• Primavera GIR.C
  • Siena
  • 2 - 1
  • Bari


SIENA: Iacobucci 6, Pacini 6.5, Guidotti 6.5, Butini 6.5, Checchi 6.5, Mannini 6.5, Arroe 7 (88' Candiano ng), Campinoti 7.5, Clementi 7.5 (90' Cartone ng), Soudant 7 (75' Vazzana 6), Stella 8. A disp.: Marcone, Mazzuoli, Rea, Migliorini. All.: Mignani.
BARI: Perina 6, Dispoto 6, Cascione 6, Bruno 6.5, Monopoli 6.5, De Sario 6, Di Leva 6.5 (67' Pastore 5.5), Cilfone 5.5 (57' Dinoia 6), Mastroianni 5.5 (73' Panzarino 5.5), Gammone 7, Grandolfo 7. A disp.: Giannuzzi, Marotta, Colella, Damore. All.: Maiellaro.

ARBITRO: Fabbrini di Livorno, coad. da Stefanelli di Empoli, Fraschetti di Perugia.

RETI: 10' Campinoti, 37' Grandolfo, 38' Stella.
NOTE: ammoniti Butini, Campinoti, Arroe, Bruno. Recupero 1'+4'. Angoli 3-5.



Il Siena torna a vincere tra le mura amiche e conquista così la vetta solitaria della classifica del campionato nazionale Primavera. Bellissima la partita che ha consegnato ai ragazzi di Mignani la testa della graduatoria, giocata sotto una pioggia battente nel terreno di gioco del Gino Manni di Colle Val d'Elsa che, in ogni modo, ha retto alla perfezione. L'avvio di gara è subito di matrice bianco-nera: nei primi otto minuti di gioco sono già tre le nitide occasioni da gol capitate tra i piedi dei vari Soudant, Clementi e Stella, senza che questi però riescano a trovare la giusta misura e precisione per poter battere un sempre attento Perina. Il portiere del Bari capitola però al 10', quando Arroe serve in area un bel cross per Soudant: anticipato, la palla finisce tra i piedi di Campinoti che realizza con un piattone destro dal limite dell'area. La rete del vantaggio (la seconda consecutiva per Campinoti dopo quella realizzata nella trasferta di Reggio Calabria), fa un po' rilassare i bianco-neri che lasciano troppo spazio alle iniziative offensive baresi. Al 33' Iacobucci è chiamato al miracolo quando un corner battuto corto dal duo Gammone-Di Leva porta quest'ultimo alla conclusione da sottomisura. Bravissimo però il portiere del Siena a sventare con un'efficacissima uscita bassa. La risposta del Siena arriva tre minuti più tardi con un bel contropiede condotto da Arroe: l'attaccante della Robur fallisce però l'appuntamento con il gol cercando un dribbling di troppo su Perina che neutralizza l'iniziativa offensiva bianco-nera. Sul ribaltamento di fronte, va in scena l'ennesimo capitolo della serie A gol sbagliato, gol subito , con Gammone che sfugge sulla destra e metteva al centro: il primo colpo di testa è respinto sulla linea dalla retroguardia senese ma la ribattuta carambola sulla testa di Grandalfo che realizza a porta praticamente sguarnita. Il gol subito però non fa nient'altro che risvegliare il Siena. Passa infatti un minuto e i bianco-neri si portano nuovamente in vantaggio, grazie ad una bellissima azione collettiva: cross di Arroe per Clementi, sponda in direzione di Stella e destro secco di contro balzo del'italo-australiano che non lascia scampo a Perina. Veramente una gran rete che regala un importante vantaggio ai ragazzi di Mignani al termine dei primi 45 minuti di gioco. Nella ripresa il Siena non fa altro che legittimare il vantaggio maturato nel primo tempo, grazie ad una prova attenta ma senza mai rinunciare alla prerogativa di attaccare e cercare il gol che metterebbe definitivamente al sicuro il risultato. Non a caso, le occasioni nella ripresa sono tutte di marca senese: Arroe che suggerisce per Clementi anticipato però da Perina in uscita al 10', percussione centrale di Stella al 12' con tiro che finisce altro di poco sopra la traversa e ancora Stella pericoloso al 26' con una gran botta dalla distanza, respinta in corner dall'estremo difensore barese. Siena-Bari si conclude quindi 2-1, un risultato che dà continuità al lavoro svolto da Mignani e che consegna ai bianco-neri il primato solitario in classifica, per la prima volta da soli in vetta dall'inizio della stagione.
Andrea Frullanti
L'intervista
Quella di oggi è sicuramente una vittoria meritata, una partita ben giocata . Commenta così l'allenatore della Primavera Michele Mignani la vittoria contro il Bari. Abbiamo disputato un ottimo primo tempo, abbiamo magari avuto la fortuna di segnare il secondo gol subito dopo il loro pareggio, ma i ragazzi si sono mossi bene in campo, hanno fatto quello che gli era stato chiesto, e sono riusciti a creare tante occasioni. Forse l'unico rammarico è quello di non aver chiuso prima la partita per non soffrire fino alla fine, anche se nella parte finale non abbiamo comunque sofferto in modo particolare. Sono contento perché i ragazzi riescono ad esprime quello che noi durante la settimana proviamo a trasmettergli e aumentano la consapevolezza nei loro mezzi giorno dopo giorno. Mi auguro che ci sia la possibilità di fare ancora meglio .

A.F. SIENA: Iacobucci 6, Pacini 6.5, Guidotti 6.5, Butini 6.5, Checchi 6.5, Mannini 6.5, Arroe 7 (88' Candiano ng), Campinoti 7.5, Clementi 7.5 (90' Cartone ng), Soudant 7 (75' Vazzana 6), Stella 8. A disp.: Marcone, Mazzuoli, Rea, Migliorini. All.: Mignani.<br >BARI: Perina 6, Dispoto 6, Cascione 6, Bruno 6.5, Monopoli 6.5, De Sario 6, Di Leva 6.5 (67' Pastore 5.5), Cilfone 5.5 (57' Dinoia 6), Mastroianni 5.5 (73' Panzarino 5.5), Gammone 7, Grandolfo 7. A disp.: Giannuzzi, Marotta, Colella, Damore. All.: Maiellaro.<br > ARBITRO: Fabbrini di Livorno, coad. da Stefanelli di Empoli, Fraschetti di Perugia. <br > RETI: 10' Campinoti, 37' Grandolfo, 38' Stella.<br >NOTE: ammoniti Butini, Campinoti, Arroe, Bruno. Recupero 1'+4'. Angoli 3-5. Il Siena torna a vincere tra le mura amiche e conquista cos&igrave; la vetta solitaria della classifica del campionato nazionale Primavera. Bellissima la partita che ha consegnato ai ragazzi di Mignani la testa della graduatoria, giocata sotto una pioggia battente nel terreno di gioco del Gino Manni di Colle Val d'Elsa che, in ogni modo, ha retto alla perfezione. L'avvio di gara &egrave; subito di matrice bianco-nera: nei primi otto minuti di gioco sono gi&agrave; tre le nitide occasioni da gol capitate tra i piedi dei vari Soudant, Clementi e Stella, senza che questi per&ograve; riescano a trovare la giusta misura e precisione per poter battere un sempre attento Perina. Il portiere del Bari capitola per&ograve; al 10', quando Arroe serve in area un bel cross per Soudant: anticipato, la palla finisce tra i piedi di Campinoti che realizza con un piattone destro dal limite dell'area. La rete del vantaggio (la seconda consecutiva per Campinoti dopo quella realizzata nella trasferta di Reggio Calabria), fa un po' rilassare i bianco-neri che lasciano troppo spazio alle iniziative offensive baresi. Al 33' Iacobucci &egrave; chiamato al miracolo quando un corner battuto corto dal duo Gammone-Di Leva porta quest'ultimo alla conclusione da sottomisura. Bravissimo per&ograve; il portiere del Siena a sventare con un'efficacissima uscita bassa. La risposta del Siena arriva tre minuti pi&ugrave; tardi con un bel contropiede condotto da Arroe: l'attaccante della Robur fallisce per&ograve; l'appuntamento con il gol cercando un dribbling di troppo su Perina che neutralizza l'iniziativa offensiva bianco-nera. Sul ribaltamento di fronte, va in scena l'ennesimo capitolo della serie A gol sbagliato, gol subito , con Gammone che sfugge sulla destra e metteva al centro: il primo colpo di testa &egrave; respinto sulla linea dalla retroguardia senese ma la ribattuta carambola sulla testa di Grandalfo che realizza a porta praticamente sguarnita. Il gol subito per&ograve; non fa nient'altro che risvegliare il Siena. Passa infatti un minuto e i bianco-neri si portano nuovamente in vantaggio, grazie ad una bellissima azione collettiva: cross di Arroe per Clementi, sponda in direzione di Stella e destro secco di contro balzo del'italo-australiano che non lascia scampo a Perina. Veramente una gran rete che regala un importante vantaggio ai ragazzi di Mignani al termine dei primi 45 minuti di gioco. Nella ripresa il Siena non fa altro che legittimare il vantaggio maturato nel primo tempo, grazie ad una prova attenta ma senza mai rinunciare alla prerogativa di attaccare e cercare il gol che metterebbe definitivamente al sicuro il risultato. Non a caso, le occasioni nella ripresa sono tutte di marca senese: Arroe che suggerisce per Clementi anticipato per&ograve; da Perina in uscita al 10', percussione centrale di Stella al 12' con tiro che finisce altro di poco sopra la traversa e ancora Stella pericoloso al 26' con una gran botta dalla distanza, respinta in corner dall'estremo difensore barese. Siena-Bari si conclude quindi 2-1, un risultato che d&agrave; continuit&agrave; al lavoro svolto da Mignani e che consegna ai bianco-neri il primato solitario in classifica, per la prima volta da soli in vetta dall'inizio della stagione.<br >Andrea Frullanti<br >L'intervista<br > <b>Quella di oggi &egrave; sicuramente una vittoria meritata, una partita ben giocata</b> . Commenta cos&igrave; l'allenatore della Primavera Michele Mignani la vittoria contro il Bari. <b>Abbiamo disputato un ottimo primo tempo, abbiamo magari avuto la fortuna di segnare il secondo gol subito dopo il loro pareggio, ma i ragazzi si sono mossi bene in campo, hanno fatto quello che gli era stato chiesto, e sono riusciti a creare tante occasioni. Forse l'unico rammarico &egrave; quello di non aver chiuso prima la partita per non soffrire fino alla fine, anche se nella parte finale non abbiamo comunque sofferto in modo particolare. Sono contento perch&eacute; i ragazzi riescono ad esprime quello che noi durante la settimana proviamo a trasmettergli e aumentano la consapevolezza nei loro mezzi giorno dopo giorno. Mi auguro che ci sia la possibilit&agrave; di fare ancora meglio</b> . A.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI