• Allievi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 4 - 2
  • San Donato Tavarnelle


PRO LIVORNO SORGENTI: Anzano, Mascagni, Natali, Raffalli, Colombini, Bartorelli, Verani, Facenna, Voliani, Sarais, Del Fungo. A disp.: Esposito, Melita, Marrucci, Brilli, Fiorenzani, Giannoni, Tramagli. All.: Matteo Niccolai.
SAN DONATO TAVARNELLE: Pertici, Nesi, Lotti, Mezzetti, Manetti, Mantelli, Gistri, Marraccini, Fino, Lumachi, Ezzine. A disp.: Lorini, Uggetti, Cresti, Coli, Santagati, Gabriel. All.: Mirko Vella.

ARBITRO: Li Destri di Pisa.

RETI: 5' Fino, 12' Sarais, 28' Del Fungo, 38' rig. Voliani, 52' Lumachi, 75' Verani.
NOTE: ammoniti Verani, Mantelli. Espulso Giannoni.



La giornata si presenta completamente coperta con vento forte. I ragazzi entrano in campo molto concentrati, le due squadre sono terze in classifica a 18 punti e non vogliono sicuramente perdere terreno dalle prime due. Al fischio iniziale dell'arbitro si capisce subito che i ritmi saranno alti e che assisteremo ad un ottimo match. I primi a rendersi pericolosi sono i locali ma gli ospiti controllano abilmente ogni posizione e guadagnano terreno. Infatti è il San Donato che al 5' riconquista palla dopo un tiro respinto dalla difesa della Pls, Lumachi appoggia su Fino che dal vertice sinistro incrocia sul secondo palo un perfetto tiro che trafigge l'incolpevole Anzano. La Pls si trova così sotto di una rete ma Niccolai chiede ai propri ragazzi di non deconcentrarsi. La Pls macina gioco e solo dopo pochi minuti, al 12' si procura un calcio di punizione sul vertice sinistro vicino all'area di rigore, si incarica di battere Sarais che calcia direttamente in porta con una precisione chirurgica. La palla infatti si insacca sull'incrocio opposto lasciando Pertici senza possibilità di intervenire. Ora la partita si vivacizza maggiormente ma é la Pls che mette maggior vigore e qualità, Sarais e Del Fungo sulle fasce mettono non pochi problemi alla retroguardia del San Donato anche se comunque se questa si difende con grande qualità. Al 28' è di nuovo la Pls a segnare: una buona trama di gioco porta al cross Sarais, la traiettoria inganna il portiere che accenna l'uscita e mette in difficoltà Lotti, arriva Del Fungo che di testa insacca. Il secondo goal mette appetito alla Pls che spinge ancora più forte sull'acceleratore, Facenna e Bartorelli dominano il centrocampo, Voliani difende ogni pallone e fa da sponda ai propri compagni chiedendo la triangolazione e in una di queste combinazioni si chiede il calcio di rigore per atterramento di Natali che si era ben proposto ma l'arbitro lascia proseguire. Due minuti più tardi invece viene concesso un penalty ai locali, anche se rimangono forti dubbi sul secondo intervento, per atterramento di Del Fungo. Batte Voliani e sigla il 3-1 per la Pls. Prima del fischio di metà gara, la Pls va vicina anche alla quarta rete. Il secondo tempo comincia come il primo con una Pls più volta a controllare e un San Donato intento ad accorciare le distanze ma entrambi le compagini sbagliano diverse occasioni. Il San Donato accorcia davvero: in una mischia a centrocampo gli ospiti conquistano palla, la sfera giunge a Lumachi che da posizione centrale trafigge con un bel destro il numero 1 Anzano. 3-2 e partita riaperta. Per i locali entra Giannoni per Voliani e il nuovo entrato dopo solo 8' si fa espellere per un contatto su un avversario (gomito alzato su colpo di testa, dubbio sulla volontarietà dell'intervento). Il San Donato potrebbe trarne vantaggio ma la Pls si aggiusta in campo grazie alle indicazioni del mister e con Verani trova anche la quarta rete. A questo punto la Pls si concentra nel mantenere palla e nel ripartire in contropiede, il San Donato nei minuti finali ha un'ottima occasione con Lumachi che calcia da buona posizione ma Anzano compie un bella parata. Finisce così il match con la Pls vittoriosa in un incontro ben combattuto e piena di emozioni. Il San Donato dal canto suo ha tenuto bene il campo ma ha dovuto cedere ad una Pls in grande giornata.

PRO LIVORNO SORGENTI: Anzano, Mascagni, Natali, Raffalli, Colombini, Bartorelli, Verani, Facenna, Voliani, Sarais, Del Fungo. A disp.: Esposito, Melita, Marrucci, Brilli, Fiorenzani, Giannoni, Tramagli. All.: Matteo Niccolai.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Pertici, Nesi, Lotti, Mezzetti, Manetti, Mantelli, Gistri, Marraccini, Fino, Lumachi, Ezzine. A disp.: Lorini, Uggetti, Cresti, Coli, Santagati, Gabriel. All.: Mirko Vella.<br > ARBITRO: Li Destri di Pisa.<br > RETI: 5' Fino, 12' Sarais, 28' Del Fungo, 38' rig. Voliani, 52' Lumachi, 75' Verani. <br >NOTE: ammoniti Verani, Mantelli. Espulso Giannoni. La giornata si presenta completamente coperta con vento forte. I ragazzi entrano in campo molto concentrati, le due squadre sono terze in classifica a 18 punti e non vogliono sicuramente perdere terreno dalle prime due. Al fischio iniziale dell'arbitro si capisce subito che i ritmi saranno alti e che assisteremo ad un ottimo match. I primi a rendersi pericolosi sono i locali ma gli ospiti controllano abilmente ogni posizione e guadagnano terreno. Infatti &egrave; il San Donato che al 5' riconquista palla dopo un tiro respinto dalla difesa della Pls, Lumachi appoggia su Fino che dal vertice sinistro incrocia sul secondo palo un perfetto tiro che trafigge l'incolpevole Anzano. La Pls si trova cos&igrave; sotto di una rete ma Niccolai chiede ai propri ragazzi di non deconcentrarsi. La Pls macina gioco e solo dopo pochi minuti, al 12' si procura un calcio di punizione sul vertice sinistro vicino all'area di rigore, si incarica di battere Sarais che calcia direttamente in porta con una precisione chirurgica. La palla infatti si insacca sull'incrocio opposto lasciando Pertici senza possibilit&agrave; di intervenire. Ora la partita si vivacizza maggiormente ma &eacute; la Pls che mette maggior vigore e qualit&agrave;, Sarais e Del Fungo sulle fasce mettono non pochi problemi alla retroguardia del San Donato anche se comunque se questa si difende con grande qualit&agrave;. Al 28' &egrave; di nuovo la Pls a segnare: una buona trama di gioco porta al cross Sarais, la traiettoria inganna il portiere che accenna l'uscita e mette in difficolt&agrave; Lotti, arriva Del Fungo che di testa insacca. Il secondo goal mette appetito alla Pls che spinge ancora pi&ugrave; forte sull'acceleratore, Facenna e Bartorelli dominano il centrocampo, Voliani difende ogni pallone e fa da sponda ai propri compagni chiedendo la triangolazione e in una di queste combinazioni si chiede il calcio di rigore per atterramento di Natali che si era ben proposto ma l'arbitro lascia proseguire. Due minuti pi&ugrave; tardi invece viene concesso un penalty ai locali, anche se rimangono forti dubbi sul secondo intervento, per atterramento di Del Fungo. Batte Voliani e sigla il 3-1 per la Pls. Prima del fischio di met&agrave; gara, la Pls va vicina anche alla quarta rete. Il secondo tempo comincia come il primo con una Pls pi&ugrave; volta a controllare e un San Donato intento ad accorciare le distanze ma entrambi le compagini sbagliano diverse occasioni. Il San Donato accorcia davvero: in una mischia a centrocampo gli ospiti conquistano palla, la sfera giunge a Lumachi che da posizione centrale trafigge con un bel destro il numero 1 Anzano. 3-2 e partita riaperta. Per i locali entra Giannoni per Voliani e il nuovo entrato dopo solo 8' si fa espellere per un contatto su un avversario (gomito alzato su colpo di testa, dubbio sulla volontariet&agrave; dell'intervento). Il San Donato potrebbe trarne vantaggio ma la Pls si aggiusta in campo grazie alle indicazioni del mister e con Verani trova anche la quarta rete. A questo punto la Pls si concentra nel mantenere palla e nel ripartire in contropiede, il San Donato nei minuti finali ha un'ottima occasione con Lumachi che calcia da buona posizione ma Anzano compie un bella parata. Finisce cos&igrave; il match con la Pls vittoriosa in un incontro ben combattuto e piena di emozioni. Il San Donato dal canto suo ha tenuto bene il campo ma ha dovuto cedere ad una Pls in grande giornata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI