- Giovanissimi B GIR.B
-
Pol. Novoli
-
3 - 2
-
Vicchio
NOVOLI: Dispensieri (39' Mei), Kalludra, Laurentini, Guarducci, Mantovani (43' Nesi), Perini, Sventurati, Minguzzi, Lotti, Garbesi (39' Mugelli), Tofanari (36' Giani). All.: Gracia
VICCHIO: Monchetti (45' Cantini), Tafilaj, Giamberini (53' Rugi), De Rosa, Zanelli, Vallaj, Carlà Campa G. (36' Carlà Campa T.), Zoppi (56' Monti), Cappelli, Fiesoli, Zagaria. All.: Giovannetti.
ARBITRO: Ravanelli di Firenze
RETI: 2' Sventurati, 14' Guarducci, 23' Zoppi, 33' Perini, 57' Zagaria
Il Novoli visto questo pomeriggio al Barco merita di sicuro una posizione in classifica più importante di quella sinora occupata. Il risultato è infatti bugiardo: chi ha visto la partita dal vivo sa che la compagine arancio-azzurra poteva concludere il match con un risultato ben più altisonante della semplice vittoria di misura. Mister Gracia manda in campo i suoi con un classico 4-4-2 con Sventurati e lo sgusciante Minguzzi a comporre il tandem d'attacco. Speculare il modulo con cui il Vicchio di mister Giovannetti si presenta sul rettangolo di gioco. L'orologio non effettua nemmeno il primo giro che gli ospiti si rendono già pericolosi: pericoloso pallone messo nel cuore dell'area piccola ma né Zoppi né Cappelli riescono a superare il reattivo Dispenseri che salva la propria porta. Al 2' Novoli in vantaggio: Sventurati in posizione molto dubbia s'invola solitario verso la porta avversaria e trafigge Monchetti in uscita con un preciso pallonetto. Al 5' è Minguzzi ad avere la palla giusta per il raddoppio ma giunto a tu per tu con Monchetti manda la palla clamorosamente a lato. Il gol del 2-0 giunge al 14' quando uno scontro fortuito fra Monchetti e Fiesoli spiana la strada a Guarducci che a porta sguarnita deposita la palla in rete. 2-0! Il Vicchio non tira i remi in barca però e cerca di reagire: al 23' Zoppi di giustezza buca con un gran tiro sotto la traversa Dispenseri al termine di una bella azione corale dei suoi. 2-1! L'illusione della rimonta dura poco però: solo dieci minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, svetta su tutti il colosso Perini che firma il gol del 3-1. Il secondo tempo inizia sotto la stella di Minguzzi, il piccolo centravanti del Novoli si rende protagonista di una bella azione personale, dimostra di essere il più forte tecnicamente fra i 22 in campo e cerca l'assist per Sventurati che però declina l'invito del suo compagno di reparto. Al 43' il Vicchio va vicinissimo al gol sugli sviluppi di un calcio piazzato ben battuto da Vallaj, solo un grande Mei, subentrato a Dispenseri, nega la gioia del gol al centrocampista amaranto effettuando un'autentica prodezza in parata plastica e sventando definitivamente la minaccia. La partita si spegne all'improvviso, complice forse la fastidiosa pioggia che si abbatte sul sintetico di Novoli ed il bel gioco ne risente inevitabilmente. Al 57' un fulmine a ciel sereno: il Novoli perde palla a metà campo consentendo al bravo Zagaria di raccogliere la sfera e di depositarla nel sacco fissando il risultato sul definitivo 3-2. Calciatorepiù: Perini è di certo l'acquisto migliore della stagione, dà sicurezza al reparto, gioca con autorità ed è efficiente in fase realizzativa. Cosa chiedere di più?
Simone Nisticò
NOVOLI: Dispensieri (39' Mei), Kalludra, Laurentini, Guarducci, Mantovani (43' Nesi), Perini, Sventurati, Minguzzi, Lotti, Garbesi (39' Mugelli), Tofanari (36' Giani). All.: Gracia<br >VICCHIO: Monchetti (45' Cantini), Tafilaj, Giamberini (53' Rugi), De Rosa, Zanelli, Vallaj, Carlà Campa G. (36' Carlà Campa T.), Zoppi (56' Monti), Cappelli, Fiesoli, Zagaria. All.: Giovannetti. <br >
ARBITRO: Ravanelli di Firenze <br >
RETI: 2' Sventurati, 14' Guarducci, 23' Zoppi, 33' Perini, 57' Zagaria
Il Novoli visto questo pomeriggio al Barco merita di sicuro una posizione in classifica più importante di quella sinora occupata. Il risultato è infatti bugiardo: chi ha visto la partita dal vivo sa che la compagine arancio-azzurra poteva concludere il match con un risultato ben più altisonante della semplice vittoria di misura. Mister Gracia manda in campo i suoi con un classico 4-4-2 con Sventurati e lo sgusciante Minguzzi a comporre il tandem d'attacco. Speculare il modulo con cui il Vicchio di mister Giovannetti si presenta sul rettangolo di gioco. L'orologio non effettua nemmeno il primo giro che gli ospiti si rendono già pericolosi: pericoloso pallone messo nel cuore dell'area piccola ma né Zoppi né Cappelli riescono a superare il reattivo Dispenseri che salva la propria porta. Al 2' Novoli in vantaggio: Sventurati in posizione molto dubbia s'invola solitario verso la porta avversaria e trafigge Monchetti in uscita con un preciso pallonetto. Al 5' è Minguzzi ad avere la palla giusta per il raddoppio ma giunto a tu per tu con Monchetti manda la palla clamorosamente a lato. Il gol del 2-0 giunge al 14' quando uno scontro fortuito fra Monchetti e Fiesoli spiana la strada a Guarducci che a porta sguarnita deposita la palla in rete. 2-0! Il Vicchio non tira i remi in barca però e cerca di reagire: al 23' Zoppi di giustezza buca con un gran tiro sotto la traversa Dispenseri al termine di una bella azione corale dei suoi. 2-1! L'illusione della rimonta dura poco però: solo dieci minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, svetta su tutti il colosso Perini che firma il gol del 3-1. Il secondo tempo inizia sotto la stella di Minguzzi, il piccolo centravanti del Novoli si rende protagonista di una bella azione personale, dimostra di essere il più forte tecnicamente fra i 22 in campo e cerca l'assist per Sventurati che però declina l'invito del suo compagno di reparto. Al 43' il Vicchio va vicinissimo al gol sugli sviluppi di un calcio piazzato ben battuto da Vallaj, solo un grande Mei, subentrato a Dispenseri, nega la gioia del gol al centrocampista amaranto effettuando un'autentica prodezza in parata plastica e sventando definitivamente la minaccia. La partita si spegne all'improvviso, complice forse la fastidiosa pioggia che si abbatte sul sintetico di Novoli ed il bel gioco ne risente inevitabilmente. Al 57' un fulmine a ciel sereno: il Novoli perde palla a metà campo consentendo al bravo Zagaria di raccogliere la sfera e di depositarla nel sacco fissando il risultato sul definitivo 3-2. <b>Calciatorepiù: Perini</b> è di certo l'acquisto migliore della stagione, dà sicurezza al reparto, gioca con autorità ed è efficiente in fase realizzativa. Cosa chiedere di più?
Simone Nisticò