- Primavera GIR.C
-
Siena
-
3 - 1
-
Grosseto
SIENA: Iacobucci 7, Serone 6, Checchi 6, Mazzuoli 6, Giommarelli 6, Campinoti 7 (87' Rosseti ng), Genevier 7, Candiano 6.5, Arroe 7.5 (45' Vettraino 7), Coulibaly 7, Montagnani 6.5 (75' Gizzi). A disp.: Marcone, Mucci, Soudant, Kraus. All.: Michele Mignani.
GROSSETO: De Marco 6, Corri 6.5, Raimondo 5.5, Abdija 5, Impagliazzo ng (15' Cancelloni 6), Dalmazzi 6, Di Marco 7 (81' Cerquetani ng), Raito 6.5, Morina 6.5, Nanni 7, Anichini 6 (56' Formisano 5.5). A disp.: Albonetti, Cancelloni, Di Stefano, Martena, Roberti. All.: Francesco Statuto.
ARBITRO: Verdenelli di Foligno, coad. da Bottegoni di Terni e Garito di Aprilia.
RETI: 18' rig. Arroe, 39' Morina, 49' Coulibaly, 51' Vettraino.
NOTE: ammoniti De Marco, Morina; angoli 7-3; recupero 2'+4'.
Il Siena si aggiudica il derby con il Grosseto e conferma la sua quarta posizione in classifica, mantenendo gli stessi punti di vantaggio sul Napoli e allungando sul Palermo, le due contendenti che proveranno a strappare alla squadra di Michele Mignani l'ultima delle posizioni valide per qualificarsi ai playoff. Quella contro il Grosseto è stata una partita avvincente, con numerose occasioni da una parte e dall'altra sin dai minuti iniziali. In avvio di gara, il Siena spingeva forte e oltre alla traversa colpita da Campinoti, c'erano da segnalare un altro paio di reti fallite da Coulibaly e un altro tiro dello stesso Campinoti che faceva la barba al palo della porta difesa da De Marco. Il Grosseto rispondeva per le rime, soprattutto con veloci scambi in velocità firmati Nanni-Di Marco, che mettevano spesso in difficoltà la difesa bianconera (la migliore di tutto il torneo), salvata in diverse circostanze da alcuni grandi interventi di Iacobucci (reduce dalla convocazione in Nazionale Professionisti di Serie B e osservato da vicino anche dal selezionatore azzurro Angelo Peruzzi). Tante occasioni nel primo quarto d'ora di gioco ma nessun gol, ci voleva un'invenzione di Arroe per sbloccare il parziale. Al 17' passaggio illuminante del peruviano per Candiano, che veniva strattonato e atterrato in area: netto penalty che lo stesso Arroe realizzava spiazzando il portiere maremmano De Marco. Dopo il gol, la partita continuava a essere molto vibrante, con continui capovolgimenti di fronte. Il Grosseto trovava anche la rete del pari sul finale di primo tempo, con una zampata in area di Morina su splendido cross al volo di Raito. La contesa comunque finiva dopo pochi minuti nella ripresa, per merito di un uno-due senese che non lasciava veramente scampo al Grosseto di Statuto. Al 4' Campinoti sfondava sulla destra, arrivava sul fondo e metteva al centro, dove Coulibaly si faceva trovare puntuale per l'appuntamento con il gol. Due minuti più tardi, con un'azione fotocopia, il Siena trovava la rete del definitivo 3-1, con assist di Candiano e girata vincente di Vettraino. La partita finiva qui, e per il resto del secondo tempo rimanevano (purtroppo) solo da registrare alcuni tafferugli scoppiati in tribuna tra i tanti tifosi di Siena e Grosseto, giunti al seguito delle squadre per il derby: uno spettacolo a nostro modo di vedere indecoroso per una partita di calcio giovanile. Tornando al calcio giocato, quello che ci piace di più, ricordiamo che questa sarà una settimana intensa per il campionato Primavera: turno infrasettimanale mercoledì e poi di nuovo tutti in campo nel prossimo fine settimana, quando si terrà un attesissimo Siena-Napoli.
Andrea Frullanti
SIENA: Iacobucci 7, Serone 6, Checchi 6, Mazzuoli 6, Giommarelli 6, Campinoti 7 (87' Rosseti ng), Genevier 7, Candiano 6.5, Arroe 7.5 (45' Vettraino 7), Coulibaly 7, Montagnani 6.5 (75' Gizzi). A disp.: Marcone, Mucci, Soudant, Kraus. All.: Michele Mignani.<br >GROSSETO: De Marco 6, Corri 6.5, Raimondo 5.5, Abdija 5, Impagliazzo ng (15' Cancelloni 6), Dalmazzi 6, Di Marco 7 (81' Cerquetani ng), Raito 6.5, Morina 6.5, Nanni 7, Anichini 6 (56' Formisano 5.5). A disp.: Albonetti, Cancelloni, Di Stefano, Martena, Roberti. All.: Francesco Statuto.<br >
ARBITRO: Verdenelli di Foligno, coad. da Bottegoni di Terni e Garito di Aprilia.<br >
RETI: 18' rig. Arroe, 39' Morina, 49' Coulibaly, 51' Vettraino.<br >NOTE: ammoniti De Marco, Morina; angoli 7-3; recupero 2'+4'.
Il Siena si aggiudica il derby con il Grosseto e conferma la sua quarta posizione in classifica, mantenendo gli stessi punti di vantaggio sul Napoli e allungando sul Palermo, le due contendenti che proveranno a strappare alla squadra di Michele Mignani l'ultima delle posizioni valide per qualificarsi ai playoff. Quella contro il Grosseto è stata una partita avvincente, con numerose occasioni da una parte e dall'altra sin dai minuti iniziali. In avvio di gara, il Siena spingeva forte e oltre alla traversa colpita da Campinoti, c'erano da segnalare un altro paio di reti fallite da Coulibaly e un altro tiro dello stesso Campinoti che faceva la barba al palo della porta difesa da De Marco. Il Grosseto rispondeva per le rime, soprattutto con veloci scambi in velocità firmati Nanni-Di Marco, che mettevano spesso in difficoltà la difesa bianconera (la migliore di tutto il torneo), salvata in diverse circostanze da alcuni grandi interventi di Iacobucci (reduce dalla convocazione in Nazionale Professionisti di Serie B e osservato da vicino anche dal selezionatore azzurro Angelo Peruzzi). Tante occasioni nel primo quarto d'ora di gioco ma nessun gol, ci voleva un'invenzione di Arroe per sbloccare il parziale. Al 17' passaggio illuminante del peruviano per Candiano, che veniva strattonato e atterrato in area: netto penalty che lo stesso Arroe realizzava spiazzando il portiere maremmano De Marco. Dopo il gol, la partita continuava a essere molto vibrante, con continui capovolgimenti di fronte. Il Grosseto trovava anche la rete del pari sul finale di primo tempo, con una zampata in area di Morina su splendido cross al volo di Raito. La contesa comunque finiva dopo pochi minuti nella ripresa, per merito di un uno-due senese che non lasciava veramente scampo al Grosseto di Statuto. Al 4' Campinoti sfondava sulla destra, arrivava sul fondo e metteva al centro, dove Coulibaly si faceva trovare puntuale per l'appuntamento con il gol. Due minuti più tardi, con un'azione fotocopia, il Siena trovava la rete del definitivo 3-1, con assist di Candiano e girata vincente di Vettraino. La partita finiva qui, e per il resto del secondo tempo rimanevano (purtroppo) solo da registrare alcuni tafferugli scoppiati in tribuna tra i tanti tifosi di Siena e Grosseto, giunti al seguito delle squadre per il derby: uno spettacolo a nostro modo di vedere indecoroso per una partita di calcio giovanile. Tornando al calcio giocato, quello che ci piace di più, ricordiamo che questa sarà una settimana intensa per il campionato Primavera: turno infrasettimanale mercoledì e poi di nuovo tutti in campo nel prossimo fine settimana, quando si terrà un attesissimo Siena-Napoli.
Andrea Frullanti