- Giovanissimi B GIR.B
-
Audax Rufina
-
3 - 1
-
Ideal Club Incisa
AUDA. RUFINA: Scanio, Misuri, Martinovici, Gjergj, Gilardi, Brandi, Bigozzi, Nebbiai, Bessi, Bruno, Braccini A disp. : Bendi, Zupo, Bigozzi, Sanna All.: Lenzi
INCISA: Fogli, Picchi, Previato, Rabatti, Casini, Russo, Tacconi, Anselmi, Isaic, Fabeni, Vasta A disp: Accurso, Damiano, Aramini, Dascalu, All.: Scarpellini
RETI: 17' e 62' Bruno, 30' Isaic, 50' Brandi.
E' un Audax Rufina brillante, anche se sciupona quella che si impone tre a uno contro un'Incisa discreta, non in grado di difendere il pareggio della prima frazione. La gara: la squadra di casa parte forte e ci prova su punizione con Duccio Bigozzi ma il tiro è debole e finisce tra le mani dell'attento Fogli. Passano due minuti rd ecco un lancio in profondità di Martinovici per il febbricitante Bruno che difende benissimo il pallone , entra in area e supera Fogli in uscita. È il 17', uno a zero Audax. La squadra ospite si sveglia dopo i primi minuti trascorsi in sordina e si spinge in avanti alla ricerca del pari: Vasta recupera palla al limite dell'area, controllo e tiro di prima intenzione ma Scanio è superlativo e devia in calcio d'angolo. La partita adesso si fa interessante: i locali manovrano bene ma Bruno e Braccini non riescono a concretizzare. Capovolgimento di fronte: la difesa di casa non riesce a rinviare la palla, Isaic è il più lesto di tutti e il pareggio è cosa fatta. Si va al riposo sull'1-1. Nella ripresa insiste l' Incisa: Previato se ne va più volte sulla fascia destra del campo e al 3' cerca la conclusione ma il neo- entrato Bendi fa buona guardia e salva il parziale. L'Audax si riaffaccia in avanti: angolo, respinta dalla difesa, Bessi si coordina benissimo e prova il tiro di contro balzo che va fuori di poco. La squadra di casa riprende in mano le redini del gioco: al 50' Bruno pressa un difensore, gli ruba il pallone, va via sulla sinistra , cross nel mezzo per il libero Brandi che è freddissimo e bravissimo a tenere basso il pallone che si infila per la seconda volta in rete! Gol del numero sei bianco-nero e Audax in vantaggio al 15' della ripresa. Ma la partita non è ancora finita: l'Incisa infatti ci crede e guadagna un'ottima punizione dal limite; si incarica della battuta il numero otto Anselmi ma la palla termina alta. Al 27' tornano i locali in attacco: bell'azione in velocità, Braccini prova il tiro, Fogli respinge arriva Bruno che di prima intenzione calcia trovando il goal che vale la doppietta personale. Tre a uno, partita chiusa e infatti il risultato rimarrà così fino alla fine, nonostante un paio di tentativi di Bigozzi da centrocampo, alla ricerca del gol capolavoro. L'Audax vince e sorride, sempre più consapevole delle proprie possibilità. L'Incisa è apparsa positiva a fasi alterne ma contro una squadra come la Rufina di oggi, probabile protagonista in campionato, è importante non mollare fino alla fine. CALCIATORIPIU': nell'Audax ottime prove di Bessi, Brandi e del super-bomber Bruno, autentico protagonista della gara nonostante la febbre. Da segnalare per gli ospiti le prestazioni di Isaic, Fabeni e del pendolino Previato.
Lorenzo Masi
AUDA. RUFINA: Scanio, Misuri, Martinovici, Gjergj, Gilardi, Brandi, Bigozzi, Nebbiai, Bessi, Bruno, Braccini A disp. : Bendi, Zupo, Bigozzi, Sanna All.: Lenzi<br >INCISA: Fogli, Picchi, Previato, Rabatti, Casini, Russo, Tacconi, Anselmi, Isaic, Fabeni, Vasta A disp: Accurso, Damiano, Aramini, Dascalu, All.: Scarpellini<br >
RETI: 17' e 62' Bruno, 30' Isaic, 50' Brandi.
E' un Audax Rufina brillante, anche se sciupona quella che si impone tre a uno contro un'Incisa discreta, non in grado di difendere il pareggio della prima frazione. La gara: la squadra di casa parte forte e ci prova su punizione con Duccio Bigozzi ma il tiro è debole e finisce tra le mani dell'attento Fogli. Passano due minuti rd ecco un lancio in profondità di Martinovici per il febbricitante Bruno che difende benissimo il pallone , entra in area e supera Fogli in uscita. È il 17', uno a zero Audax. La squadra ospite si sveglia dopo i primi minuti trascorsi in sordina e si spinge in avanti alla ricerca del pari: Vasta recupera palla al limite dell'area, controllo e tiro di prima intenzione ma Scanio è superlativo e devia in calcio d'angolo. La partita adesso si fa interessante: i locali manovrano bene ma Bruno e Braccini non riescono a concretizzare. Capovolgimento di fronte: la difesa di casa non riesce a rinviare la palla, Isaic è il più lesto di tutti e il pareggio è cosa fatta. Si va al riposo sull'1-1. Nella ripresa insiste l' Incisa: Previato se ne va più volte sulla fascia destra del campo e al 3' cerca la conclusione ma il neo- entrato Bendi fa buona guardia e salva il parziale. L'Audax si riaffaccia in avanti: angolo, respinta dalla difesa, Bessi si coordina benissimo e prova il tiro di contro balzo che va fuori di poco. La squadra di casa riprende in mano le redini del gioco: al 50' Bruno pressa un difensore, gli ruba il pallone, va via sulla sinistra , cross nel mezzo per il libero Brandi che è freddissimo e bravissimo a tenere basso il pallone che si infila per la seconda volta in rete! Gol del numero sei bianco-nero e Audax in vantaggio al 15' della ripresa. Ma la partita non è ancora finita: l'Incisa infatti ci crede e guadagna un'ottima punizione dal limite; si incarica della battuta il numero otto Anselmi ma la palla termina alta. Al 27' tornano i locali in attacco: bell'azione in velocità, Braccini prova il tiro, Fogli respinge arriva Bruno che di prima intenzione calcia trovando il goal che vale la doppietta personale. Tre a uno, partita chiusa e infatti il risultato rimarrà così fino alla fine, nonostante un paio di tentativi di Bigozzi da centrocampo, alla ricerca del gol capolavoro. L'Audax vince e sorride, sempre più consapevole delle proprie possibilità. L'Incisa è apparsa positiva a fasi alterne ma contro una squadra come la Rufina di oggi, probabile protagonista in campionato, è importante non mollare fino alla fine. <b>CALCIATORIPIU'</b>: nell'Audax ottime prove di <b>Bessi</b>, <b>Brandi </b>e del super-bomber <b>Bruno</b>, autentico protagonista della gara nonostante la febbre. Da segnalare per gli ospiti le prestazioni di <b>Isaic</b>, <b>Fabeni </b>e del pendolino <b>Previato</b>.
Lorenzo Masi