• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 2 - 2
  • Cortona Camucia


SOCI (4-1-4-1): Agostini, Gabiccini, Chianucci, Marchidan (Binozzi), Biancucci, Ciarpaglini, Vuturo (Michelacci), Paggetti (Tellini), Loddi, Bilisari (Neri),Lucello (Pettinari). A disp.: Caccialupi, Detti, Tellini. All.: Simone Loddi.
CORTONA CAMUCIA (4-1-4-1): Lodovichi, Paganini (Palumbo), Angori (Colangelo), Paci, Barneschi, Pizzillo, Caka, Civitelli (Butteri), Baracchi (Olivi), Quadri (Adreini), Bartolozzi .A disp.: Pompei, Batistini. All.: Claudio Tonini.

ARBITRO: Fabiozzi di Arezzo.

RETI: 14' e 27' Bilisari, 57' Anderini, 90' rig. Butteri.
NOTE: ammoniti Paggetti, Tellini, Paci. Recupero 1'+4'.



Dopo la preziosa vittoria di Chiusi, i ragazzi di Loddi attendono tra mura amiche il Cortona. Gli ospiti con 6 punti gravitano a metà classifica, il Soci si ritrova a ridosso delle prime posizioni con 9 punti ed è intenzionato a proseguire la sua striscia positiva. Mister Loddi può contare sui rientri degli squalificati ma deve fare a meno di Luchi, Tei, Martini (tutti infortunati) e di Ziberi. Tonini non ha a disposizione lo squalificato Sina e gli infortunati Redi e Burroni. In una splendida giornata per giocare a calcio, le due squadre iniziano a darsi battaglia a un buon ritmo per la categoria. Già al primo minuto Vuturo scambia con Bilisari e si lancia in area, è bravo Lodovichi in uscita bassa a bloccare il tentativo del numero 7 locale. I biancoverdi partono alla grande e sugli esterni riescono sempre a mettere in difficoltà la difesa ospite. Al 14' Loddi calcia un corner, sulla respinta della difesa si avventa Gabiccini che calcia in porta con Lodovichi che devia; il pallone giunge a Bilisari che in mezzo a una selva di gambe mette in rete. Ancora Soci pericoloso: punizione laterale di Loddi, destro a giro sul primo palo con il pallone che sbatte sul palo a portiere battuto. Gli ospiti provano a controbattere ai locali sul piano del gioco, sugli scudi Paggetti e i due esterni Bilisari e Lucello. Cortona sfortunato al 24': punizione guadagnata ai 20 metri da Baracchi, calcia Bartolozzi che con un perfetto destro a giro colpisce in pieno l'incrocio dei pali ad Agostini ampiamente battuto. Superato questo pericolo il ragazzi di Loddi continuano a macinare il loro gioco e raddoppiano. Ciarpaglini raccoglie un rilancio ospite e verticalizza per Bilisari, il numero 9 locale sfugge alla trappola del fuorigioco dribbla il portiere e mette in rete. Sul doppio svantaggio i ragazzi di Tonini cercano la reazione. Al 32' Bartolozzi, servito da Quadri, calcia in diagonale di sinistro, la palla esce non di molto. Passa un minuto e Baracchi scappa alla guardia di Biancucci e Ciarpaglini e sull'uscita di Agostini non riesce a deviare verso la porta un buona occasione (36'). Ultima emozione del primo tempo: Lucello lavora una palla sulla sinistra e crossa per Binozzi che di prima intenzione calcia, pallone alto non di molto (37'). Alcuni minuti prima, nel Soci out Marchidan per noie muscolari e dentro Binozzi. Ad inizio ripresa nel Soci fuori Paggetti (impegnato in prima squadra) e dentro Tellini, a livello tattico non cambia molto per i ragazzi di Loddi. Il neoentrato Tellini ci prova da destra, ma dopo aver saltato Angori fa partire un tiro cross che si spenge sul fondo (46'). Il Soci prova a controllare la gara, gli ospiti effettuano alcuni cambi cercando di cambiare l'inerzia dell'incontro. Al 56' su punizione da posizione laterale, la difesa non riesce a respingere il pallone che arriva sul secondo palo, Paci da posizione laterale batte Agostini con un preciso piatto destro. La gara si riapre, i biancoverdi arretrano il proprio baricentro con il Cortona che passa ad un 4-2-4 molto offensivo. I biancoverdi sostituiscono lo stanco Vuturo con Michelacci e l'infortunato Bilisari (il migliore in campo) con Neri. Il Cortona spinge senza trovare sbocchi offensivi degni di nota, la coppia Biancucci-Ciarpaglini fa buona guardia. Al 70' una ripartenza per via centrale di Tellini innesca Michelacci, l'attaccante biancoverde rientra sul sinistro e calcia con Lodovichi che fa buona guardia in due tempi. Buona occasione per i ragazzi di Loddi per chiudere l'incontro. Binozzi ci prova al 75', punizione dai 20 metri centrale, il centrocampista locale cerca la forza ma il suo sinistro viene respinto da Lodovichi. Ancora Michelacci si rende pericoloso: prende palla sul centro-sinistra e punta l'intera difesa, appena entrato in area calcia di sinistro, palla alta non di molto. Praticamente al 90', Gabiccini atterra Butteri nei pressi dell'area di rigore, l'arbitro fischia il fallo e, dopo aver visto il giocatore cadere dentro l'area, indica il dischetto. Le vivaci e innumerevoli proteste locali non fanno cambiare decisione al direttore di gara. Dal dischetto va Butteri che spiazzando Agostini con un piatto destro pareggia la partita. Il recupero vede i ragazzi di Loddi provare a vincere la gara. Al 92' Michelacci, servito da un lancio centrale da Binozzi, si presentava davanti a Lodovichi ma il suo diagonale viene deviato da un difensore e successivamente bloccato dal portiere. All'ultimo minuto di recupero, Tellini conquista un calcio di punizione dai 20 metri, calcia Neri il cui destro a scendere sopra la barriera è deviato dall'attentissimp Lodovichi (93'). Termina in pareggio un incontro che ha visto il Soci meritare la vittoria, Agostini non ha subito tiri in porta per oltre 60 minuti. Gli ospiti, dopo aver accorciato le distanze, hanno pressato i ragazzi di Loddi nella loro metà campo (anche se poi è difficile commentare l'episodio del rigore: le immagini video toglieranno ogni dubbio). I biancoverdi, con l'amaro in bocca, devono accontentarsi di un punto, gli ospiti non hanno mai smesso di crederci e con un po' di fortuna hanno portato a casa il pari. I ragazzi di Loddi sono attesi adesso dall'impegnativa trasferta di Pontassieve, la squadra è in crescita ma i cali ti tensione devono essere ridotti al minimo per poter ambire ai primi tre posti. Non del tutto sufficiente la direzione di gara

Calciatoripiù: Paggetti, Bilisari (Soci), Lodovichi, Caka (Cortona Cam.)


Paride Vignali SOCI (4-1-4-1): Agostini, Gabiccini, Chianucci, Marchidan (Binozzi), Biancucci, Ciarpaglini, Vuturo (Michelacci), Paggetti (Tellini), Loddi, Bilisari (Neri),Lucello (Pettinari). A disp.: Caccialupi, Detti, Tellini. All.: Simone Loddi.<br >CORTONA CAMUCIA (4-1-4-1): Lodovichi, Paganini (Palumbo), Angori (Colangelo), Paci, Barneschi, Pizzillo, Caka, Civitelli (Butteri), Baracchi (Olivi), Quadri (Adreini), Bartolozzi .A disp.: Pompei, Batistini. All.: Claudio Tonini.<br > ARBITRO: Fabiozzi di Arezzo.<br > RETI: 14' e 27' Bilisari, 57' Anderini, 90' rig. Butteri.<br >NOTE: ammoniti Paggetti, Tellini, Paci. Recupero 1'+4'. Dopo la preziosa vittoria di Chiusi, i ragazzi di Loddi attendono tra mura amiche il Cortona. Gli ospiti con 6 punti gravitano a met&agrave; classifica, il Soci si ritrova a ridosso delle prime posizioni con 9 punti ed &egrave; intenzionato a proseguire la sua striscia positiva. Mister Loddi pu&ograve; contare sui rientri degli squalificati ma deve fare a meno di Luchi, Tei, Martini (tutti infortunati) e di Ziberi. Tonini non ha a disposizione lo squalificato Sina e gli infortunati Redi e Burroni. In una splendida giornata per giocare a calcio, le due squadre iniziano a darsi battaglia a un buon ritmo per la categoria. Gi&agrave; al primo minuto Vuturo scambia con Bilisari e si lancia in area, &egrave; bravo Lodovichi in uscita bassa a bloccare il tentativo del numero 7 locale. I biancoverdi partono alla grande e sugli esterni riescono sempre a mettere in difficolt&agrave; la difesa ospite. Al 14' Loddi calcia un corner, sulla respinta della difesa si avventa Gabiccini che calcia in porta con Lodovichi che devia; il pallone giunge a Bilisari che in mezzo a una selva di gambe mette in rete. Ancora Soci pericoloso: punizione laterale di Loddi, destro a giro sul primo palo con il pallone che sbatte sul palo a portiere battuto. Gli ospiti provano a controbattere ai locali sul piano del gioco, sugli scudi Paggetti e i due esterni Bilisari e Lucello. Cortona sfortunato al 24': punizione guadagnata ai 20 metri da Baracchi, calcia Bartolozzi che con un perfetto destro a giro colpisce in pieno l'incrocio dei pali ad Agostini ampiamente battuto. Superato questo pericolo il ragazzi di Loddi continuano a macinare il loro gioco e raddoppiano. Ciarpaglini raccoglie un rilancio ospite e verticalizza per Bilisari, il numero 9 locale sfugge alla trappola del fuorigioco dribbla il portiere e mette in rete. Sul doppio svantaggio i ragazzi di Tonini cercano la reazione. Al 32' Bartolozzi, servito da Quadri, calcia in diagonale di sinistro, la palla esce non di molto. Passa un minuto e Baracchi scappa alla guardia di Biancucci e Ciarpaglini e sull'uscita di Agostini non riesce a deviare verso la porta un buona occasione (36'). Ultima emozione del primo tempo: Lucello lavora una palla sulla sinistra e crossa per Binozzi che di prima intenzione calcia, pallone alto non di molto (37'). Alcuni minuti prima, nel Soci out Marchidan per noie muscolari e dentro Binozzi. Ad inizio ripresa nel Soci fuori Paggetti (impegnato in prima squadra) e dentro Tellini, a livello tattico non cambia molto per i ragazzi di Loddi. Il neoentrato Tellini ci prova da destra, ma dopo aver saltato Angori fa partire un tiro cross che si spenge sul fondo (46'). Il Soci prova a controllare la gara, gli ospiti effettuano alcuni cambi cercando di cambiare l'inerzia dell'incontro. Al 56' su punizione da posizione laterale, la difesa non riesce a respingere il pallone che arriva sul secondo palo, Paci da posizione laterale batte Agostini con un preciso piatto destro. La gara si riapre, i biancoverdi arretrano il proprio baricentro con il Cortona che passa ad un 4-2-4 molto offensivo. I biancoverdi sostituiscono lo stanco Vuturo con Michelacci e l'infortunato Bilisari (il migliore in campo) con Neri. Il Cortona spinge senza trovare sbocchi offensivi degni di nota, la coppia Biancucci-Ciarpaglini fa buona guardia. Al 70' una ripartenza per via centrale di Tellini innesca Michelacci, l'attaccante biancoverde rientra sul sinistro e calcia con Lodovichi che fa buona guardia in due tempi. Buona occasione per i ragazzi di Loddi per chiudere l'incontro. Binozzi ci prova al 75', punizione dai 20 metri centrale, il centrocampista locale cerca la forza ma il suo sinistro viene respinto da Lodovichi. Ancora Michelacci si rende pericoloso: prende palla sul centro-sinistra e punta l'intera difesa, appena entrato in area calcia di sinistro, palla alta non di molto. Praticamente al 90', Gabiccini atterra Butteri nei pressi dell'area di rigore, l'arbitro fischia il fallo e, dopo aver visto il giocatore cadere dentro l'area, indica il dischetto. Le vivaci e innumerevoli proteste locali non fanno cambiare decisione al direttore di gara. Dal dischetto va Butteri che spiazzando Agostini con un piatto destro pareggia la partita. Il recupero vede i ragazzi di Loddi provare a vincere la gara. Al 92' Michelacci, servito da un lancio centrale da Binozzi, si presentava davanti a Lodovichi ma il suo diagonale viene deviato da un difensore e successivamente bloccato dal portiere. All'ultimo minuto di recupero, Tellini conquista un calcio di punizione dai 20 metri, calcia Neri il cui destro a scendere sopra la barriera &egrave; deviato dall'attentissimp Lodovichi (93'). Termina in pareggio un incontro che ha visto il Soci meritare la vittoria, Agostini non ha subito tiri in porta per oltre 60 minuti. Gli ospiti, dopo aver accorciato le distanze, hanno pressato i ragazzi di Loddi nella loro met&agrave; campo (anche se poi &egrave; difficile commentare l'episodio del rigore: le immagini video toglieranno ogni dubbio). I biancoverdi, con l'amaro in bocca, devono accontentarsi di un punto, gli ospiti non hanno mai smesso di crederci e con un po' di fortuna hanno portato a casa il pari. I ragazzi di Loddi sono attesi adesso dall'impegnativa trasferta di Pontassieve, la squadra &egrave; in crescita ma i cali ti tensione devono essere ridotti al minimo per poter ambire ai primi tre posti. Non del tutto sufficiente la direzione di gara<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Paggetti, Bilisari (Soci), Lodovichi, Caka (Cortona Cam.)</b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI