• Esordienti B GIR.B
  • San Giusto Le Bagnese
  • 2 - 0
  • Laurenziana


SAN GIUSTO L.B.: Izzo, Mangani, Regoli, Lucarini, Subbi, Balestrino, Gineprini, Sturiale, Colivicchi, Barile, Frizzi, Gashi, Papucci, D'Errico, Balleggi, Morandi, Cambi, Rossi. All.: Leoni.
LAURENZIANA: Tritti, Calabresi, Mari, Paladini, Andreucci, Mazzi, Altieri, Bocciolini, Hysa, Dell'Anna, Gennarelli, Braccini, Mele. All.: Territo.

RETI: Colivicchi, Lucarini.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 2-0.



Due splendide giocate di Colivicchi e Lucarini consentono al San Giusto di fare bottino pieno contro la Laurenziana, in un match intenso e combattuto fino all'ultimo. La prima frazione di gioco risulta quella più equilibrata ma povera di occasioni, con le due compagini che si fronteggiano principalmente nella zona nevralgica del campo. Il San Giusto prova a fare la partita, con lunghe fasi di possesso palla ma pochi spunti in avanti. L'occasione più ghiotta capita alla Laurenziana, precisamente sui piedi di Hysa che su un'azione in campo aperto riesce ad eludere l'uscita di Izzo ma, da distanza comunque considerevole, non inquadra la porta lasciare sguarnita dal portiere del San Giusto. Lo 0-0 con cui si chiude la prima frazione regge anche nel secondo tempo, in cui però si vedono tante palle gol da ambo i lati. Parte subito forte il San Giusto, che coglie un palo clamoroso con una conclusione forte e angolata di D'Errico. La Laurenziana risponde subito con una conclusione ravvicinata di Dell'Anna, che però non coglie il bersaglio grosso. La gara continua ad essere caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte, tanto che nel finale di secondo tempo arriva un'occasione per parte: il San Giusto ci prova con una conclusione da fuori di Balleggi, che sfila di poco sul fondo, mentre la Laurenziana risponde con un contropiede di Gennarelli che calcia debolmente a tu per tu col portiere locale. Si arriva quindi al terzo tempo, dove lo 0-0 maturato nelle precedenti due frazioni di gioco lascia aperte le porte ad ogni possibile risultato. Le due squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto, con l'arbitro che ricorre, anche in maniera esagerata, ai cartellini, scatenando anche le proteste delle due panchine, in primis quella ospite, con mister Territo che viene allontanato dal terreno di gioco. L'episodio sembra incidere sul morale dei giocatori della Laurenziana, che nel finale di partita si fanno sorprendere proprio negli ultimi assalti del San Giusto. A 5' dal termine è Colivicchi a portare in vantaggio i suoi con un diagonale chirurgico che non lascia scampo al classe 2009 Tritti per il momentaneo 1-0 San Giusto. Un gesto atletico bellissimo quello di Colivicchi, ma ancor più da applausi è quello che porta al 2-0 di Lucarini, che a tempo scaduto chiude i conti con un sontuoso pallonetto sull'uscita di Tritti.
Calciatoripiù
: nel San Giusto ottimi Colivicchi e Lucarini. Nella Laurenziana bene Tritti e Paladini.

SAN GIUSTO L.B.: Izzo, Mangani, Regoli, Lucarini, Subbi, Balestrino, Gineprini, Sturiale, Colivicchi, Barile, Frizzi, Gashi, Papucci, D'Errico, Balleggi, Morandi, Cambi, Rossi. All.: Leoni.<br >LAURENZIANA: Tritti, Calabresi, Mari, Paladini, Andreucci, Mazzi, Altieri, Bocciolini, Hysa, Dell'Anna, Gennarelli, Braccini, Mele. All.: Territo.<br > RETI: Colivicchi, Lucarini.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 2-0. Due splendide giocate di Colivicchi e Lucarini consentono al San Giusto di fare bottino pieno contro la Laurenziana, in un match intenso e combattuto fino all'ultimo. La prima frazione di gioco risulta quella pi&ugrave; equilibrata ma povera di occasioni, con le due compagini che si fronteggiano principalmente nella zona nevralgica del campo. Il San Giusto prova a fare la partita, con lunghe fasi di possesso palla ma pochi spunti in avanti. L'occasione pi&ugrave; ghiotta capita alla Laurenziana, precisamente sui piedi di Hysa che su un'azione in campo aperto riesce ad eludere l'uscita di Izzo ma, da distanza comunque considerevole, non inquadra la porta lasciare sguarnita dal portiere del San Giusto. Lo 0-0 con cui si chiude la prima frazione regge anche nel secondo tempo, in cui per&ograve; si vedono tante palle gol da ambo i lati. Parte subito forte il San Giusto, che coglie un palo clamoroso con una conclusione forte e angolata di D'Errico. La Laurenziana risponde subito con una conclusione ravvicinata di Dell'Anna, che per&ograve; non coglie il bersaglio grosso. La gara continua ad essere caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte, tanto che nel finale di secondo tempo arriva un'occasione per parte: il San Giusto ci prova con una conclusione da fuori di Balleggi, che sfila di poco sul fondo, mentre la Laurenziana risponde con un contropiede di Gennarelli che calcia debolmente a tu per tu col portiere locale. Si arriva quindi al terzo tempo, dove lo 0-0 maturato nelle precedenti due frazioni di gioco lascia aperte le porte ad ogni possibile risultato. Le due squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto, con l'arbitro che ricorre, anche in maniera esagerata, ai cartellini, scatenando anche le proteste delle due panchine, in primis quella ospite, con mister Territo che viene allontanato dal terreno di gioco. L'episodio sembra incidere sul morale dei giocatori della Laurenziana, che nel finale di partita si fanno sorprendere proprio negli ultimi assalti del San Giusto. A 5' dal termine &egrave; Colivicchi a portare in vantaggio i suoi con un diagonale chirurgico che non lascia scampo al classe 2009 Tritti per il momentaneo 1-0 San Giusto. Un gesto atletico bellissimo quello di Colivicchi, ma ancor pi&ugrave; da applausi &egrave; quello che porta al 2-0 di Lucarini, che a tempo scaduto chiude i conti con un sontuoso pallonetto sull'uscita di Tritti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel San Giusto ottimi <b>Colivicchi </b>e <b>Lucarini</b>. Nella Laurenziana bene <b>Tritti </b>e <b>Paladini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI