- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Sales
-
2 - 1
-
Affrico
SALES: Picchiani, Mignani, Fascia, Frascione, Skarmutus, Fibbi, Frongia, Giovannoni, Mazza, Cipolletta, Possieri. A disp.: Monti, Conti, Spadaro, Mugnaini, Lancisi, Trisolini, Cencetti. All.: Carlo Gioli.
AFFRICO: Rostagno, Vigiani, Valgattarri, Grazzini, Boccalini, Bortolotti, Chiarantini, Bassi, Nappo, Tacci, Guerra. A disp.: Schioppo, Ricca, Allegri, De Marco. All.: Matteo Petrachi.
RETI: 8' Mazza, 9' Chiarantini, 16' Fibbi.
I Giovanissimi della Sales e dell'Affrico hanno dato vita ad una partita combattuta e ben giocata, a tratti forse nervosa, con il risultato in bilico fino all'ultimo minuto. Sul sintetico di via Gioberti a spuntarla sono stati i padroni di casa della Sales, che hanno saputo conservare il vantaggio acquisito nel primo tempo (per 2 reti ad 1) fino alla fine dei due tempi di gioco. Passiamo alla cronaca. Primi minuti interlocutori, le due squadre si studiano e per vedere un'azione pericolosa bisogna aspettare il 7', quando Frongia (Sales) semina il panico sulla sinistra ma viene chiuso provvidenzialmente in corner. Questa azione è l'antipasto del gol, infatti dopo nemmeno un minuto i padroni di casa si portano in vantaggio: Possieri lavora bene una palla sulla sinistra, crossa in mezzo dove Mazza si coordina alla grande di sinistro e fa esplodere un bolide che si insacca all'angolino. Neanche il tempo di festeggiare che, dopo nemmeno 30 secondi, l'Affrico riacciuffa il pareggio: Tacci, a tu per tu con il portiere, si fa ipnotizzare in un primo momento ma, sulla respinta del portiere, è il più lesto di tutti e riesce a crossare in mezzo dove per Chiarantini è un gioco da ragazzi spingere in rete. Agganciati sull'1 a 1, i padroni di casa subiscono il colpo psicologico e rischiano addirittura di prendere la seconda rete (Guerra chiuso in corner all'ultimo secondo) ma, dando prova di grande carattere, si riportano invece in vantaggio: Cipolletta batte una punizione tagliata da sinistra sulla quale si avventa come un falco Fibbi che indovina la deviazione vincente. A questo punto i gialloblu si caricano e spostano in avanti il proprio baricentro mettendo pressione alla formazione ospite. Ma, nonostante la buona volontà dei ragazzi di Gioli, il primo tempo si chiude sul 2-1. La ripresa inizia sull'inerzia della fine del primo tempo, infatti la Sales continua a premere per assicurarsi il gol della sicurezza. Cipolletta e Mazza sono due costanti pericoli e si ritrovano più volte davanti al portiere ma il fuorigioco o la scarsa mira negano loro la gioia del gol. Possieri, adirittura, coglie il palo esterno dopo aver messo a sedere l'estremo difensore. Negli ultimi dieci minuti la partita diventa nervosa, in campo si vedono brutte entrate e l'Affrico rimane in 9 dopo la duplice espulsione di Tacci (proteste) e Chiarantini (doppia ammonizione). Tuttavia il risultato non cambia e la Sales conquista, con merito, 3 punti preziosi. Da segnalare, e stigmatizzare, un accenno di rissa in tribuna con protagonisti alcuni genitori dei ragazzi. A volte, chi dovrebbe dare l'esempio manca per primo di quella cultura sportiva che dovrebbe essere l'ingrediente principale del calcio giovanile.
Calciatoripiù: Cipolletta 7 - Il capitano è il giocatore di maggiore classe della squadra. Sulla fascia, grazie alla sua velocità e tecnica, è quasi imprendibile per i malcapitati terzini. Nappo 6,5 - Spesso lasciato dai suoi compagni solo in avanti, svolge comunque il suo compito con dedizione e caparbietà. Mazza 7 - Il gol, per coordinazione, potenza e precisione è un capolavoro balistico.
Michele Mascis
SALES: Picchiani, Mignani, Fascia, Frascione, Skarmutus, Fibbi, Frongia, Giovannoni, Mazza, Cipolletta, Possieri. A disp.: Monti, Conti, Spadaro, Mugnaini, Lancisi, Trisolini, Cencetti. All.: Carlo Gioli.<br >AFFRICO: Rostagno, Vigiani, Valgattarri, Grazzini, Boccalini, Bortolotti, Chiarantini, Bassi, Nappo, Tacci, Guerra. A disp.: Schioppo, Ricca, Allegri, De Marco. All.: Matteo Petrachi.<br >
RETI: 8' Mazza, 9' Chiarantini, 16' Fibbi.
I Giovanissimi della Sales e dell'Affrico hanno dato vita ad una partita combattuta e ben giocata, a tratti forse nervosa, con il risultato in bilico fino all'ultimo minuto. Sul sintetico di via Gioberti a spuntarla sono stati i padroni di casa della Sales, che hanno saputo conservare il vantaggio acquisito nel primo tempo (per 2 reti ad 1) fino alla fine dei due tempi di gioco. Passiamo alla cronaca. Primi minuti interlocutori, le due squadre si studiano e per vedere un'azione pericolosa bisogna aspettare il 7', quando Frongia (Sales) semina il panico sulla sinistra ma viene chiuso provvidenzialmente in corner. Questa azione è l'antipasto del gol, infatti dopo nemmeno un minuto i padroni di casa si portano in vantaggio: Possieri lavora bene una palla sulla sinistra, crossa in mezzo dove Mazza si coordina alla grande di sinistro e fa esplodere un bolide che si insacca all'angolino. Neanche il tempo di festeggiare che, dopo nemmeno 30 secondi, l'Affrico riacciuffa il pareggio: Tacci, a tu per tu con il portiere, si fa ipnotizzare in un primo momento ma, sulla respinta del portiere, è il più lesto di tutti e riesce a crossare in mezzo dove per Chiarantini è un gioco da ragazzi spingere in rete. Agganciati sull'1 a 1, i padroni di casa subiscono il colpo psicologico e rischiano addirittura di prendere la seconda rete (Guerra chiuso in corner all'ultimo secondo) ma, dando prova di grande carattere, si riportano invece in vantaggio: Cipolletta batte una punizione tagliata da sinistra sulla quale si avventa come un falco Fibbi che indovina la deviazione vincente. A questo punto i gialloblu si caricano e spostano in avanti il proprio baricentro mettendo pressione alla formazione ospite. Ma, nonostante la buona volontà dei ragazzi di Gioli, il primo tempo si chiude sul 2-1. La ripresa inizia sull'inerzia della fine del primo tempo, infatti la Sales continua a premere per assicurarsi il gol della sicurezza. Cipolletta e Mazza sono due costanti pericoli e si ritrovano più volte davanti al portiere ma il fuorigioco o la scarsa mira negano loro la gioia del gol. Possieri, adirittura, coglie il palo esterno dopo aver messo a sedere l'estremo difensore. Negli ultimi dieci minuti la partita diventa nervosa, in campo si vedono brutte entrate e l'Affrico rimane in 9 dopo la duplice espulsione di Tacci (proteste) e Chiarantini (doppia ammonizione). Tuttavia il risultato non cambia e la Sales conquista, con merito, 3 punti preziosi. Da segnalare, e stigmatizzare, un accenno di rissa in tribuna con protagonisti alcuni genitori dei ragazzi. A volte, chi dovrebbe dare l'esempio manca per primo di quella cultura sportiva che dovrebbe essere l'ingrediente principale del calcio giovanile.<br >
Calciatoripiù:<b> Cipolletta 7</b> - Il capitano è il giocatore di maggiore classe della squadra. Sulla fascia, grazie alla sua velocità e tecnica, è quasi imprendibile per i malcapitati terzini. <b>Nappo 6,5</b> - Spesso lasciato dai suoi compagni solo in avanti, svolge comunque il suo compito con dedizione e caparbietà. <b>Mazza 7 </b>- Il gol, per coordinazione, potenza e precisione è un capolavoro balistico.
Michele Mascis