• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Firenze Sud
  • 2 - 1
  • Sancat


FIRENZE SUD: Guidotti, Australi, Zerauschek, Cavicchioni, Gucciarelli, Pini, Cencetti, Sacchetti, Salvi, Muca, Dell'Osso. A disp.: Benegiamo,Necchi, Regua. All.: Gianfranco Gusberti.
SANCAT: Scarpino, Micheli, Brazzini, Cambi, Hontong, Di Feo, Casini, Corri, Bartoli, Leonelli, Lemmo.
A disp.: Eikson, Bicchi, Caciotti, Rosi, Dariozzi, Consigli, Manetti. All.: Franco Brazzini.

ARBITRO: Eleonora Giomi di Firenze

RETI: Cencetti, Salvi, Cambi



Vento freddo e pubblico inizialmente distratto dalla concomitante partita a Torino al Villamagna del Firenze Sud, per un incontro tra i locali, in cerca di riscatto dopo l'ultima sconfitta di Scarperia, e la Sancat in cerca di punti. La signora Giomi fischia l'inizio e parte forte il Firenze Sud, con Muca che già all'8' tenta una rovesciata in area che di poco passa sopra la traversa. Al 18' Cencetti, recuperata una palla in area, tenta l'impossibile e dalla linea di fondo insacca con un diagonale basso, quasi parallelo alla linea di porta. La Sancat tenta la reazione prima con una punizione dal limite e dopo con un tiro da fuori di Lemmo. Si combatte a centro campo ma forse a causa dei colori delle mute di gioco esattamente invertiti tra pantaloncini e magliette la direzione di gara assume aspetti poco decisionisti e gli animi cominciano a scaldarsi. Al 28' sembra che ci sia una punizione al limite dell'area del Firenze Sud ma non si capisce se a favore o contro, nel dubbio batte Zerauschek che fornisce una palla d'oro a Salvi, che sulla fascia salta due avversari, taglia l'area e insacca di esterno destro proprio alla base del palo opposto di Scarpino. E' il due a zero per i locali e dopo un tentativo di recupero della Sancat con un pregevole cross su calcio d'angolo sfiorato di testa da Casini, finisce il primo tempo. Dopo il the caldo la Sancat prova a recuperare con buon ordine e impegno, ma poca decisione arbitrale porta i giovani atleti a gioco piuttosto falloso. Al decimo Bartoli viene atterrato al limite da Pini e il direttore di gara assegna il penalty malgrado le proteste. Lo batte lo stesso giocatore che, tradito dall'emozione, spara alto alle spalle di Guidotti. Altri cinque minuti ed un altro fallo, questa volta davvero in area del Firenze Sud non viene rilevato con ulteriore accaloramento degli animi. Dopo il quarto d'ora i locali prendono di nuovo predominio e da l'ennesimo fraseggio Australi, Salvi porta il nove locale a distanza ravvicinata a tirare una rasoiata ma il palo interno respinge la palla nelle mani di Scarpino. Altri due minuti e questa volta ci prova Cavicchioni dalla linea del cerchio di centrocampo a sistemarsi una palla di ritorno sul destro e tira proprio all'incrocio dei pali, anche questa volta Scarpino con un prodigioso colpo di reni riesce a toglierla di lì e metterla in calcio d'angolo. Ulteriore azione del Firenze Sud e di nuovo Salvi, una vera croce per gli avversari su entrambe le fasce, si ripresenta in area, incrocia basso ma l'estremo difensore sfiora con le dita e anche grazie al solito palo evita di appesantire il passivo dei rosso blu. La solita regola di gol mancato gol subito si materializza al 22' con una ottima azione della Sancat che vede Guidotti in area salvare una prima volta e sulla ribattuta che non riesce a trattenere è il più lesto Cambi ad insaccare. Ulteriori proteste dei locali portano alla espulsione di Pini per proteste all'arbitro e il Fisud resta in dieci. Cambi da parte di entrambe le panchine portano ad un nuovo assetto tattico, i locali provano con Necchi e Benegiamo a mantenere la propria offensività. E fa bene il mister perché ci sono quasi dieci minuti di furiosa reazione ospite che prova di tutto per il pareggio ma i giocatori di Villamagna resistono e chiudono l'incontro addirittura in attacco con altre due belle occasioni di Muca e di Salvi nate da altrettanti contropiedi. A conclusione è stato un buon incontro, meritatamente vinto dai locali, contro una Sancat molto ben disposta in campo e che, per quanto visto fino ad oggi, non merita sicuramente le parti basse della classifica. Per dovere di cronaca: il calciatorepiù ospite è Scarpetta buon portiere che ha mantenuto i suoi in partita fino alla fine. Tra i locali oggi è Australi il calciatorepiù, terzino offensivo dotato di tempismo, tecnica e precisione.

Vico Adami Locchi FIRENZE SUD: Guidotti, Australi, Zerauschek, Cavicchioni, Gucciarelli, Pini, Cencetti, Sacchetti, Salvi, Muca, Dell'Osso. A disp.: Benegiamo,Necchi, Regua. All.: Gianfranco Gusberti.<br >SANCAT: Scarpino, Micheli, Brazzini, Cambi, Hontong, Di Feo, Casini, Corri, Bartoli, Leonelli, Lemmo.<br >A disp.: Eikson, Bicchi, Caciotti, Rosi, Dariozzi, Consigli, Manetti. All.: Franco Brazzini.<br > ARBITRO: Eleonora Giomi di Firenze<br > RETI: Cencetti, Salvi, Cambi Vento freddo e pubblico inizialmente distratto dalla concomitante partita a Torino al Villamagna del Firenze Sud, per un incontro tra i locali, in cerca di riscatto dopo l'ultima sconfitta di Scarperia, e la Sancat in cerca di punti. La signora Giomi fischia l'inizio e parte forte il Firenze Sud, con Muca che gi&agrave; all'8' tenta una rovesciata in area che di poco passa sopra la traversa. Al 18' Cencetti, recuperata una palla in area, tenta l'impossibile e dalla linea di fondo insacca con un diagonale basso, quasi parallelo alla linea di porta. La Sancat tenta la reazione prima con una punizione dal limite e dopo con un tiro da fuori di Lemmo. Si combatte a centro campo ma forse a causa dei colori delle mute di gioco esattamente invertiti tra pantaloncini e magliette la direzione di gara assume aspetti poco decisionisti e gli animi cominciano a scaldarsi. Al 28' sembra che ci sia una punizione al limite dell'area del Firenze Sud ma non si capisce se a favore o contro, nel dubbio batte Zerauschek che fornisce una palla d'oro a Salvi, che sulla fascia salta due avversari, taglia l'area e insacca di esterno destro proprio alla base del palo opposto di Scarpino. E' il due a zero per i locali e dopo un tentativo di recupero della Sancat con un pregevole cross su calcio d'angolo sfiorato di testa da Casini, finisce il primo tempo. Dopo il the caldo la Sancat prova a recuperare con buon ordine e impegno, ma poca decisione arbitrale porta i giovani atleti a gioco piuttosto falloso. Al decimo Bartoli viene atterrato al limite da Pini e il direttore di gara assegna il penalty malgrado le proteste. Lo batte lo stesso giocatore che, tradito dall'emozione, spara alto alle spalle di Guidotti. Altri cinque minuti ed un altro fallo, questa volta davvero in area del Firenze Sud non viene rilevato con ulteriore accaloramento degli animi. Dopo il quarto d'ora i locali prendono di nuovo predominio e da l'ennesimo fraseggio Australi, Salvi porta il nove locale a distanza ravvicinata a tirare una rasoiata ma il palo interno respinge la palla nelle mani di Scarpino. Altri due minuti e questa volta ci prova Cavicchioni dalla linea del cerchio di centrocampo a sistemarsi una palla di ritorno sul destro e tira proprio all'incrocio dei pali, anche questa volta Scarpino con un prodigioso colpo di reni riesce a toglierla di l&igrave; e metterla in calcio d'angolo. Ulteriore azione del Firenze Sud e di nuovo Salvi, una vera croce per gli avversari su entrambe le fasce, si ripresenta in area, incrocia basso ma l'estremo difensore sfiora con le dita e anche grazie al solito palo evita di appesantire il passivo dei rosso blu. La solita regola di gol mancato gol subito si materializza al 22' con una ottima azione della Sancat che vede Guidotti in area salvare una prima volta e sulla ribattuta che non riesce a trattenere &egrave; il pi&ugrave; lesto Cambi ad insaccare. Ulteriori proteste dei locali portano alla espulsione di Pini per proteste all'arbitro e il Fisud resta in dieci. Cambi da parte di entrambe le panchine portano ad un nuovo assetto tattico, i locali provano con Necchi e Benegiamo a mantenere la propria offensivit&agrave;. E fa bene il mister perch&eacute; ci sono quasi dieci minuti di furiosa reazione ospite che prova di tutto per il pareggio ma i giocatori di Villamagna resistono e chiudono l'incontro addirittura in attacco con altre due belle occasioni di Muca e di Salvi nate da altrettanti contropiedi. A conclusione &egrave; stato un buon incontro, meritatamente vinto dai locali, contro una Sancat molto ben disposta in campo e che, per quanto visto fino ad oggi, non merita sicuramente le parti basse della classifica. Per dovere di cronaca: il calciatorepi&ugrave; ospite &egrave; <b>Scarpetta </b>buon portiere che ha mantenuto i suoi in partita fino alla fine. Tra i locali oggi &egrave; <b>Australi </b>il calciatorepi&ugrave;, terzino offensivo dotato di tempismo, tecnica e precisione. Vico Adami Locchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI