• Juniores Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 1 - 2
  • Fortis Juventus


TAVOLA C.: Guidi, Cusano, Marzucchi, Morosi, Colle, Colzi, Innocenti, Fusi, Fogacci, Cuzzavaglio, Piro. A disp.: Calamai, Melani, Arena, Bini, Lattanzi, Canali, Fratoni, Raimo. All.: Maurizio Vespasiano.
FORTIS JUVENTUS: Notari, Laajal, Lippi, Sgai, Pieri, Pini, Ruberto, Gori M., Graziani, Gori F., Blinishta. A disp.: Scarpelli, Mignani, Ustabeqiri, Piattoli, Coppola, Bartolini, Mucaj, Malaj. All.: Seneci.

ARBITRO: Selmani di Prato.

RETI: Cuzzavaglio, Blinishta, Gori F.



Al Martelli c'è il pubblico delle grandi occasioni per il Tavola che ospita la prima della classe Fortis. Campo buono, temperatura ottima per giocare, tanto che il tutto lascia presagire ad un bello spettacolo. Le condizioni ci sono tutte con la Fortis che vuole consolidare il primo posto ed il Tavola che non ha mai sfigurato con le grandi. Partono subito forte i locali: al 9' palla di Fogacci per Cuzzavaglio che entra in area ma viene fermato da un'uscita di piede di Notari. Al 13' palla di Fusi in area, il portiere mugellano esce male, Fogacci conclude di testa ma la palla lenta è recuperata da Pieri sulla linea di porta. Ancora il Tavola in avanti con un cross di Marzucchi per la girata di Fogacci sull'esterno della rete. Si lotta su ogni pallone e a centrocampo non c'è modo di ragionare per il pressing continuo su ambedue i fronti. Al 37' si vede la Fortis: Blinishta riceve palla, la difende e di tacco serve l'accorrente Gori che, appena in area, tira incrociando, con il pallone che sfila appena fuori dal palo opposto. Tutto quello che non è successo nella prima parte, accade nel finale. Al 38' palla a spiovere nel mezzo dell'area, mischia furente tra carambole rimbalzi sulla quale si avventa Cuzzavaglio che tocca per il meritato vantaggio. Veemente la reazione della capolista: al 44' cross di Lippi da sinistra, controcross di Graziani da destra e sul primo palo tocca in anticipo Blinishta ma Guidi è reattivo e blocca a terra. Al 45' fallo a centrocampo di Innocenti, frettolosa la seconda ammonizione decisa dal signor Selmani che lascia i locali in dieci. Dalla punizione la palla spiove in area, spizzata di Blinishta per Graziani che costringe al prodigioso intervento Guidi. Finisce così il primo tempo, vibrante ed intenso nel corso del quale il Tavola ha mostrato le proprie qualità mettendo in difficoltà la capolista, anche se nel finale, complice l'uomo in meno, gli ospiti hanno iniziato a spingere. Mister Vespasiano, nonostante l'inferiorità numerica, non cambia la propria filosofia e non apporta cambi. Gli ospiti, decisi a sfruttare la superiorità, cercano di recuperare lo svantaggio. I ragazzi di mister Seneci spingono subito e al 7' si rendono pericolosi: cross dalla fascia, pallone che, deviato, si impenna, ma mentre sta per insaccarsi sul palo lontano, Marzucchi salva sulla linea. Al 9' pressing alto della Fortis che lancia Blinishta, tiro violento e miracolo di Guidi. Il Tavola è in difficoltà e non riesce a ripartire. Al 12' errore della difesa di casa con un retropassaggio che innesca Blinishta che si fa trovare sulla traiettoria, arpiona la palla e trafigge Guidi con un preciso diagonale per l'1-1. Il pari restituisce forza alla formazione ospite, mentre i rossoverdi accusano il colpo, ma provano a resistere con tenacia e cuore, ma a caro prezzo perché fioccano i cartellini per qualche entrata un po' troppo rude. Il Tavola prova comunque: al 26' Marzucchi va in progressione sulla fascia e converge tirando di poco a lato. Ma questo resta solo un episodio perché la Fortis riprende a pressare. Al 31' cross dalla tre quarti, Colzi fa sfilare e da dietro sbuca Gori che colpisce la traversa. Al 33' azione in orizzontale al limite dell'area che libera al tiro Gori, Guidi vola ancora negandogli il gol. I ragazzi di casa provano a ripartire, ma ormai gli attacchi sono senza soluzione di continuità. Al 38' mischia furibonda con la palla che staziona pericolosamente nei pressi della porta locale, con la difesa che riesce a liberare in extremis ma proprio sui piedi di Gori che tira immediatamente colpendo un avversario con il pallone che finisce la sua corsa alle spalle di Guidi. Risultato capovolto! Al 43' cross di Gori a pescare Mucaj che, solissimo in area, manca la palla. Al 44' fallo in attacco di Fogacci al quale viene mostrato il secondo giallo nel giro di dieci minuti con il Tavola che rimane in nove. Nel recupero ci prova ancora Gori, ma Guidi devia in angolo. Ultimo episodio al 50' quando viene espulso anche Laajal. Il triplice fischio mette fine a questa infinita partita, piena di contenuti e spettacolo che era nelle aspettative. La Fortis consolida così la sua posizione di capolista e dopo un primo tempo al di sotto delle attese, piano piano riprende in mano la partita grazie anche alla superiorità numerica. La squadra di mister Seneci ha fatto valere la sua esperienza che gli ha permesso fino ad adesso di condurre un campionato di vertice e che, essendo riuscita ad uscire vittoriosa da un campo come difficile quello del Tavola, può guardare al futuro con fiducia. I ragazzi di casa, dopo un ottimo primo tempo nel quale i punti che dividono le squadre non si sono visti ed essere passati in vantaggio con merito, ma rimasti in dieci nella ripresa, nonostante l'impegno encomiabile, non sono riusciti a reggere l'urto. Gli episodi hanno sfavorito i ragazzi di mister Vespasiano e i cartellini hanno fatto il resto. Le dieci ammonizioni totali ed i tre rossi non devono trarre in inganno, perché abbiamo assistito ad una partita combattuta ma leale.
Calciatoripiù
. Nella Fortis segnaliamo Gori, uomo ovunque, Blinishta, faro in attacco, e Lippi, padrone della fascia. Nel Tavola applausi a tutto il collettivo che ha giocato alla pari con la prima della classe anche per qualità di gioco. Bene soprattutto Guidi che ha tenuto in corsa i suoi fino al 95', e Fogacci che ha lottato come un gladiatore.

Luciano Canali TAVOLA C.: Guidi, Cusano, Marzucchi, Morosi, Colle, Colzi, Innocenti, Fusi, Fogacci, Cuzzavaglio, Piro. A disp.: Calamai, Melani, Arena, Bini, Lattanzi, Canali, Fratoni, Raimo. All.: Maurizio Vespasiano.<br >FORTIS JUVENTUS: Notari, Laajal, Lippi, Sgai, Pieri, Pini, Ruberto, Gori M., Graziani, Gori F., Blinishta. A disp.: Scarpelli, Mignani, Ustabeqiri, Piattoli, Coppola, Bartolini, Mucaj, Malaj. All.: Seneci.<br > ARBITRO: Selmani di Prato.<br > RETI: Cuzzavaglio, Blinishta, Gori F. Al Martelli c'&egrave; il pubblico delle grandi occasioni per il Tavola che ospita la prima della classe Fortis. Campo buono, temperatura ottima per giocare, tanto che il tutto lascia presagire ad un bello spettacolo. Le condizioni ci sono tutte con la Fortis che vuole consolidare il primo posto ed il Tavola che non ha mai sfigurato con le grandi. Partono subito forte i locali: al 9' palla di Fogacci per Cuzzavaglio che entra in area ma viene fermato da un'uscita di piede di Notari. Al 13' palla di Fusi in area, il portiere mugellano esce male, Fogacci conclude di testa ma la palla lenta &egrave; recuperata da Pieri sulla linea di porta. Ancora il Tavola in avanti con un cross di Marzucchi per la girata di Fogacci sull'esterno della rete. Si lotta su ogni pallone e a centrocampo non c'&egrave; modo di ragionare per il pressing continuo su ambedue i fronti. Al 37' si vede la Fortis: Blinishta riceve palla, la difende e di tacco serve l'accorrente Gori che, appena in area, tira incrociando, con il pallone che sfila appena fuori dal palo opposto. Tutto quello che non &egrave; successo nella prima parte, accade nel finale. Al 38' palla a spiovere nel mezzo dell'area, mischia furente tra carambole rimbalzi sulla quale si avventa Cuzzavaglio che tocca per il meritato vantaggio. Veemente la reazione della capolista: al 44' cross di Lippi da sinistra, controcross di Graziani da destra e sul primo palo tocca in anticipo Blinishta ma Guidi &egrave; reattivo e blocca a terra. Al 45' fallo a centrocampo di Innocenti, frettolosa la seconda ammonizione decisa dal signor Selmani che lascia i locali in dieci. Dalla punizione la palla spiove in area, spizzata di Blinishta per Graziani che costringe al prodigioso intervento Guidi. Finisce cos&igrave; il primo tempo, vibrante ed intenso nel corso del quale il Tavola ha mostrato le proprie qualit&agrave; mettendo in difficolt&agrave; la capolista, anche se nel finale, complice l'uomo in meno, gli ospiti hanno iniziato a spingere. Mister Vespasiano, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, non cambia la propria filosofia e non apporta cambi. Gli ospiti, decisi a sfruttare la superiorit&agrave;, cercano di recuperare lo svantaggio. I ragazzi di mister Seneci spingono subito e al 7' si rendono pericolosi: cross dalla fascia, pallone che, deviato, si impenna, ma mentre sta per insaccarsi sul palo lontano, Marzucchi salva sulla linea. Al 9' pressing alto della Fortis che lancia Blinishta, tiro violento e miracolo di Guidi. Il Tavola &egrave; in difficolt&agrave; e non riesce a ripartire. Al 12' errore della difesa di casa con un retropassaggio che innesca Blinishta che si fa trovare sulla traiettoria, arpiona la palla e trafigge Guidi con un preciso diagonale per l'1-1. Il pari restituisce forza alla formazione ospite, mentre i rossoverdi accusano il colpo, ma provano a resistere con tenacia e cuore, ma a caro prezzo perch&eacute; fioccano i cartellini per qualche entrata un po' troppo rude. Il Tavola prova comunque: al 26' Marzucchi va in progressione sulla fascia e converge tirando di poco a lato. Ma questo resta solo un episodio perch&eacute; la Fortis riprende a pressare. Al 31' cross dalla tre quarti, Colzi fa sfilare e da dietro sbuca Gori che colpisce la traversa. Al 33' azione in orizzontale al limite dell'area che libera al tiro Gori, Guidi vola ancora negandogli il gol. I ragazzi di casa provano a ripartire, ma ormai gli attacchi sono senza soluzione di continuit&agrave;. Al 38' mischia furibonda con la palla che staziona pericolosamente nei pressi della porta locale, con la difesa che riesce a liberare in extremis ma proprio sui piedi di Gori che tira immediatamente colpendo un avversario con il pallone che finisce la sua corsa alle spalle di Guidi. Risultato capovolto! Al 43' cross di Gori a pescare Mucaj che, solissimo in area, manca la palla. Al 44' fallo in attacco di Fogacci al quale viene mostrato il secondo giallo nel giro di dieci minuti con il Tavola che rimane in nove. Nel recupero ci prova ancora Gori, ma Guidi devia in angolo. Ultimo episodio al 50' quando viene espulso anche Laajal. Il triplice fischio mette fine a questa infinita partita, piena di contenuti e spettacolo che era nelle aspettative. La Fortis consolida cos&igrave; la sua posizione di capolista e dopo un primo tempo al di sotto delle attese, piano piano riprende in mano la partita grazie anche alla superiorit&agrave; numerica. La squadra di mister Seneci ha fatto valere la sua esperienza che gli ha permesso fino ad adesso di condurre un campionato di vertice e che, essendo riuscita ad uscire vittoriosa da un campo come difficile quello del Tavola, pu&ograve; guardare al futuro con fiducia. I ragazzi di casa, dopo un ottimo primo tempo nel quale i punti che dividono le squadre non si sono visti ed essere passati in vantaggio con merito, ma rimasti in dieci nella ripresa, nonostante l'impegno encomiabile, non sono riusciti a reggere l'urto. Gli episodi hanno sfavorito i ragazzi di mister Vespasiano e i cartellini hanno fatto il resto. Le dieci ammonizioni totali ed i tre rossi non devono trarre in inganno, perch&eacute; abbiamo assistito ad una partita combattuta ma leale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nella Fortis segnaliamo <b>Gori</b>, uomo ovunque, <b>Blinishta</b>, faro in attacco, e <b>Lippi</b>, padrone della fascia. Nel Tavola applausi a tutto il collettivo che ha giocato alla pari con la prima della classe anche per qualit&agrave; di gioco. Bene soprattutto <b>Guidi </b>che ha tenuto in corsa i suoi fino al 95', e <b>Fogacci </b>che ha lottato come un gladiatore. Luciano Canali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI