• Giovanissimi Professionisti
  • Pistoiese
  • 0 - 1
  • Fiorentina


PISTOIESE B: Matalone, Fiorentini, Giuliano, Culo, Brini, Vigni, Iannelli, Menichini, Mariano, Avallone, Tito. A disp.: Gambini, Arra, Roggi, Paloha, Breschi, Bonfanti, Banchi. All.: Stefano Babbini.
FIORENTINA B: Fallani, Pierozzi, Ponsi, Gandolfi; Soldani, Siniega, Naldi, Fiorini, Buffa, Lenzi, Polo. A disp.: Pili, Nencini, Masetti, Minocci, Palazzo, Dina, Spilla. All.: Mirco Mazzantini.

ARBITRO: Ponsecchi di Pistoia.

RETE: 38' Fiorini.



I ragazzi di mister Babbini, reduci dal buon pareggio sul campo del Grosseto, scendono in campo concentrati al massimo, consapevoli di affrontare la migliore formazione del girone: ovvero i viola di mister Mazzantini. Sin dal fischio d'inizio dell'ottimo signor di gara Ponsecchi, i viola cominciano a macinare gioco, facendo valere la loro maggiore forza fisica e mettendo in mostra individualità notevoli. Gli arancioni comunque con determinazione riescono a ribattere colpo su colpo, senza soffrire più di tanto, salvo un paio di occasioni nelle quali il portiere Matalone riesce a salvare la sua porta. I minuti scorrono così senza molte emozioni, anche se le squadre esibiscono buone trame di gioco, meritando gli applausi del numeroso pubblico presente. La prima frazione si chiude a reti bianche.
La ripresa si apre con la Fiorentina decisa a sbloccare la gara e al 38' tocca a Fiorini (sicuramente il migliore in campo) portare in vantaggio i viola, sugli sviluppi di un'azione da calcio d'angolo. A questo punto chi prevede una vittoria a mani basse da parte dei viola si sbaglia: i ragazzi di Babbini infatti continuano a macinare gioco, cercando di riequilibrare il risultato. Pur tentando qualche iniziativa interessante le punte arancioni Tito e Mariani trovano davanti a loro una difesa imperniata su capitan Siniega, capace di chiudere tutti gli spazi. Al triplice fischio esultano i viola per i tre punti, ma gli applausi sono meritatissimi anche per i locali.

PISTOIESE B: Matalone, Fiorentini, Giuliano, Culo, Brini, Vigni, Iannelli, Menichini, Mariano, Avallone, Tito. A disp.: Gambini, Arra, Roggi, Paloha, Breschi, Bonfanti, Banchi. All.: Stefano Babbini.<br >FIORENTINA B: Fallani, Pierozzi, Ponsi, Gandolfi; Soldani, Siniega, Naldi, Fiorini, Buffa, Lenzi, Polo. A disp.: Pili, Nencini, Masetti, Minocci, Palazzo, Dina, Spilla. All.: Mirco Mazzantini.<br > ARBITRO: Ponsecchi di Pistoia.<br > RETE: 38' Fiorini. I ragazzi di mister Babbini, reduci dal buon pareggio sul campo del Grosseto, scendono in campo concentrati al massimo, consapevoli di affrontare la migliore formazione del girone: ovvero i viola di mister Mazzantini. Sin dal fischio d'inizio dell'ottimo signor di gara Ponsecchi, i viola cominciano a macinare gioco, facendo valere la loro maggiore forza fisica e mettendo in mostra individualit&agrave; notevoli. Gli arancioni comunque con determinazione riescono a ribattere colpo su colpo, senza soffrire pi&ugrave; di tanto, salvo un paio di occasioni nelle quali il portiere Matalone riesce a salvare la sua porta. I minuti scorrono cos&igrave; senza molte emozioni, anche se le squadre esibiscono buone trame di gioco, meritando gli applausi del numeroso pubblico presente. La prima frazione si chiude a reti bianche. <br >La ripresa si apre con la Fiorentina decisa a sbloccare la gara e al 38' tocca a Fiorini (sicuramente il migliore in campo) portare in vantaggio i viola, sugli sviluppi di un'azione da calcio d'angolo. A questo punto chi prevede una vittoria a mani basse da parte dei viola si sbaglia: i ragazzi di Babbini infatti continuano a macinare gioco, cercando di riequilibrare il risultato. Pur tentando qualche iniziativa interessante le punte arancioni Tito e Mariani trovano davanti a loro una difesa imperniata su capitan Siniega, capace di chiudere tutti gli spazi. Al triplice fischio esultano i viola per i tre punti, ma gli applausi sono meritatissimi anche per i locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI