• Allievi Nazionali LegaPro GIR.A
  • Carrarese
  • 1 - 2
  • Lucchese


CARRARESE: Gavellotti, Serri (44' Navari), Michelotti, Imperatrice, Andrei (65' Macchioni), Benassi, Marchetti (41' Dal Lago), Raffo, Gabrielli, Del Freo (65' Bedini), Ponticelli (41' Pasqualetti). A disp.: Dini, Dell'Amico. All.: Massimo Plicanti.
LUCCHESE: Leon, Cangiano, Montanaro, Vitali, Giorgi, Della Maggiora (70' Betti), Di Mambro (65' Nardi), Luci, Sburlino, Perazzoni (60' Battaglia), Costalli (82' D'Angelo). A disp.: Angeli, Burgalassi, Del Soldato, Cozzi, Capasso. All.: Luca Guerri.

ARBITRO: Luca Covassin di Pisa, coad. da Boccolini e Catarsi di Pisa.

RETI: 55' rig. Sburlino, 64' Costalli, 78' Bedini.



Altra prestazione molto positiva per la Lucchese di mister Guerri che vince sul campo della Carrarese e dà continuità alle prestazioni disputate contro Torino e Juventus. Il primo tempo è molto equilibrato e vede le squadre sfidarsi a centrocampo, costruendo alcune buone occasioni per il vantaggio. I locali hanno un paio di occasioni con Del Freo e Raffo. Gli ospiti rispondono con Sburlino che dall'altezza del dischetto manda sul fondo. Al 25' bella punizione di Benassi che Leon riesce a parare. Molto bravo poco più tardi è anche il portiere di casa Gavellotti che sventa una conclusione di Perazzoni. Il primo tempo si chiude a reti inviolate.
Nel secondo tempo i locali si rendono pericolosi con Gabrielli, ma l'arbitro rileva un fuorigioco molto contestato. Al 15' Pasqualetti aggancia Perazzoni in area: il contatto c'è e l'arbitro decreta il penalty, ma i locali chiedono il fuorigioco dell'attaccante rossonero. Dagli undici metri batte lo specialista Sburlino che realizza. I locali tentano di reagire, ma in realtà nei minuti seguenti è il portiere di casa Gavellotti a doversi mettere in mostra con i suoi interventi, per negare più volte la rete del ko ai rossoneri. Al 64' bel taglio di Costalli che mette la palla accanto al primo palo dove niente può Gavellotti: è il due a zero che chiude virtualmente il match. Al 78' comunque i locali trovano la rete: un lancio in profondità libera Bedini, che dopo un'incomprensione difensiva degli ospiti deposita nel sacco. Gli ospiti meritano la vittoria e si confermano come una delle squadre più interessanti del girone; più che sufficiente la prova dei padroni di casa che si confermano in crescita.

CARRARESE: Gavellotti, Serri (44' Navari), Michelotti, Imperatrice, Andrei (65' Macchioni), Benassi, Marchetti (41' Dal Lago), Raffo, Gabrielli, Del Freo (65' Bedini), Ponticelli (41' Pasqualetti). A disp.: Dini, Dell'Amico. All.: Massimo Plicanti.<br >LUCCHESE: Leon, Cangiano, Montanaro, Vitali, Giorgi, Della Maggiora (70' Betti), Di Mambro (65' Nardi), Luci, Sburlino, Perazzoni (60' Battaglia), Costalli (82' D'Angelo). A disp.: Angeli, Burgalassi, Del Soldato, Cozzi, Capasso. All.: Luca Guerri.<br > ARBITRO: Luca Covassin di Pisa, coad. da Boccolini e Catarsi di Pisa.<br > RETI: 55' rig. Sburlino, 64' Costalli, 78' Bedini. Altra prestazione molto positiva per la Lucchese di mister Guerri che vince sul campo della Carrarese e d&agrave; continuit&agrave; alle prestazioni disputate contro Torino e Juventus. Il primo tempo &egrave; molto equilibrato e vede le squadre sfidarsi a centrocampo, costruendo alcune buone occasioni per il vantaggio. I locali hanno un paio di occasioni con Del Freo e Raffo. Gli ospiti rispondono con Sburlino che dall'altezza del dischetto manda sul fondo. Al 25' bella punizione di Benassi che Leon riesce a parare. Molto bravo poco pi&ugrave; tardi &egrave; anche il portiere di casa Gavellotti che sventa una conclusione di Perazzoni. Il primo tempo si chiude a reti inviolate.<br >Nel secondo tempo i locali si rendono pericolosi con Gabrielli, ma l'arbitro rileva un fuorigioco molto contestato. Al 15' Pasqualetti aggancia Perazzoni in area: il contatto c'&egrave; e l'arbitro decreta il penalty, ma i locali chiedono il fuorigioco dell'attaccante rossonero. Dagli undici metri batte lo specialista Sburlino che realizza. I locali tentano di reagire, ma in realt&agrave; nei minuti seguenti &egrave; il portiere di casa Gavellotti a doversi mettere in mostra con i suoi interventi, per negare pi&ugrave; volte la rete del ko ai rossoneri. Al 64' bel taglio di Costalli che mette la palla accanto al primo palo dove niente pu&ograve; Gavellotti: &egrave; il due a zero che chiude virtualmente il match. Al 78' comunque i locali trovano la rete: un lancio in profondit&agrave; libera Bedini, che dopo un'incomprensione difensiva degli ospiti deposita nel sacco. Gli ospiti meritano la vittoria e si confermano come una delle squadre pi&ugrave; interessanti del girone; pi&ugrave; che sufficiente la prova dei padroni di casa che si confermano in crescita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI