- Juniores Provinciali
-
Sporting Chiesanuova
-
1 - 1
-
Comeana Bisenzio
SP. CHIESANUOVA: Blasotta, Agliana, Nannucci, Bellandi, Urgolo, Querci, Vitali, Fanfani, De Angelis, Fiesoli, Mirra. A disp.: Conti, Bonaccorso, Consorti, Mazzetti, Pagliai. All.: Berti
COMEANA BISENZIO: Budroni, Tozzi, Pattume, Talluri, Covelli, Baldi, Colli, Caciolli, Gori, Noci, Monterisi. A disp.: Daly, Amato, Melnyk. All.: Spinelli
ARBITRO: Cinelli di Prato.
RETI: 13' Mirra, 42' Gori.
Note: al 27' espulsi per reciproche scorrettezze De Angelis e Covelli, ed all'83' per analogo motivo Nannucci e Colli.
Gn dpiwvd jbvdhvdwn.. . Quanto riportato in precedenza non è un errore ma il commento più calzante alla gara disputata allo Scirea, dove la confusione, sia di gioco che di comportamento, ha fatto da padrona ed a cui si è ampiamente uniformato il direttore di gara. Giusto il pareggio, la partita è stata maschia, combattuta, giocata a viso aperto. Al 27' Covelli inciampa sul corpo di De Angelis, che reagisce, l'arbitro è frettoloso nella sua decisione di espellere entrambi i giocatori (un'ammonizione sarebbe bastata). La gara rimane così nervosa, ma alla mezzora i locali guadagnano un netto rigore, che Mirra realizza con freddezza. Ma la reazione dei ragazzi di Spinelli è immediata e al 40' ecco il pareggio: bella combinazione Noci-Talluri, palla per Gori che segna un bel gol in diagonale. Nel secondo tempo, in dieci contro dieci le due squadre si scoprono un po' e ci sono diverse occasioni che non vengono finalizzate a dovere. Noci crossa in mezzo per Gori, colpo di testa quasi perfetto che colpisce in pieno il palo. Ma anche i locali sfiorano il gol vittoria con il solito Mirra, ma Budroni è molto bravo a chiudere lo specchio della propria porta. Nel finale le due squadre finiscono in nove, anche Nannucci e Colli infatti litigano e vengono espulsi. Anche a fine gara l'aria è incandescente, ma la situazione non degenera e la partita termina così sull'1-1.
SP. CHIESANUOVA: Blasotta, Agliana, Nannucci, Bellandi, Urgolo, Querci, Vitali, Fanfani, De Angelis, Fiesoli, Mirra. A disp.: Conti, Bonaccorso, Consorti, Mazzetti, Pagliai. All.: Berti
<br >COMEANA BISENZIO: Budroni, Tozzi, Pattume, Talluri, Covelli, Baldi, Colli, Caciolli, Gori, Noci, Monterisi. A disp.: Daly, Amato, Melnyk. All.: Spinelli
<br >
ARBITRO: Cinelli di Prato.
<br >
RETI: 13' Mirra, 42' Gori.
<br >Note: al 27' espulsi per reciproche scorrettezze De Angelis e Covelli, ed all'83' per analogo motivo Nannucci e Colli.
Gn dpiwvd jbvdhvdwn.. . Quanto riportato in precedenza non è un errore ma il commento più calzante alla gara disputata allo Scirea, dove la confusione, sia di gioco che di comportamento, ha fatto da padrona ed a cui si è ampiamente uniformato il direttore di gara. Giusto il pareggio, la partita è stata maschia, combattuta, giocata a viso aperto. Al 27' Covelli inciampa sul corpo di De Angelis, che reagisce, l'arbitro è frettoloso nella sua decisione di espellere entrambi i giocatori (un'ammonizione sarebbe bastata). La gara rimane così nervosa, ma alla mezzora i locali guadagnano un netto rigore, che Mirra realizza con freddezza. Ma la reazione dei ragazzi di Spinelli è immediata e al 40' ecco il pareggio: bella combinazione Noci-Talluri, palla per Gori che segna un bel gol in diagonale. Nel secondo tempo, in dieci contro dieci le due squadre si scoprono un po' e ci sono diverse occasioni che non vengono finalizzate a dovere. Noci crossa in mezzo per Gori, colpo di testa quasi perfetto che colpisce in pieno il palo. Ma anche i locali sfiorano il gol vittoria con il solito Mirra, ma Budroni è molto bravo a chiudere lo specchio della propria porta. Nel finale le due squadre finiscono in nove, anche Nannucci e Colli infatti litigano e vengono espulsi. Anche a fine gara l'aria è incandescente, ma la situazione non degenera e la partita termina così sull'1-1.