- Primavera GIR.C
-
Bari
-
3 - 0
-
Grosseto
BARI: Perina, Piscopo, Cione (67' Di Noia), Bruno, Monopoli, Desario, Gammone (51' Pastore), Silfone, Mastroianni, Di Leva (78' Hysenbelliu), Grandolfo. A disp.: Giannuzzi, Marotta, Panzarino, D'Amore. All.: Pietro Maiellaro.
GROSSETO: Franza, Cerquetani, Cancelloni, Abdija, Impagliazzo, Tucci, Martena (51' Formisano), Raito (75' Anichini), Roberti, Alessandrini, La Rosa (62' Ricci). A disp.: Lella, Marinelli, Frau, Bramati. All.: Francesco Statuto.
ARBITRO: Marco Zappatore di Taranto, coad. da Abruzzese e Bevere di Foggia.
RETI: 12' Di Leva, 82' Grandolfo, 90' rig. Mastroianni.
Netta affermazione del Bari di Pietro Maiellaro che si sbarazza con un secco tre a zero del Grosseto. Nel primo tempo dopo dieci minuti i locali si portano in vantaggio con Di Leva, abile a trafiggere Franza per l'uno a zero dei suoi. Gli ospiti tentano di reagire, ma ad andare vicini al raddoppio sono ancora i locali che potrebbero segnare con Grandolfo, ma Franza fa buona guardia. Nel secondo tempo ancora due occasioni toscane con Raito e Roberti, che per un soffio non riescono ad insaccare l'uno a uno. Il risultato rimane invariato fino all'82', quando un errore del Grosseto spiana la strada al gol del due a zero dei biancorossi, firmato dal bomber Grandolfo. Al 90' a chiudere il conto, arriva un calcio di rigore, battuto e trasformato da Mastroianni per il tre a zero. Da segnalare al 93' le (legittime) proteste degli ospiti che chiedono un calcio di rigore per fallo commesso ai danni di Anichini, ma l'arbitro lascia correre. Anche se il tre a zero pare un passivo troppo severo nei confronti dei toscani, una gara un po' sottotono per il Grosseto, che dovrà reagire nell'attesa gara di sabato prossimo col Siena. Prova di forza da parte del Bari, che dimostra di non meritare il ritardo accumulato nelle prime giornate dalla prima posizione di classifica.
BARI: Perina, Piscopo, Cione (67' Di Noia), Bruno, Monopoli, Desario, Gammone (51' Pastore), Silfone, Mastroianni, Di Leva (78' Hysenbelliu), Grandolfo. A disp.: Giannuzzi, Marotta, Panzarino, D'Amore. All.: Pietro Maiellaro.<br >GROSSETO: Franza, Cerquetani, Cancelloni, Abdija, Impagliazzo, Tucci, Martena (51' Formisano), Raito (75' Anichini), Roberti, Alessandrini, La Rosa (62' Ricci). A disp.: Lella, Marinelli, Frau, Bramati. All.: Francesco Statuto.<br >
ARBITRO: Marco Zappatore di Taranto, coad. da Abruzzese e Bevere di Foggia.<br >
RETI: 12' Di Leva, 82' Grandolfo, 90' rig. Mastroianni.
Netta affermazione del Bari di Pietro Maiellaro che si sbarazza con un secco tre a zero del Grosseto. Nel primo tempo dopo dieci minuti i locali si portano in vantaggio con Di Leva, abile a trafiggere Franza per l'uno a zero dei suoi. Gli ospiti tentano di reagire, ma ad andare vicini al raddoppio sono ancora i locali che potrebbero segnare con Grandolfo, ma Franza fa buona guardia. Nel secondo tempo ancora due occasioni toscane con Raito e Roberti, che per un soffio non riescono ad insaccare l'uno a uno. Il risultato rimane invariato fino all'82', quando un errore del Grosseto spiana la strada al gol del due a zero dei biancorossi, firmato dal bomber Grandolfo. Al 90' a chiudere il conto, arriva un calcio di rigore, battuto e trasformato da Mastroianni per il tre a zero. Da segnalare al 93' le (legittime) proteste degli ospiti che chiedono un calcio di rigore per fallo commesso ai danni di Anichini, ma l'arbitro lascia correre. Anche se il tre a zero pare un passivo troppo severo nei confronti dei toscani, una gara un po' sottotono per il Grosseto, che dovrà reagire nell'attesa gara di sabato prossimo col Siena. Prova di forza da parte del Bari, che dimostra di non meritare il ritardo accumulato nelle prime giornate dalla prima posizione di classifica.