• Allievi Provinciali
  • Colligiana
  • 2 - 1
  • Chiusi


COLLIGIANA: Rossi, Valiani, Salvadori, Mateev, Becchi, Lopes, Simeone, Danna, Salzano, Lamarca, Lorenzini. A disp.: Cufe, Pesce, Franchi, Persico, Buxai, Bertelli. All.: Paolo Pasquini.
N.S.CHIUSI: Mangiavacchi, Dini, Volpi, Bologni, Doganieri, Pinzi, Sadiki, Pagliccia, Convito, Zilianti, Khtella. A disp.: Antinoro, Axinte, Benucci, Cardetti, Ciarini, Romoli. All.: Leonardo Morgantini.

ARBITRO: Cacocciola di Siena.

RETI: D'Anna, Mateev, Benucci.



Il risultato forse più importante della stagione arriva da Colle Val d'Elsa dove la formazione di casa supera il Chiusi e regala un fondamentale vantaggio alla prima della classe Mazzola Vald., accendendo la lotta per la seconda posizione. Campo molto pesante a condizionare le giocate dei ragazzi, ma spettacolo gradevole, sia dal punto di vista tecnico che agonistico. L'inizio presenta le due squadre molto accorte, attente a non scoprirsi. La prima palla gol è per la Colligiana con un rimbalzo strano che mette fuori causa la coppia centrale ospite spianando la strada a Lamarca che si trova davanti a Mangiavacchi che si salva di piede. Sul capovolgimento di fronte il pallone buono è per Convito che si presenta in solitudine davanti a Rossi che devia in angolo. I ritmi sono buoni, ma dopo questa due sfuriate, le squadre rallentano i ritmi. Ultima occasione del tempo in recupero per il Chiusi con Convito che arriva con il corpo all'indietro e da due passi alza la mira. Nella ripresa la formazione di mister Morgantini prova subito a fare la partita. Pagliccia, ben lanciato, prova il tiro dal vertice basso dell'area, conclusione debole che è facile preda di Rossi. All'8' l'episodio che potrebbe sbloccare la partita. Khtella viene agganciato in area in mischia sugli sviluppi di una punizione, ma l'arbitro fa proseguire. Sul capovolgimento di fronte i ragazzi di mister Pasquini si portano in vantaggio grazie ad un perentorio colpo di testa di D'Anna. Al 13' gli ospiti hanno subito l'occasione per pareggiare quando Zilianti subisce un fallo non evidentissimo che il signor Cacocciola decide di punire con il calcio di rigore. Dal dischetto va Convito che calcia male, permettendo il comodo intervento a Rossi. Al 18' penalty anche sull'altro versante quando Mangiavacchi commette fallo su Lamarca. Dagli undici metri lo stesso Lamarca manda clamorosamente a lato. Dopo questi due scossoni, il match continua a rimanere interessante e al 31' arriva il pareggio del Chiusi. Benucci raccoglie un pallone da fuori area e calcia di prima intenzione di controbalzo dal limite e azzecca la traiettoria perfetta con il pallone che accarezza il palo. Al 35' la Colligiana rimane in dieci quando Lamarca viene espulso, forse per uno screzio (ma niente di più) con il capitano ospite Doganieri. Forte della superiorità numerica, gli ospiti si gettano in avanti a capofitto alla ricerca del gol, ma la Colligiana si chiude bene. Anzi al 39' i padroni di casa mettono a segno il gol da tre punti con Mateev che forse chiude il campionato e certamente riapre il discorso per il secondo posto. Nonostante i quattro minuti di recupero infatti il risultato non cambia più.

COLLIGIANA: Rossi, Valiani, Salvadori, Mateev, Becchi, Lopes, Simeone, Danna, Salzano, Lamarca, Lorenzini. A disp.: Cufe, Pesce, Franchi, Persico, Buxai, Bertelli. All.: Paolo Pasquini.<br >N.S.CHIUSI: Mangiavacchi, Dini, Volpi, Bologni, Doganieri, Pinzi, Sadiki, Pagliccia, Convito, Zilianti, Khtella. A disp.: Antinoro, Axinte, Benucci, Cardetti, Ciarini, Romoli. All.: Leonardo Morgantini.<br > ARBITRO: Cacocciola di Siena.<br > RETI: D'Anna, Mateev, Benucci. Il risultato forse pi&ugrave; importante della stagione arriva da Colle Val d'Elsa dove la formazione di casa supera il Chiusi e regala un fondamentale vantaggio alla prima della classe Mazzola Vald., accendendo la lotta per la seconda posizione. Campo molto pesante a condizionare le giocate dei ragazzi, ma spettacolo gradevole, sia dal punto di vista tecnico che agonistico. L'inizio presenta le due squadre molto accorte, attente a non scoprirsi. La prima palla gol &egrave; per la Colligiana con un rimbalzo strano che mette fuori causa la coppia centrale ospite spianando la strada a Lamarca che si trova davanti a Mangiavacchi che si salva di piede. Sul capovolgimento di fronte il pallone buono &egrave; per Convito che si presenta in solitudine davanti a Rossi che devia in angolo. I ritmi sono buoni, ma dopo questa due sfuriate, le squadre rallentano i ritmi. Ultima occasione del tempo in recupero per il Chiusi con Convito che arriva con il corpo all'indietro e da due passi alza la mira. Nella ripresa la formazione di mister Morgantini prova subito a fare la partita. Pagliccia, ben lanciato, prova il tiro dal vertice basso dell'area, conclusione debole che &egrave; facile preda di Rossi. All'8' l'episodio che potrebbe sbloccare la partita. Khtella viene agganciato in area in mischia sugli sviluppi di una punizione, ma l'arbitro fa proseguire. Sul capovolgimento di fronte i ragazzi di mister Pasquini si portano in vantaggio grazie ad un perentorio colpo di testa di D'Anna. Al 13' gli ospiti hanno subito l'occasione per pareggiare quando Zilianti subisce un fallo non evidentissimo che il signor Cacocciola decide di punire con il calcio di rigore. Dal dischetto va Convito che calcia male, permettendo il comodo intervento a Rossi. Al 18' penalty anche sull'altro versante quando Mangiavacchi commette fallo su Lamarca. Dagli undici metri lo stesso Lamarca manda clamorosamente a lato. Dopo questi due scossoni, il match continua a rimanere interessante e al 31' arriva il pareggio del Chiusi. Benucci raccoglie un pallone da fuori area e calcia di prima intenzione di controbalzo dal limite e azzecca la traiettoria perfetta con il pallone che accarezza il palo. Al 35' la Colligiana rimane in dieci quando Lamarca viene espulso, forse per uno screzio (ma niente di pi&ugrave;) con il capitano ospite Doganieri. Forte della superiorit&agrave; numerica, gli ospiti si gettano in avanti a capofitto alla ricerca del gol, ma la Colligiana si chiude bene. Anzi al 39' i padroni di casa mettono a segno il gol da tre punti con Mateev che forse chiude il campionato e certamente riapre il discorso per il secondo posto. Nonostante i quattro minuti di recupero infatti il risultato non cambia pi&ugrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI