• Juniores Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 2 - 3
  • Viaccia


TAVOLA C.: Guidi, Colzi, Marzucchi, Morosi, Colle, Mugnaioni, Pacini, Fusi, Fratoni, Cuzzavaglio, Piro. A disp.: Calamai, Cusano, Melani, Innocenti, Biagioni, Canali. All.: Maurizio Vespasiano.
VIACCIA C.: Califano, D'Oro, Giurgola, Ait Si, Pervizi, Ripellino, D'Ambrosio, Magnolfi, Batacchi, Riccio, Vinci. A disp.: Ducchini, Gestri, Laurito, Librio, Paoli, Ciardi, Giannone, Stefani, Liao. All.: Emilio Guarducci.

ARBITRO: Pellegrini di Prato.

RETI: Vinci, Fratoni, autorete Mugnaioni, Cuzzavaglio, Pervizi.



Al Martelli di Tavola si preannuncia una partita di livello con i locali che, reduci da due incontri giocati con squadre di vertice con risultati opposti, affrontano la seconda in classifica che da parte sua vuole puntare ancora al primato. Dopo il fischio d'inizio è subito il Viaccia a provare a far valere la voglia di vittoria. Al 12' punizione dal limite di Vinci, para Guidi a terra. Al 17' azione avvolgente del Viaccia che porta al tiro Vinci, Guidi si oppone in angolo con i piedi. In pressione ancora la formazione di mister Guarducci quando una rimessa laterale quasi dalla bandierina sorprende la difesa del Tavola, Vinci difende la palla sulla linea di fondo, vince un rimpallo e prova con un colpo di tacco che dopo una serie di carambole schizza in porta nonostante il disperato tentativo del portiere di casa che non può evitare lo 0-1. I ragazzi di casa reagiscono subito e al 25' Pacini ruba palla e lancia in profondità per Cuzzavaglio che viene anticipato di un niente da Califano in uscita a terra. Al 27' Pacini, ancora in cabina di regia, passa a Fratoni che in corsa pareggia concludendo di prima. La partita diventa ancora più avvincente con le difese che prevalgono sugli attacchi. Al 40' in avanti il Viaccia quando Riccio riceve palla al limite e tira di poco a lato. Al 45' ancora azione in verticale per Riccio che scarica uno splendido tiro sul quale è strepitoso Guidi che devia in angolo. Finisce qui un vibrante primo tempo. Si riparte con lo stesso ritmo. Al 4' retropassaggio errato di Morosi, il Tavola perde palla con Batacchi che vola verso la porta, ma lo stesso centrale di casa, con una disperata scivolata, recupera e tocco in angolo. L'intervento gli costa però un infortunio muscolare. Con il Tavola in dieci si batte l'angolo, la palla va fuori area dove recupera D'Ambrosio che punta il fondo e mette nel mezzo un forte rasoterra sul primo palo dove Mugnaioni, nl tentativo di anticipare Batacchi, spedisce alle spalle del proprio portiere. I ragazzi di mister Vespasiano reagiscono e guadagnano una serie di punizioni. Su una di questa al 14' (concessa per fallo su Cuzzavaglio), Pacini tira forte e angolato, ma Califano si distende che con la punta delle dita riesce a deviare lateralmente con Cuzavaglio che appoggia comodamente in rete per il 2-2. Al 20' dalla sinistra D'Ambrosio pesca Vinci che penetra in area e viene anticipato da Mugnaioni al momento del tiro. Due minuti dopo Vinci viene atterrato dallo stesso difensore di casa che viene espulso per il secondo giallo. Grandi proteste dei locali per un fallo di mano nell'area opposta non sanzionato dal signor Pellegrini. Batte Pervizi per il 2-3. Questa volta i rossoverdi accusano il colpo. Al 25' palla in profondità per Vinci che, sul filo del fuorigioco, tante il pallonetto sfiorando il palo. Al 24' palla rubata a centrocampo da Magnolfi, tocco per D'Ambrosio che scarica un tiro secco sul quale Guidi compie un autentico miracolo ma poi, al momento del veloce rinvio, viene ostacolato dallo stesso D'Ambrosio a gamba tesa, non punito dal direttore di gara. Guidi protesta vivacemente e viene espulso dal signor Pellegrini. Questo fa trovare ai ragazzi di casa energie inaspettate ed iniziano ad attaccare credendo nell'impresa spinti dal proprio tecnico che, in doppia inferiorità numerica, inserisce una punta in più. Al 44' punizione dal limite di Cuzzavaglio, Califano para con difficoltà. Nei sette minuti di recupero i locali raddoppiano gli sforzi, mentre gli ospiti provano ogni modo per arrivare al termine. Spettacolare partita giocata con intensità e che non ha mostrato la differenza di punti tra le due squadre. Il Viaccia ha giocato bene, ma anche il Tavola non è stato da meno. Gli episodi hanno deciso in buona parte il risultato, passando dall'autogol, alla doppia espulsione per i locali e al rigore. Gli ospiti escono con tre punti dall'ostico Martelli. Il Tavola, come nelle ultime apparizioni, ha dimostrato di avere un gioco, una sua identità, ribattendo colpo su colpo ogni volta allo svantaggio, non mollando neppure una volta in nove.
Calciatoripiù
. Nel Viaccia Vinci, sempre pericoloso, D'Ambrosio che con i suoi inserimenti mette in difficoltà tutta la retroguardia di casa. Il Tavola è encomiabile in toto, panchina compresa per l'incitamento costante per i propri compagni, con Fusi che si mostra puntuale nel far ripartire la squadra e rincorrere chiunque abbia la palla.

Luciano Canali TAVOLA C.: Guidi, Colzi, Marzucchi, Morosi, Colle, Mugnaioni, Pacini, Fusi, Fratoni, Cuzzavaglio, Piro. A disp.: Calamai, Cusano, Melani, Innocenti, Biagioni, Canali. All.: Maurizio Vespasiano.<br >VIACCIA C.: Califano, D'Oro, Giurgola, Ait Si, Pervizi, Ripellino, D'Ambrosio, Magnolfi, Batacchi, Riccio, Vinci. A disp.: Ducchini, Gestri, Laurito, Librio, Paoli, Ciardi, Giannone, Stefani, Liao. All.: Emilio Guarducci.<br > ARBITRO: Pellegrini di Prato.<br > RETI: Vinci, Fratoni, autorete Mugnaioni, Cuzzavaglio, Pervizi. Al Martelli di Tavola si preannuncia una partita di livello con i locali che, reduci da due incontri giocati con squadre di vertice con risultati opposti, affrontano la seconda in classifica che da parte sua vuole puntare ancora al primato. Dopo il fischio d'inizio &egrave; subito il Viaccia a provare a far valere la voglia di vittoria. Al 12' punizione dal limite di Vinci, para Guidi a terra. Al 17' azione avvolgente del Viaccia che porta al tiro Vinci, Guidi si oppone in angolo con i piedi. In pressione ancora la formazione di mister Guarducci quando una rimessa laterale quasi dalla bandierina sorprende la difesa del Tavola, Vinci difende la palla sulla linea di fondo, vince un rimpallo e prova con un colpo di tacco che dopo una serie di carambole schizza in porta nonostante il disperato tentativo del portiere di casa che non pu&ograve; evitare lo 0-1. I ragazzi di casa reagiscono subito e al 25' Pacini ruba palla e lancia in profondit&agrave; per Cuzzavaglio che viene anticipato di un niente da Califano in uscita a terra. Al 27' Pacini, ancora in cabina di regia, passa a Fratoni che in corsa pareggia concludendo di prima. La partita diventa ancora pi&ugrave; avvincente con le difese che prevalgono sugli attacchi. Al 40' in avanti il Viaccia quando Riccio riceve palla al limite e tira di poco a lato. Al 45' ancora azione in verticale per Riccio che scarica uno splendido tiro sul quale &egrave; strepitoso Guidi che devia in angolo. Finisce qui un vibrante primo tempo. Si riparte con lo stesso ritmo. Al 4' retropassaggio errato di Morosi, il Tavola perde palla con Batacchi che vola verso la porta, ma lo stesso centrale di casa, con una disperata scivolata, recupera e tocco in angolo. L'intervento gli costa per&ograve; un infortunio muscolare. Con il Tavola in dieci si batte l'angolo, la palla va fuori area dove recupera D'Ambrosio che punta il fondo e mette nel mezzo un forte rasoterra sul primo palo dove Mugnaioni, nl tentativo di anticipare Batacchi, spedisce alle spalle del proprio portiere. I ragazzi di mister Vespasiano reagiscono e guadagnano una serie di punizioni. Su una di questa al 14' (concessa per fallo su Cuzzavaglio), Pacini tira forte e angolato, ma Califano si distende che con la punta delle dita riesce a deviare lateralmente con Cuzavaglio che appoggia comodamente in rete per il 2-2. Al 20' dalla sinistra D'Ambrosio pesca Vinci che penetra in area e viene anticipato da Mugnaioni al momento del tiro. Due minuti dopo Vinci viene atterrato dallo stesso difensore di casa che viene espulso per il secondo giallo. Grandi proteste dei locali per un fallo di mano nell'area opposta non sanzionato dal signor Pellegrini. Batte Pervizi per il 2-3. Questa volta i rossoverdi accusano il colpo. Al 25' palla in profondit&agrave; per Vinci che, sul filo del fuorigioco, tante il pallonetto sfiorando il palo. Al 24' palla rubata a centrocampo da Magnolfi, tocco per D'Ambrosio che scarica un tiro secco sul quale Guidi compie un autentico miracolo ma poi, al momento del veloce rinvio, viene ostacolato dallo stesso D'Ambrosio a gamba tesa, non punito dal direttore di gara. Guidi protesta vivacemente e viene espulso dal signor Pellegrini. Questo fa trovare ai ragazzi di casa energie inaspettate ed iniziano ad attaccare credendo nell'impresa spinti dal proprio tecnico che, in doppia inferiorit&agrave; numerica, inserisce una punta in pi&ugrave;. Al 44' punizione dal limite di Cuzzavaglio, Califano para con difficolt&agrave;. Nei sette minuti di recupero i locali raddoppiano gli sforzi, mentre gli ospiti provano ogni modo per arrivare al termine. Spettacolare partita giocata con intensit&agrave; e che non ha mostrato la differenza di punti tra le due squadre. Il Viaccia ha giocato bene, ma anche il Tavola non &egrave; stato da meno. Gli episodi hanno deciso in buona parte il risultato, passando dall'autogol, alla doppia espulsione per i locali e al rigore. Gli ospiti escono con tre punti dall'ostico Martelli. Il Tavola, come nelle ultime apparizioni, ha dimostrato di avere un gioco, una sua identit&agrave;, ribattendo colpo su colpo ogni volta allo svantaggio, non mollando neppure una volta in nove. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nel Viaccia <b>Vinci</b>, sempre pericoloso, <b>D'Ambrosio </b>che con i suoi inserimenti mette in difficolt&agrave; tutta la retroguardia di casa. Il Tavola &egrave; encomiabile in toto, panchina compresa per l'incitamento costante per i propri compagni, con <b>Fusi </b>che si mostra puntuale nel far ripartire la squadra e rincorrere chiunque abbia la palla. Luciano Canali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI