• Juniores Regionali GIR.C
  • Sestese
  • 3 - 0
  • Poggio a Caiano


SESTESE: Toccafondi 6, Daly 6, Fontani 6 (85' Catani sv), Cacciato 6, Maglioni 6+, Balli 6+, Senese 6 (45' Maggi 6), Ghaderi 6 (58' Ferraro 6.5), Rosi 6.5, Bonforte 6+, Giaffreda 7 (84' Spezzano sv). A disp: Vannoni, Catani, Maggi, Ferraro, Spezzano. All.: Roberto Baldanzi.
POGGIO A CAIANO: Rosato 6+, Maggio 5.5, Ceni 5 (76' Coppini sv), Ercolani 5.5, Palma 6+, Rigoli 5.5, Scanavini 6, Paladini 5.5 (56' Guidarelli 56-), Pagani 6+ (67' Conti 5.5), Caligiuri 6 (64' Capece 5.5), Santetti 5.5 (61' Berselli 6-). A disp.: Donati, Coppini, Dani, Guidarelli, Conti, Berselli, Capece. All.: Giacomo Navanzino.

ARBITRO: Zadrima di Pistoia.

RETI: 48' e 56' Giaffreda, 67' Ferraro.



Partita dai due volti quella disputata fra Sestese e Poggio a Caiano al campo Biagiotti di Doccia. Primo tempo molto equilibrato, in cui il Poggio a Caiano mette in campo la grinta necessaria che servirebbe alla squadra per centrare l'obiettivo salvezza. Nel secondo tempo, forse anche per un calo fisico, gli ospiti allentano le marcature, allungano la squadra e concedono tre gol ad una Sestese sicuramente non nella sua giornata più ispirata. Come detto, il Poggio a Caiano disputa un buon primo tempo e parte meglio dei locali, creando pericoli alla porta difesa da Toccafondi, sfruttando più l'intensità che il gioco. All'11' la prima occasione: Caligiuri su punizione dal limite calcia molto potente ma di pochissimo alto. Poco dopo è Santetti che impegna Toccafondi con un tiro dalla distanza, angolato ma lento. Ci prova anche Scanavini che al limite stoppa, si gira e tira, ma la palla finisce di poco a lato. Alla mezz'ora l'episodio paradossalmente più pericoloso del primo tempo: Rosi viene ben lanciato in profondità da Giaffreda e si ritrova a tu per tu col portiere, ma l'arbitro ravvisa una posizione irregolare del numero 9 che se c'è è millimetrica. Prima della fine del primo tempo Rosi ci riprova prima su punizione, di poco alta, poi sfruttando un'indecisione difensiva di Ceni che gli concede un tiro da posizione ravvicinata, ma Rosato gli impedisce di portare avanti i suoi. Passano tre minuti nel secondo tempo e Giaffreda, lasciato troppo solo al limite dell'area, segna per il vantaggio sestese. Al secondo affondo della ripresa arriva il secondo gol, sempre di Giaffreda, questa volta ben servito al centro dell'area da una bell'azione sulla fascia di Rosi. Qualche minuto dopo proprio il numero 9 locale è pericolosissimo quando colpisce solo in mezzo all'area di testa su azione di calcio d'angolo, ma il portiere è bravo a deviare alto. Al 67' una gran botta dalla distanza di Ferraro si infila all'incrocio dei pali, battendo un incolpevole Rosati per la terza volta chiudendo di fatto la partita. Mister Navanzino cambia praticamente tutti i suoi uomini d'attacco per cercare un po' più di freschezza e iniziativa, ed è proprio Guidarelli, un neoentrato, a sfiorare il gol della bandiera, quando su calcio d'angolo colpisce di testa e sfiora il palo. La partita scorre senza altre particolari occasioni, a parte nel recupero dove le due squadre si rendono pericolose: prima la Sestese ancora con Rosi va vicina al gol, ma Rosati riesce a respingere; poi Scanavini ha un'altra occasione per il Poggio a Caiano, ma un'uscita abbastanza azzardata ma comunque efficace di Toccafondi gli impedisce di segnare.

Calciatoripiù
: per la Sestese Giaffreda, decisivo con la sua doppietta, e Rosi, importante punto di riferimento e anche uomo assist; per il Poggio a Caiano Palma e Pagani per il buon primo tempo giocato.

Lorenzo Villani SESTESE: Toccafondi 6, Daly 6, Fontani 6 (85' Catani sv), Cacciato 6, Maglioni 6+, Balli 6+, Senese 6 (45' Maggi 6), Ghaderi 6 (58' Ferraro 6.5), Rosi 6.5, Bonforte 6+, Giaffreda 7 (84' Spezzano sv). A disp: Vannoni, Catani, Maggi, Ferraro, Spezzano. All.: Roberto Baldanzi.<br >POGGIO A CAIANO: Rosato 6+, Maggio 5.5, Ceni 5 (76' Coppini sv), Ercolani 5.5, Palma 6+, Rigoli 5.5, Scanavini 6, Paladini 5.5 (56' Guidarelli 56-), Pagani 6+ (67' Conti 5.5), Caligiuri 6 (64' Capece 5.5), Santetti 5.5 (61' Berselli 6-). A disp.: Donati, Coppini, Dani, Guidarelli, Conti, Berselli, Capece. All.: Giacomo Navanzino.<br > ARBITRO: Zadrima di Pistoia.<br > RETI: 48' e 56' Giaffreda, 67' Ferraro. Partita dai due volti quella disputata fra Sestese e Poggio a Caiano al campo Biagiotti di Doccia. Primo tempo molto equilibrato, in cui il Poggio a Caiano mette in campo la grinta necessaria che servirebbe alla squadra per centrare l'obiettivo salvezza. Nel secondo tempo, forse anche per un calo fisico, gli ospiti allentano le marcature, allungano la squadra e concedono tre gol ad una Sestese sicuramente non nella sua giornata pi&ugrave; ispirata. Come detto, il Poggio a Caiano disputa un buon primo tempo e parte meglio dei locali, creando pericoli alla porta difesa da Toccafondi, sfruttando pi&ugrave; l'intensit&agrave; che il gioco. All'11' la prima occasione: Caligiuri su punizione dal limite calcia molto potente ma di pochissimo alto. Poco dopo &egrave; Santetti che impegna Toccafondi con un tiro dalla distanza, angolato ma lento. Ci prova anche Scanavini che al limite stoppa, si gira e tira, ma la palla finisce di poco a lato. Alla mezz'ora l'episodio paradossalmente pi&ugrave; pericoloso del primo tempo: Rosi viene ben lanciato in profondit&agrave; da Giaffreda e si ritrova a tu per tu col portiere, ma l'arbitro ravvisa una posizione irregolare del numero 9 che se c'&egrave; &egrave; millimetrica. Prima della fine del primo tempo Rosi ci riprova prima su punizione, di poco alta, poi sfruttando un'indecisione difensiva di Ceni che gli concede un tiro da posizione ravvicinata, ma Rosato gli impedisce di portare avanti i suoi. Passano tre minuti nel secondo tempo e Giaffreda, lasciato troppo solo al limite dell'area, segna per il vantaggio sestese. Al secondo affondo della ripresa arriva il secondo gol, sempre di Giaffreda, questa volta ben servito al centro dell'area da una bell'azione sulla fascia di Rosi. Qualche minuto dopo proprio il numero 9 locale &egrave; pericolosissimo quando colpisce solo in mezzo all'area di testa su azione di calcio d'angolo, ma il portiere &egrave; bravo a deviare alto. Al 67' una gran botta dalla distanza di Ferraro si infila all'incrocio dei pali, battendo un incolpevole Rosati per la terza volta chiudendo di fatto la partita. Mister Navanzino cambia praticamente tutti i suoi uomini d'attacco per cercare un po' pi&ugrave; di freschezza e iniziativa, ed &egrave; proprio Guidarelli, un neoentrato, a sfiorare il gol della bandiera, quando su calcio d'angolo colpisce di testa e sfiora il palo. La partita scorre senza altre particolari occasioni, a parte nel recupero dove le due squadre si rendono pericolose: prima la Sestese ancora con Rosi va vicina al gol, ma Rosati riesce a respingere; poi Scanavini ha un'altra occasione per il Poggio a Caiano, ma un'uscita abbastanza azzardata ma comunque efficace di Toccafondi gli impedisce di segnare. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sestese <b>Giaffreda</b>, decisivo con la sua doppietta, e <b>Rosi</b>, importante punto di riferimento e anche uomo assist; per il Poggio a Caiano <b>Palma </b>e <b>Pagani </b>per il buon primo tempo giocato. Lorenzo Villani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI