• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 3 - 1
  • Porta a Piagge


CASTELFIORENTINO: Fontani, Dosso, Mogavero, Prela, Valenti, Nigro, Bartocci (51' ROsi), Grieco (73' Arfaioli), Salvadori, Berni (63' Righi), Zaccaria (72' Nespeca). A disp.: Bonfanti, Viciani. All.: Marco Falossi.
PORTA A PIAGGE: Magliulo, Donati (63' Taddei), Andreotti (76' Di Legge), Adamo (49' Pettinato), Ghelarducci, Benvenuti, Coscia, Fatmi (63' Cini), Falco, Nannicini (65' Bizzarri), Novelli (76' Mundo). A disp.: Cerrai. All.: Fabrizio Marchetti

ARBITRO: Simone Martini di Empoli.

RETI: 10' Falco, 32' e 78' Valenti, 65' Nigro.
NOTE: nessun ammonito. Corner 4-1. Recupero 0+3'.



Dopo il successo a Grosseto, altri tre punti per il Castelfiorentino di mister Falossi che allunga la striscia positiva e sale a quota 11 punti in classifica. Buon inizio degli ospiti pisani che al 10', alla prima occasione da rete del match, passano in vantaggio: in un contropiede infatti viene liberato al tiro Falco che, superato in velocità il diretto avversario, evita l'intervento un difensore e si presenta davanti a Fontani, superandolo con un tiro potente ed imparabile. I locali reagiscono e al 17' avrebbero subito l'occasione per il pareggio, ma il portiere ospite Magliulo si oppone a mano aperta con ottimi riflessi ad una conclusione ravvicinata di Valenti. Il Castelfiorentino alza i ritmi e torna a farsi pericoloso al 23', quando Prela tenta una deviazione di testa alla quale si oppone ancora Magliulo con una buona parata. Al 32' il pareggio dei gialloblù di casa: a segnare è proprio Valenti, che dal limite dell'area fa partire un tiro a mezza altezza che supera Magliulo e vale l'uno a uno. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno.
Nella ripresa dopo quattro minuti sono ancora i ragazzi di Falossi ad andare a caccia del vantaggio: al 4' su un corner ci prova ancora Prela di testa ma Magliulo sventa. Al 16' buona occasione per Zaccaria, che però viene fermato da un difensore prima della conclusione. Al 25' su un corner battuto da Valenti, al centro dell'area Nigro anticipa difensori e compagni mandando la sfera alle spalle di Magliulo per il vantaggio dei suoi. Il Porta a Piagge non ci sta e prova a reagire, ma la difesa locale schierata davanti a Fontani non si lascia mai sorprendere. Si arriva così al 38', quando una punizione di Valenti spiove in area senza trovare deviazioni; il tentativo di Rosi (che non arriva a toccare il pallone) inganna però Magliulo e la palla si insacca in rete, per la seconda doppietta consecutiva (dopo quella di Grosseto) realizzata dal numero 5 gialloblù. Dopo tre minuti di recupero il signor Martini di Empoli manda le squadre negli spogliatoi con i ragazzi di casa che conquistano la loro terza vittoria stagionale.

CASTELFIORENTINO: Fontani, Dosso, Mogavero, Prela, Valenti, Nigro, Bartocci (51' ROsi), Grieco (73' Arfaioli), Salvadori, Berni (63' Righi), Zaccaria (72' Nespeca). A disp.: Bonfanti, Viciani. All.: Marco Falossi.<br >PORTA A PIAGGE: Magliulo, Donati (63' Taddei), Andreotti (76' Di Legge), Adamo (49' Pettinato), Ghelarducci, Benvenuti, Coscia, Fatmi (63' Cini), Falco, Nannicini (65' Bizzarri), Novelli (76' Mundo). A disp.: Cerrai. All.: Fabrizio Marchetti<br > ARBITRO: Simone Martini di Empoli.<br > RETI: 10' Falco, 32' e 78' Valenti, 65' Nigro.<br >NOTE: nessun ammonito. Corner 4-1. Recupero 0+3'. Dopo il successo a Grosseto, altri tre punti per il Castelfiorentino di mister Falossi che allunga la striscia positiva e sale a quota 11 punti in classifica. Buon inizio degli ospiti pisani che al 10', alla prima occasione da rete del match, passano in vantaggio: in un contropiede infatti viene liberato al tiro Falco che, superato in velocit&agrave; il diretto avversario, evita l'intervento un difensore e si presenta davanti a Fontani, superandolo con un tiro potente ed imparabile. I locali reagiscono e al 17' avrebbero subito l'occasione per il pareggio, ma il portiere ospite Magliulo si oppone a mano aperta con ottimi riflessi ad una conclusione ravvicinata di Valenti. Il Castelfiorentino alza i ritmi e torna a farsi pericoloso al 23', quando Prela tenta una deviazione di testa alla quale si oppone ancora Magliulo con una buona parata. Al 32' il pareggio dei giallobl&ugrave; di casa: a segnare &egrave; proprio Valenti, che dal limite dell'area fa partire un tiro a mezza altezza che supera Magliulo e vale l'uno a uno. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno.<br >Nella ripresa dopo quattro minuti sono ancora i ragazzi di Falossi ad andare a caccia del vantaggio: al 4' su un corner ci prova ancora Prela di testa ma Magliulo sventa. Al 16' buona occasione per Zaccaria, che per&ograve; viene fermato da un difensore prima della conclusione. Al 25' su un corner battuto da Valenti, al centro dell'area Nigro anticipa difensori e compagni mandando la sfera alle spalle di Magliulo per il vantaggio dei suoi. Il Porta a Piagge non ci sta e prova a reagire, ma la difesa locale schierata davanti a Fontani non si lascia mai sorprendere. Si arriva cos&igrave; al 38', quando una punizione di Valenti spiove in area senza trovare deviazioni; il tentativo di Rosi (che non arriva a toccare il pallone) inganna per&ograve; Magliulo e la palla si insacca in rete, per la seconda doppietta consecutiva (dopo quella di Grosseto) realizzata dal numero 5 giallobl&ugrave;. Dopo tre minuti di recupero il signor Martini di Empoli manda le squadre negli spogliatoi con i ragazzi di casa che conquistano la loro terza vittoria stagionale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI