• Juniores Provinciali
  • Viaccia
  • 2 - 1
  • Fortis Juventus


VIACCIA C.: Califano, D'Oro, Paoli, Ait, Pervizi, Ripellino, D'Ambrosio, Magnolfi, Batacchi, Vinci, Giannone. A disp.: Ducchini, Gestri, Giurgola, Laurito, Librio, Stefani, Ciardi, Riccio, Liao. All.: Emilio Guarducci.
FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Piattoli, Mignani, Sgai, Pieri, Pini, Laajal, Gori, Graziani, Mucaj, Bartolini. A disp.: Notari, Bonavolta, Usrtabeqiri, Dagnogo, Malaj, Coppola, Ruberto, Blinishta, Marucelli. All.: Gianfranco Seneci.

ARBITRO: Grosu di Prato.

RETI: Batacchi, D'Ambrosio, Graziani.



Buona cornice di pubblico per questa sfida che vede opposti il Viaccia alla capolista Fortis Juventus. La gara si mette subito in discesa per i locali. Al 4' su un disimpegno errato della coppia centrale ospite, il più pronto di tutti ad avventarsi sul pallone è Vinci che riesce a liberarsi del diretto avversario e serve sulla sinistra Batacchi che con un preciso diagonale batte Scarpelli. La Fortis Juventus cerca di reagire cercando di impostare il gioco dalla difesa, passando poi per il centrocampo, ma la manovra appare farraginosa e lenta con gli avanti poco ispirati, tanto che la difesa pratese riesce a limitare bene il predominio territoriale e Califano non corre mai grossi pericoli. Unica eccezione, oltre ad un paio di calci d'angolo, al 21' quando è bravo Ait Ajub a sbrogliare la matassa dopo un furibondo batti e ribatti a centro area. Al 24' ci pensa Califano respingendo coi pugni. Al 31' il Viaccia risponde con una percussione di Giannone che tira dal limite, para Scarpelli. Al 40' azione corale che libera al tiro Vinci, diagonale che fa la barba al palo. Al 42' grande occasione da rete per gli ospiti: sugli sviluppi dell'ennesimo calcio d'angolo, Sgai ci prova dai venti metri, la palla attraversa una selva di gambe ed è bravo Califano, che la vede all'ultimo istante, a deviare in angolo protendendosi in tuffo. La prima frazione si chiude sull'1-0. All'inizio del secondo tempo arriva il raddoppio del Viaccia: centrocampo e difesa ospite si fanno trovare scoperti sull'out di destra, lancio in profondità per Batacchi che trova un'autostrada, salta un avversario e dalla linea di fondo passa all'accorrente D'Ambrosio che deposita in rete per il 2-0. L'allenatore ospite cerca di dare una scossa alla sua squadra ed entrano Ustabeqiri e Blinishta. Ma come successo nel primo tempo, il Viaccia riesce a controllare bene fino al 23' quando un tentativo di fuorigioco non riuscito, permette a Blinishta di involarsi sulla fascia e centrare per Graziani che insacca il 2-1. La Fortis a questo punto inizia a spingere fortissimo sull'acceleratore e costringe al difesa di casa agli straordinari che staziona costantemente nella tre quarti locale. Al 30' però, in occasione di una ripartenza, Laajal incappa nel secondo giallo e lascia la Fortis in dieci. Il Viaccia al 31' si rende pericoloso con Batacchi che fallisce il terzo gol da due passi. La Fortis al 41' resta addirittura in nove per il rosso a Ustabeqiri, ma va lodata per averci provato fino alla fine dei sei minuti di recupero. Discreta la direzione di gara.
Calciatoripiù
. Alla formazione di mister Guarducci è venuta la partita perfetta con due reti in apertura di tempo, una difesa impenetrabile dove è emerso Ait Ajub, bravissimo con le due punte Batacchi e Vinci, con un centrocampo che ha saputo opporsi benissimo. Unico neo quello di non aver chiuso la partita con gli avversari rimasti in nove. La Fortis ha lasciato intravedere grandi potenzialità, cercando sempre di partire dal basso, ma gli interpreti offensivi sono apparsi non in grande giornata. La squadra di mister Seneci è riuscita ad entrare in partita soprattutto quando è rimasta in nove. Da sottolineare le prove di Sgai e Blinishta.

VIACCIA C.: Califano, D'Oro, Paoli, Ait, Pervizi, Ripellino, D'Ambrosio, Magnolfi, Batacchi, Vinci, Giannone. A disp.: Ducchini, Gestri, Giurgola, Laurito, Librio, Stefani, Ciardi, Riccio, Liao. All.: Emilio Guarducci.<br >FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Piattoli, Mignani, Sgai, Pieri, Pini, Laajal, Gori, Graziani, Mucaj, Bartolini. A disp.: Notari, Bonavolta, Usrtabeqiri, Dagnogo, Malaj, Coppola, Ruberto, Blinishta, Marucelli. All.: Gianfranco Seneci.<br > ARBITRO: Grosu di Prato.<br > RETI: Batacchi, D'Ambrosio, Graziani. Buona cornice di pubblico per questa sfida che vede opposti il Viaccia alla capolista Fortis Juventus. La gara si mette subito in discesa per i locali. Al 4' su un disimpegno errato della coppia centrale ospite, il pi&ugrave; pronto di tutti ad avventarsi sul pallone &egrave; Vinci che riesce a liberarsi del diretto avversario e serve sulla sinistra Batacchi che con un preciso diagonale batte Scarpelli. La Fortis Juventus cerca di reagire cercando di impostare il gioco dalla difesa, passando poi per il centrocampo, ma la manovra appare farraginosa e lenta con gli avanti poco ispirati, tanto che la difesa pratese riesce a limitare bene il predominio territoriale e Califano non corre mai grossi pericoli. Unica eccezione, oltre ad un paio di calci d'angolo, al 21' quando &egrave; bravo Ait Ajub a sbrogliare la matassa dopo un furibondo batti e ribatti a centro area. Al 24' ci pensa Califano respingendo coi pugni. Al 31' il Viaccia risponde con una percussione di Giannone che tira dal limite, para Scarpelli. Al 40' azione corale che libera al tiro Vinci, diagonale che fa la barba al palo. Al 42' grande occasione da rete per gli ospiti: sugli sviluppi dell'ennesimo calcio d'angolo, Sgai ci prova dai venti metri, la palla attraversa una selva di gambe ed &egrave; bravo Califano, che la vede all'ultimo istante, a deviare in angolo protendendosi in tuffo. La prima frazione si chiude sull'1-0. All'inizio del secondo tempo arriva il raddoppio del Viaccia: centrocampo e difesa ospite si fanno trovare scoperti sull'out di destra, lancio in profondit&agrave; per Batacchi che trova un'autostrada, salta un avversario e dalla linea di fondo passa all'accorrente D'Ambrosio che deposita in rete per il 2-0. L'allenatore ospite cerca di dare una scossa alla sua squadra ed entrano Ustabeqiri e Blinishta. Ma come successo nel primo tempo, il Viaccia riesce a controllare bene fino al 23' quando un tentativo di fuorigioco non riuscito, permette a Blinishta di involarsi sulla fascia e centrare per Graziani che insacca il 2-1. La Fortis a questo punto inizia a spingere fortissimo sull'acceleratore e costringe al difesa di casa agli straordinari che staziona costantemente nella tre quarti locale. Al 30' per&ograve;, in occasione di una ripartenza, Laajal incappa nel secondo giallo e lascia la Fortis in dieci. Il Viaccia al 31' si rende pericoloso con Batacchi che fallisce il terzo gol da due passi. La Fortis al 41' resta addirittura in nove per il rosso a Ustabeqiri, ma va lodata per averci provato fino alla fine dei sei minuti di recupero. Discreta la direzione di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Alla formazione di mister Guarducci &egrave; venuta la partita perfetta con due reti in apertura di tempo, una difesa impenetrabile dove &egrave; emerso<b> Ait Ajub</b>, bravissimo con le due punte <b>Batacchi </b>e <b>Vinci</b>, con un centrocampo che ha saputo opporsi benissimo. Unico neo quello di non aver chiuso la partita con gli avversari rimasti in nove. La Fortis ha lasciato intravedere grandi potenzialit&agrave;, cercando sempre di partire dal basso, ma gli interpreti offensivi sono apparsi non in grande giornata. La squadra di mister Seneci &egrave; riuscita ad entrare in partita soprattutto quando &egrave; rimasta in nove. Da sottolineare le prove di <b>Sgai </b>e <b>Blinishta</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI