• Juniores Regionali GIR.D
  • Cortona Camucia
  • 2 - 3
  • Grassina


CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Paganini, Angori, Paci, Barneschi, Pizzillo, Caka, Civitelli, Anderini, Olivi, Baracchi. A disp.: Pompei, Menchetti, Butteri, Bartolozzi, Colangelo, Palumbo, Batistini. All.: Claudio Tonini.
GRASSINA: Sulejmani, Degli Innocenti, Giacone, Ranfagni, Giusti, Bonanni, Contri, Burroni, Zampoli, Maddaluni, Guerrini. A disp.: Calderoni, Giovannoni, Grassi, Luciani, Tozzi, Conti. All.: Marco Berchielli.

ARBITRO: Diego Baluganti di Arezzo.

RETI: Zampoli, Contri, Olivi, Anderini, Grassi.



Terza gara casalinga, al Sante Tiezzi di Cortona per la giovane formazione juniores del Cortona Camucia che ospita il Grassina con la quale i locali sono appaiati in classifica a sette punti, per una gara quindi che si preannuncia alquanto equilibrata. L'inizio di gara smentisce questa affermazione, infatti, dopo due minuti la formazione ospite è già in vantaggio per due a zero con due reti fotocopia: al 1' punizione dalla tre quarti di Burroni per Contri che, tutto solo in area di rigore scodella un bel cross per la testa di Zampoli che non lascia scampo a Lodovichi. Il secondo gol arriva dopo un minuto: calcio di punizione del solito Burroni dalla tre quarti per la testa di Contri, solo soletto appostato al secondo palo non ha difficoltà a battere l'incolpevole Lodovichi. Due minuti di autentica follia per la retroguardia cortonese che regala clamorosamente il doppio vantaggio al Grassina e che fa temere per un'autentica goleada degli ospiti. Così non sarà anche se per circa una mezzora la squadra locale appare confusa e non riesce a costruire nulla di buono. Di contro il Rassina sembra dominare la partita ma il portiere locale, nel primo tempo non sarà più impegnato. Sul finire di primo tempo il Cortona riesce a ridurre lo svantaggio grazie ad un gran calcio di punizione battuto direttamente in porta da Olivi, da 40 metri, sul quale il portiere ospite non è esente da colpe.
Inizia la ripresa con i locali che sembrano trasformati e prendono in mano le redini del gioco. Al 5' il preludio al pareggio: calcio di punizione battuto da Olivi, gran colpo di testa di Anderini e la palla va fuori di un niente. Dopo tre minuti arriva il pareggio: Olivi lavora bene una palla sul versante di destra e poi scarica per Anderini che, appostato in area di rigore controlla bene il pallone e poi si gira di scatto facendo partire un gran destro che gonfia la rete alla destra di Sulejmani. Adesso il Cortona ci crede e spinge all'attacco per vincere la partita. Il Grassina sembra non averne più e si arrocca in difesa. Nel momento di maggior pressione i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Olivi per doppia ammonizione. Il forcing viene meno ed il Grassina, di tanto in tanto si affaccia nella metà campo cortonese senza però mai creare problemi alla difesa locale. Intorno al 30' grande spunto di Butteri sulla fascia sinistra che salta uno, due, tre avversari ed arriva sulla linea di fondo ma non riesce a crossare in area per gli attacchi del Cortona. Poi una serie di calci d'angolo per la squadra locale ma la difesa ospite è attenta a respingere sempre. La palla del tre a due capita sui piedi di Anderini, dopo un batti e ribatti in area di rigore, mail portiere ospite para il tiro lento del centravanti locale. A questo punto le due squadre sembrano accontentarsi del pareggio e non succede più niente quando, al 43' il Grassina usufruisce di un calcio di punizione dal limite dell'area da posizione abbastanza pericolosa. Batte Maddaluni con un cross per gli avanti ospiti, Lodovichi interviene bene sul pallone allontanandola fuori area ma sui piedi di Grassi che, con un gran tiro al volo manda il pallone al sette alla destra dell'incolpevole portiere locale e da un insperato vantaggio alla sua squadra. Il Cortona cerca di recuperare nei minuti finali ma i suoi attacchi risulteranno tutti vani ed il risultato non cambia più. Onore al Grassina che è riuscito a sfruttare i primi minuti di gioco in modo cinico anche se poi, nel resto della gara poco ha fatto per meritare la vittoria. Per il Cortona un approccio alla partita sicuramente da rivedere, poi tanta buona volontà e belle giocate che avevano raddrizzato la gara. Peccato per l'Incidente finale che ha permesso al Grassina di vincere la partita. Per concludere una partita di calcio non bella, giocata comunque a viso aperto, caratterizzata da un gioco maschio e molto spesso al limite della regolarità, resa nervosa anche a causa di un arbitraggio sicuramente non all'altezza della situazione: ne hanno fatto le spese molti ragazzi di entrambi le squadre che hanno subito il cartellino giallo ed in particolare Olivi, espulso per doppia ammonizione, che ha costretto in dieci i suoi compagni per quasi tutto il secondo tempo.

Graziano Civitelli CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Paganini, Angori, Paci, Barneschi, Pizzillo, Caka, Civitelli, Anderini, Olivi, Baracchi. A disp.: Pompei, Menchetti, Butteri, Bartolozzi, Colangelo, Palumbo, Batistini. All.: Claudio Tonini.<br >GRASSINA: Sulejmani, Degli Innocenti, Giacone, Ranfagni, Giusti, Bonanni, Contri, Burroni, Zampoli, Maddaluni, Guerrini. A disp.: Calderoni, Giovannoni, Grassi, Luciani, Tozzi, Conti. All.: Marco Berchielli.<br > ARBITRO: Diego Baluganti di Arezzo.<br > RETI: Zampoli, Contri, Olivi, Anderini, Grassi. Terza gara casalinga, al Sante Tiezzi di Cortona per la giovane formazione juniores del Cortona Camucia che ospita il Grassina con la quale i locali sono appaiati in classifica a sette punti, per una gara quindi che si preannuncia alquanto equilibrata. L'inizio di gara smentisce questa affermazione, infatti, dopo due minuti la formazione ospite &egrave; gi&agrave; in vantaggio per due a zero con due reti fotocopia: al 1' punizione dalla tre quarti di Burroni per Contri che, tutto solo in area di rigore scodella un bel cross per la testa di Zampoli che non lascia scampo a Lodovichi. Il secondo gol arriva dopo un minuto: calcio di punizione del solito Burroni dalla tre quarti per la testa di Contri, solo soletto appostato al secondo palo non ha difficolt&agrave; a battere l'incolpevole Lodovichi. Due minuti di autentica follia per la retroguardia cortonese che regala clamorosamente il doppio vantaggio al Grassina e che fa temere per un'autentica goleada degli ospiti. Cos&igrave; non sar&agrave; anche se per circa una mezzora la squadra locale appare confusa e non riesce a costruire nulla di buono. Di contro il Rassina sembra dominare la partita ma il portiere locale, nel primo tempo non sar&agrave; pi&ugrave; impegnato. Sul finire di primo tempo il Cortona riesce a ridurre lo svantaggio grazie ad un gran calcio di punizione battuto direttamente in porta da Olivi, da 40 metri, sul quale il portiere ospite non &egrave; esente da colpe. <br >Inizia la ripresa con i locali che sembrano trasformati e prendono in mano le redini del gioco. Al 5' il preludio al pareggio: calcio di punizione battuto da Olivi, gran colpo di testa di Anderini e la palla va fuori di un niente. Dopo tre minuti arriva il pareggio: Olivi lavora bene una palla sul versante di destra e poi scarica per Anderini che, appostato in area di rigore controlla bene il pallone e poi si gira di scatto facendo partire un gran destro che gonfia la rete alla destra di Sulejmani. Adesso il Cortona ci crede e spinge all'attacco per vincere la partita. Il Grassina sembra non averne pi&ugrave; e si arrocca in difesa. Nel momento di maggior pressione i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Olivi per doppia ammonizione. Il forcing viene meno ed il Grassina, di tanto in tanto si affaccia nella met&agrave; campo cortonese senza per&ograve; mai creare problemi alla difesa locale. Intorno al 30' grande spunto di Butteri sulla fascia sinistra che salta uno, due, tre avversari ed arriva sulla linea di fondo ma non riesce a crossare in area per gli attacchi del Cortona. Poi una serie di calci d'angolo per la squadra locale ma la difesa ospite &egrave; attenta a respingere sempre. La palla del tre a due capita sui piedi di Anderini, dopo un batti e ribatti in area di rigore, mail portiere ospite para il tiro lento del centravanti locale. A questo punto le due squadre sembrano accontentarsi del pareggio e non succede pi&ugrave; niente quando, al 43' il Grassina usufruisce di un calcio di punizione dal limite dell'area da posizione abbastanza pericolosa. Batte Maddaluni con un cross per gli avanti ospiti, Lodovichi interviene bene sul pallone allontanandola fuori area ma sui piedi di Grassi che, con un gran tiro al volo manda il pallone al sette alla destra dell'incolpevole portiere locale e da un insperato vantaggio alla sua squadra. Il Cortona cerca di recuperare nei minuti finali ma i suoi attacchi risulteranno tutti vani ed il risultato non cambia pi&ugrave;. Onore al Grassina che &egrave; riuscito a sfruttare i primi minuti di gioco in modo cinico anche se poi, nel resto della gara poco ha fatto per meritare la vittoria. Per il Cortona un approccio alla partita sicuramente da rivedere, poi tanta buona volont&agrave; e belle giocate che avevano raddrizzato la gara. Peccato per l'Incidente finale che ha permesso al Grassina di vincere la partita. Per concludere una partita di calcio non bella, giocata comunque a viso aperto, caratterizzata da un gioco maschio e molto spesso al limite della regolarit&agrave;, resa nervosa anche a causa di un arbitraggio sicuramente non all'altezza della situazione: ne hanno fatto le spese molti ragazzi di entrambi le squadre che hanno subito il cartellino giallo ed in particolare Olivi, espulso per doppia ammonizione, che ha costretto in dieci i suoi compagni per quasi tutto il secondo tempo. Graziano Civitelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI