• Terza Categoria GIR.Pisa
  • Pontasserchio
  • 4 - 1
  • Bellani


PONTASSERCHIO: Cecchetti, Bongiorni, Corucci, Masoni, Franchi, Gaudino, Ghelli, Concordia, Fiaschi, Granford, Di Bianco. A disp.: Bevilacqua, Ceccarelli, Grassini, Bah, Caruso, Pizzonia, Francione, Crescenzio, Guelfi. All.: Iago Tamagno.
A. BELLANI: Garzella, Pio, Oumar, Gottini, Keita, G. Fabbrini, Sylla, Ambrosini, Costa, Tranquillo, Abou. A disp.: Chiari, Padula, F. Fabbrini, Micheletti, Telloli, Daini. All.: Valtere Gambini.

ARBITRO: Frediani di Pisa

RETI: Granford, Di Bianco 2, Tranquillo, Bongiorni.



Il Pontasserchio torna alla vittoria calando un bel poker in casa contro la Bellani e resta in scia delle prime della classe. I locali partono fortissimo e colgono di sorpresa un avversario sceso in campo troppo deconcentrato. Nel giro di 15' infatti siamo già 2-0. A sbloccare il punteggio è necessaria una bella azione palla a terra: lancio di Concordia per Di Bianco che si invola sulla sinistra e mette dentro per Granford che all'altezza del dischetto insacca. Di ottima fattura anche il raddoppio che arriva con una manovra in fotocopia: stavolta Fiaschi lascia partire il traversone per Di Bianco che arriva puntuale all'appuntamento con il gol. Il Pontasserchio colpisce anche una traversa con un gran tiro al volo di Fiaschi col mancino, poi finalmente si svegliano gli ospiti che al 35' riaccendono la speranza: Ghelli perde palla in mezzo al campo e Tranquillo sfrutta una verticalizzazione per trafiggere il portiere con un tiro deviato. La Bellani costruisce una buona opportunità per pareggiare peccando di precisione, dopodiché è ancora il Pontasserchio ad affacciarsi minacciosamente in avanti: Di Bianco impegna il portiere con un tiro rasoterra e Fiaschi, in area piccola, si gira rapidamente calciando però tra le braccia di Garzella. Nella ripresa il match inizialmente è più equilibrato e sembra che gli ospiti si siano finalmente assestati tatticamente. Poi però un pallone perso ingenuamente consente ai locali di realizzare il 3-1: altro lancio smarcante di Concordia per Di Bianco che a tu per tu col portiere insacca con un preciso rasoterra la sua doppietta. La partita è chiusa, la Bellani non riesce più a reagire come dovrebbe, ma c'è spazio anche per il poker di Bongiorni che di testa ribadisce facilmente in rete un tiro dell'onnipresente Di Bianco respinto dal portiere.
Calciatoripiù: Masoni, Franchi, Di Bianco
(Pontasserchio); Tranquillo (Bellani).

PONTASSERCHIO: Cecchetti, Bongiorni, Corucci, Masoni, Franchi, Gaudino, Ghelli, Concordia, Fiaschi, Granford, Di Bianco. A disp.: Bevilacqua, Ceccarelli, Grassini, Bah, Caruso, Pizzonia, Francione, Crescenzio, Guelfi. All.: Iago Tamagno.<br >A. BELLANI: Garzella, Pio, Oumar, Gottini, Keita, G. Fabbrini, Sylla, Ambrosini, Costa, Tranquillo, Abou. A disp.: Chiari, Padula, F. Fabbrini, Micheletti, Telloli, Daini. All.: Valtere Gambini.<br > ARBITRO: Frediani di Pisa<br > RETI: Granford, Di Bianco 2, Tranquillo, Bongiorni. Il Pontasserchio torna alla vittoria calando un bel poker in casa contro la Bellani e resta in scia delle prime della classe. I locali partono fortissimo e colgono di sorpresa un avversario sceso in campo troppo deconcentrato. Nel giro di 15' infatti siamo gi&agrave; 2-0. A sbloccare il punteggio &egrave; necessaria una bella azione palla a terra: lancio di Concordia per Di Bianco che si invola sulla sinistra e mette dentro per Granford che all'altezza del dischetto insacca. Di ottima fattura anche il raddoppio che arriva con una manovra in fotocopia: stavolta Fiaschi lascia partire il traversone per Di Bianco che arriva puntuale all'appuntamento con il gol. Il Pontasserchio colpisce anche una traversa con un gran tiro al volo di Fiaschi col mancino, poi finalmente si svegliano gli ospiti che al 35' riaccendono la speranza: Ghelli perde palla in mezzo al campo e Tranquillo sfrutta una verticalizzazione per trafiggere il portiere con un tiro deviato. La Bellani costruisce una buona opportunit&agrave; per pareggiare peccando di precisione, dopodich&eacute; &egrave; ancora il Pontasserchio ad affacciarsi minacciosamente in avanti: Di Bianco impegna il portiere con un tiro rasoterra e Fiaschi, in area piccola, si gira rapidamente calciando per&ograve; tra le braccia di Garzella. Nella ripresa il match inizialmente &egrave; pi&ugrave; equilibrato e sembra che gli ospiti si siano finalmente assestati tatticamente. Poi per&ograve; un pallone perso ingenuamente consente ai locali di realizzare il 3-1: altro lancio smarcante di Concordia per Di Bianco che a tu per tu col portiere insacca con un preciso rasoterra la sua doppietta. La partita &egrave; chiusa, la Bellani non riesce pi&ugrave; a reagire come dovrebbe, ma c'&egrave; spazio anche per il poker di Bongiorni che di testa ribadisce facilmente in rete un tiro dell'onnipresente Di Bianco respinto dal portiere. <b> Calciatoripi&ugrave;: Masoni, Franchi, Di Bianco</b> (Pontasserchio); <b>Tranquillo </b>(Bellani).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI