sempre efficaci e precisi. Nel Rosignano ci sono piaciuti Tinca e Ferretti.

SAN FREDIANO: Galluzzi, Ciampi, Marini, Botrini, Fiori, Schiera, Bacciarelli, Gjana, Toni, Caraglia, Gnanapragasam. A disp.: Pellegrini, Grazzini, Ould El Rhalia, Bielanski, Gronchi, Aliberti. All.: Luca Altemura.<br >ROSIGNANO 6 ROSE: Cristino, Mannucci, Guglielmi, Giorgi, Tinca, Fabbri, Francalacci, Rabellino, Favilli, Ferretti, Sammuri. A disp.: Garzelli, Ciurli, Coppola, Lenti, Simoncini, Tei, Ceccanti. All.: Fulvio Formigli.<br > ARBITRO: Matteo Della Latta di Viareggio.<br > RETI: 4' rig. Francalacci, 26' Gnanapragasam, 38' Gjana, 85' rig. Tinca. <br >NOTE: espulsi al 67' Lenti e al 69' Gnanapragasam. Viene decisa nel finale da un episodio contestatissimo dai locali la sfida tra San Frediano e Rosignano 6 Rose. I padroni di casa recriminano col signor Della Latta di Viareggio per un penalty assegnato agli ospiti al quinto dei sette (dicasi sette) minuti di recupero concessi. A lasciare l'amaro in bocca ai padroni di casa &egrave; anche la motivazione che, dietro alle reiterate proteste di tutti i ragazzi e della panchina, il direttore di gara pare abbia dato, ovvero un fallo di mano (su un pallone rimbalzato fra attaccante e difensore saltati di testa), perch&eacute; il difensore avrebbero toccato di mano (forse s&igrave; o forse no difficile dirlo nel groviglio creatosi). Dispiace partire da questo assurdo episodio nel commentare una partita vibrante, combattuta, maschia (a volte anche eccessivamente) nella quale tutte e due le squadre in campo hanno lottato senza risparmiarsi dando veramente tutto. Pronti, via e il Rosignano &egrave; gi&agrave; in vantaggio: non passano che pochi minuti che su un calcio d'angolo salta di testa uno dei prestanti centrali della squadra avversaria saliti nell'area del San Frediano, la palla viene respinta da Galluzzi che nulla pu&ograve; sulla ribattuta vincente di Lenti che passa tra una selva di gambe. Il San Frediano, sub&igrave;to lo svantaggio, si riversa in avanti e si rende pericoloso prima con Toni e poi con Gnanapragasam la cui conclusione, dopo aver scavalcato il portiere, viene salvata da un difensore sulla linea. Al 20', su una palla alta, si scontrano di testa tra di loro due giocatori del Rosignano che, purtroppo sono costretti ad uscire entrambi dal terreno di gioco. Al 28' il pareggio del San Frediano con Gnanapragasam che si inserisce in area, controlla di petto e scarica un potente destro sotto la traversa su cui nulla pu&ograve; Cristino. Raggiunto il pareggio il San Frediano continua ad attaccare e trova il pi&ugrave; che meritato 2-1 al 35' a coronamento di un'azione splendida: su una palla recuperata in difesa da Botrini, dopo una serie di veloci scambi viene liberato sulla destra Gnanapragasam che entra in area, aspetta l'uscita del portiere e poi con un perfetto cross serve Gjana che, solo a centro area, non ha difficolt&agrave; a mettere in rete di testa a porta vuota. Al 40' altra occasione per il San Frediano con Schiera che si libera sulla sinistra, batte a rete sul primo palo dove &egrave; bravo Cristino a respingere; sulla ribattuta si inserisce Toni che mette in rete con l'arbitro che annulla per un fuorigioco apparso pi&ugrave; che dubbio. <br >Nella ripresa il Rosignano parte subito forte alla ricerca del pareggio e si rende pericoloso al 1' minuto con Ferretti la cui conclusione &egrave; ribattuta in angolo da Galluzzi; sul successivo angolo ancora pericoloso il Rosignano con un tiro cross che attraversa tutta l'area senza che nessuno riesca ad intervenire. In pratica saranno le uniche due occasioni create dal Rosignano in tutto il secondo tempo, perch&eacute; il San Frediano non concede praticamente pi&ugrave; nulla con la difesa che, orchestrata perfettamente da Botrini, non permette mai agli attaccanti avversari di rendersi pericolosi; anzi al 60' solo la sfortuna impedisce al San Frediano di segnare il gol che avrebbe chiuso definitivamente la partita con lo scatenato Gnanapragasam che dai trenta metri lascia partire un destro terrificante che, a portiere battuto e immobile a guardare, sbatte sotto l'incrocio dei pali e poi rimbalza sulla linea. Al 67' e al 69' poi le due espulsioni,una per parte, che lasciano entrambe le squadre in dieci. Al 75' &egrave; Toni a liberarsi al tiro dal limite ma la conclusione &egrave; centrale. Il Rosignano, non riuscendo mai a liberare un uomo al tiro, cerca di rendersi pericoloso solo con lunghi rilanci verso il centro dell'area del San Frediano per sfruttare la maggiore prestanza fisica ma non si registrano tiri in porta. L'arbitro assegna il lungo recupero e poi decreta il dubbio rigore gi&agrave; descritto, che porta al pareggio di Tinca, che lascia pi&ugrave; che l'amaro in bocca alla squadra di casa che avrebbe sicuramente meritato la vittoria finale, vuoi per il gioco espresso, vuoi per le occasioni create.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel San Frediano segnaliamo <b>Gnanapragasam </b>che, prima dell'ingenua espulsione per fallo di reazione, segna e fa segnare e <b>Botrini </b>che in difesa chiude qualsiasi varco con interventi sempre efficaci e precisi. Nel Rosignano ci sono piaciuti <b>Tinca </b>e <b>Ferretti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI