• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Lucchese
  • 0 - 1
  • Fiorentina


LUCCHESE: Camilloni, Giusti (65' Ricci), Lucchesi, Rebughini, Giachi, Della Morte, D'Angelo, Fazzi (65' Bamba), Del Carlo (65' Grillo), Fiumicino, Tonazzini (60' Aufiero). A disp.: Giddio, Amelio, Capasso, Benetti, Rossi. All.: Luciano Ceccarelli.
FIORENTINA:Ghidotti, Cecconi, Simonti, Landi, Zitelli, Minari, Sarli (41' Torricelli), Lakti, Longo, Corigliano (58' Nannelli), Guazzini (68' Lovato). A disp.: Masi, Martiniello, Laugaa, Cazzaniga, Caniggia, Campagna.All.: Alessandro Grandoni.

ARBITRO: Federico Antonio Melillo di Pontedera, coad. da Aristide Bartoletti di Carrara e Enrico Reali di Carrara.

RETE: 63' Nannelli.
NOTE: espulso Longo al 60' per fallo a palla lontana. Ammonito Nannelli. Recupero 0+4'



Tutto nel finale. Si decide nei minuti conclusivi il derby tra Lucchese e Fiorentina. Al campo di Saltocchio la Fiorentina si impone per 1-0 con una rete a sette minuti dalla conclusione del confronto al termine di una partita bruttina e molto spezzettata. Lo spettacolo ha latitato per gran parte del confronto dai toni agonistici elevati. Nel corso del primo tempo si lascia apprezzare la Lucchese. La squadra di Ceccarelli parte meglio dei viola e riesce a rendersi pericolosa al 4' con un calcio di punizione di Del Carlo parato in due tempi dal portiere gigliato Ghidotti. La squadra viola allenata dall'ex difensore di Lazio e Livorno Alessandro Grandoni stenta ad entrare in partita e la Lucchese continua a premere. Al 26' la Lucchese ha una ghiotta opportunità: tocco di Del carlo per Tonazzini che in diagonale colpisce il palo esterno. La Lucchese preme, la Fiorentina si difende e mostra diversi impacci in fase di ripartenza. Al 38' il lucchese Del Carlo riesce a liberarsi in dribbling e costringe il portiere Ghidotti alla parata d'istinto sul primo palo per salvare la propria porta. Nel finale di prima frazione mostra il proprio biglietto da visita anche la Fiorentina. 40': taglio in verticale di Zitelli per Longo che scaraventa in rete, ma l'arbitro annulla per fuorigioco dell'attaccante viola.
Nel secondo tempo la Lucchese si presenta subito con una serpentina di Del Carlo (47') che conclude di potenza trovando una deviazione di un avversario. Si sveglia anche la squadra di Grandoni. L'ingresso di Torrricelli al posto di Sarli vivacizza il reparto offensivo gigliato. Proprio il nuovo entrato al 50' si libera in dribbling e spara a rete: il portiere Camilloni respinge in tuffo. Al 60' l'episodio che cambia gli equilibri in campo. L'arbitro espelle l'attaccante viola Longo per fallo a palla lontana su Rebughini. L'inferiorità numerica accende la Fiorentina che si compatta e trova la forza di mettere alle corde una Lucchese che invece ha la reazione opposta calando la propria azione offensiva. I viola riescono a passare in vantaggio, nonostante l'inferiorità numerica, al 63': guizzo di Torricelli che spara a rete chiamando Camilloni alla respinta con i pugni sulla quale si avventa Nannelli che mette in rete con un comodo tap in. I viola esultano, i rossoneri si disperano. Nel finale la Lucchese non ha la forza di reagire e la Fiorentina riesce rinforzando gli ormeggi difensivi, fuori un attaccante Guazzini dentro un difensore Lovato, a portare a casa una vittoria esterna che rimpingua il proprio bottino in classifica. Ottima comunque la prova per i rossoneri di casa, che continuano a crescere settimana dopo settimana sotto la guida di mister Ceccarelli. Buona la direzione del signor Melillo di Pontedera che arbitra con personalità. Ben assisito da Reali di Carrara, posizionato a pochi metri dall'accaduto, in occasione dell'espulsione di Longo.

Calciatoripiù: Del Carlo
e Rebughini (Lucchese), Torricelli e Zitelli (Fiorentina)

LUCCHESE: Camilloni, Giusti (65' Ricci), Lucchesi, Rebughini, Giachi, Della Morte, D'Angelo, Fazzi (65' Bamba), Del Carlo (65' Grillo), Fiumicino, Tonazzini (60' Aufiero). A disp.: Giddio, Amelio, Capasso, Benetti, Rossi. All.: Luciano Ceccarelli.<br >FIORENTINA:Ghidotti, Cecconi, Simonti, Landi, Zitelli, Minari, Sarli (41' Torricelli), Lakti, Longo, Corigliano (58' Nannelli), Guazzini (68' Lovato). A disp.: Masi, Martiniello, Laugaa, Cazzaniga, Caniggia, Campagna.All.: Alessandro Grandoni. <br > ARBITRO: Federico Antonio Melillo di Pontedera, coad. da Aristide Bartoletti di Carrara e Enrico Reali di Carrara.<br > RETE: 63' Nannelli.<br >NOTE: espulso Longo al 60' per fallo a palla lontana. Ammonito Nannelli. Recupero 0+4' Tutto nel finale. Si decide nei minuti conclusivi il derby tra Lucchese e Fiorentina. Al campo di Saltocchio la Fiorentina si impone per 1-0 con una rete a sette minuti dalla conclusione del confronto al termine di una partita bruttina e molto spezzettata. Lo spettacolo ha latitato per gran parte del confronto dai toni agonistici elevati. Nel corso del primo tempo si lascia apprezzare la Lucchese. La squadra di Ceccarelli parte meglio dei viola e riesce a rendersi pericolosa al 4' con un calcio di punizione di Del Carlo parato in due tempi dal portiere gigliato Ghidotti. La squadra viola allenata dall'ex difensore di Lazio e Livorno Alessandro Grandoni stenta ad entrare in partita e la Lucchese continua a premere. Al 26' la Lucchese ha una ghiotta opportunit&agrave;: tocco di Del carlo per Tonazzini che in diagonale colpisce il palo esterno. La Lucchese preme, la Fiorentina si difende e mostra diversi impacci in fase di ripartenza. Al 38' il lucchese Del Carlo riesce a liberarsi in dribbling e costringe il portiere Ghidotti alla parata d'istinto sul primo palo per salvare la propria porta. Nel finale di prima frazione mostra il proprio biglietto da visita anche la Fiorentina. 40': taglio in verticale di Zitelli per Longo che scaraventa in rete, ma l'arbitro annulla per fuorigioco dell'attaccante viola.<br >Nel secondo tempo la Lucchese si presenta subito con una serpentina di Del Carlo (47') che conclude di potenza trovando una deviazione di un avversario. Si sveglia anche la squadra di Grandoni. L'ingresso di Torrricelli al posto di Sarli vivacizza il reparto offensivo gigliato. Proprio il nuovo entrato al 50' si libera in dribbling e spara a rete: il portiere Camilloni respinge in tuffo. Al 60' l'episodio che cambia gli equilibri in campo. L'arbitro espelle l'attaccante viola Longo per fallo a palla lontana su Rebughini. L'inferiorit&agrave; numerica accende la Fiorentina che si compatta e trova la forza di mettere alle corde una Lucchese che invece ha la reazione opposta calando la propria azione offensiva. I viola riescono a passare in vantaggio, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, al 63': guizzo di Torricelli che spara a rete chiamando Camilloni alla respinta con i pugni sulla quale si avventa Nannelli che mette in rete con un comodo tap in. I viola esultano, i rossoneri si disperano. Nel finale la Lucchese non ha la forza di reagire e la Fiorentina riesce rinforzando gli ormeggi difensivi, fuori un attaccante Guazzini dentro un difensore Lovato, a portare a casa una vittoria esterna che rimpingua il proprio bottino in classifica. Ottima comunque la prova per i rossoneri di casa, che continuano a crescere settimana dopo settimana sotto la guida di mister Ceccarelli. Buona la direzione del signor Melillo di Pontedera che arbitra con personalit&agrave;. Ben assisito da Reali di Carrara, posizionato a pochi metri dall'accaduto, in occasione dell'espulsione di Longo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Del Carlo </b>e <b>Rebughini </b>(Lucchese), <b>Torricelli </b>e <b>Zitelli </b>(Fiorentina)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI