• Giovanissimi Provinciali
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 0
  • Prato 2000


RINASCITA DOCCIA: Naccarato, Francioni, De Luca, Chiostri, De Lucia, Simonetta, Marzovilla, Garau, Di Noia, Terzuoli, Andrei. A disp.: Marini, Mannini, Balestri, Betti, Baldassini,Guidotti, Balestra. All.: Cartei.

PRATO 2000: Vincitorio M., Salvi, Lombardi, Olmi, Boganini, Valoppi, Tassi, Mannelli, D'Agosta, Vincitorio A., Lassi. A disp.: Giacomelli, Scalia, Ciatt. All.: Casini.


ARBITRO: Schiavone di Prato.


RETI: 19' e 25' Andrei.



In un primo momento, dopo il fischio di inizio dell'arbitro, le due squadre si limitano a studiarsi a vicenda e il gioco rimane per un po' come incagliato a centro campo. Superata questa fase quasi rituale, è il Doccia che per primo decide di spingersi in profondità verso la porta avversaria incontrando però un reparto difensivo del Prato 2000 ben piazzato e con buoni riflessi. La partita fino ad ora si presenta sostanzialmente equilibrata: il Doccia è più fantasioso e scattante ma viene bloccato dignitosamente dagli avversari. Dopo circa un quarto d'ora dal calcio di inizio il Prato 2000 riesce ad addentrarsi nella metà campo avversaria e conquista una punizione da buona posizione: batte Vincitorio ma completamente fuori dallo specchio della porta sprecando una buona occasione. Ma questo avanzamento del Prato scatena la reazione della squadra di casa che al 17' sfiora il gol con Terzuoli che, da solo davanti alla porta avversaria,tira potentemente ma di poco sopra la traversa: buona occasione. Il Doccia è in fermento e vuole il gol, lo sta cercando e al 19' lo trova con Andrei: Di Noia in area tira molto forte sul portiere che non blocca la palla, Andrei approfitta del rimpallo e segna il gol dell'1-0. Il Prato 2000 sembra un po' disorientato e si presenta disordinato in campo con il Doccia che quindi ne può approfittare per dare una direzione precisa al match. La difesa del Doccia, le poche volte che viene chiamata in causa, chiude bene gli spazi e neutralizza le spinte in avanti della squadra avversaria. E dopo pochi minuti sempre Andrei trova il gol segnando la sua doppietta e regalando un margine di vantaggio maggiore alla sua squadra: al 24' si trova a superare senza problemi la difesa avversaria e mette in rete con una facilità estrema. La partita è assolutamente a senso unico e, con questa seconda rete, se possibile lo diventa ancora di più con un Prato 2000 che sembra avvilito e rassegnato. Il Doccia continua in molte altre occasioni a farsi pericoloso davanti al portiere avversario che miracolosamente non vede però salire lo svantaggio ai danni del proprio team. Il Prato 2000 è un po' nervoso e inizia a farsi anche aggressivo peggiorando la situazione: regala infatti molti calci piazzati da posizioni pericolose per il proprio portiere. Ma la partita finirà sul 2-0 con un Doccia che ha dominato la partita dall'inizio alla fine riuscendo senza problemi a dettarne i ritmi e che si porta, giustamente, un pieno risultato a casa.

Federico Masi RINASCITA DOCCIA: Naccarato, Francioni, De Luca, Chiostri, De Lucia, Simonetta, Marzovilla, Garau, Di Noia, Terzuoli, Andrei. A disp.: Marini, Mannini, Balestri, Betti, Baldassini,Guidotti, Balestra. All.: Cartei. <br >PRATO 2000: Vincitorio M., Salvi, Lombardi, Olmi, Boganini, Valoppi, Tassi, Mannelli, D'Agosta, Vincitorio A., Lassi. A disp.: Giacomelli, Scalia, Ciatt. All.: Casini. <br > ARBITRO: Schiavone di Prato. <br > RETI: 19' e 25' Andrei. In un primo momento, dopo il fischio di inizio dell'arbitro, le due squadre si limitano a studiarsi a vicenda e il gioco rimane per un po' come incagliato a centro campo. Superata questa fase quasi rituale, &egrave; il Doccia che per primo decide di spingersi in profondit&agrave; verso la porta avversaria incontrando per&ograve; un reparto difensivo del Prato 2000 ben piazzato e con buoni riflessi. La partita fino ad ora si presenta sostanzialmente equilibrata: il Doccia &egrave; pi&ugrave; fantasioso e scattante ma viene bloccato dignitosamente dagli avversari. Dopo circa un quarto d'ora dal calcio di inizio il Prato 2000 riesce ad addentrarsi nella met&agrave; campo avversaria e conquista una punizione da buona posizione: batte Vincitorio ma completamente fuori dallo specchio della porta sprecando una buona occasione. Ma questo avanzamento del Prato scatena la reazione della squadra di casa che al 17' sfiora il gol con Terzuoli che, da solo davanti alla porta avversaria,tira potentemente ma di poco sopra la traversa: buona occasione. Il Doccia &egrave; in fermento e vuole il gol, lo sta cercando e al 19' lo trova con Andrei: Di Noia in area tira molto forte sul portiere che non blocca la palla, Andrei approfitta del rimpallo e segna il gol dell'1-0. Il Prato 2000 sembra un po' disorientato e si presenta disordinato in campo con il Doccia che quindi ne pu&ograve; approfittare per dare una direzione precisa al match. La difesa del Doccia, le poche volte che viene chiamata in causa, chiude bene gli spazi e neutralizza le spinte in avanti della squadra avversaria. E dopo pochi minuti sempre Andrei trova il gol segnando la sua doppietta e regalando un margine di vantaggio maggiore alla sua squadra: al 24' si trova a superare senza problemi la difesa avversaria e mette in rete con una facilit&agrave; estrema. La partita &egrave; assolutamente a senso unico e, con questa seconda rete, se possibile lo diventa ancora di pi&ugrave; con un Prato 2000 che sembra avvilito e rassegnato. Il Doccia continua in molte altre occasioni a farsi pericoloso davanti al portiere avversario che miracolosamente non vede per&ograve; salire lo svantaggio ai danni del proprio team. Il Prato 2000 &egrave; un po' nervoso e inizia a farsi anche aggressivo peggiorando la situazione: regala infatti molti calci piazzati da posizioni pericolose per il proprio portiere. Ma la partita finir&agrave; sul 2-0 con un Doccia che ha dominato la partita dall'inizio alla fine riuscendo senza problemi a dettarne i ritmi e che si porta, giustamente, un pieno risultato a casa. Federico Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI