• Giovanissimi B
  • Giovani Impavida Vernio
  • 2 - 3
  • Maliseti


G.I.VERNIO: Fasano, Mariotti D., Mariotti S., Storai, Biagioni, Saccardi, Salvatore, Meier, Tempesti, Yamni, Ventura, Corriere, Di Pardo. All.: Salvatore Albano

A.C.MALISETI: Pittalà, Acciaioli, Albano, Anzilotti, Baccini, Ballini, Chirco, Cortini, Dugo, Froio, Gesualdo, Luccini, Martini, Postiferi, Rago, Raimo, Spata, Zappalà. All.: Levantino.


RETI: Di Pardo, Tempesti, Spata, Albano, Cortini.



Il Vernio si fa rimontare sul proprio campo di casa subendo il ritorno di fiamma degli avversari e dimostrando un'evidente difficoltà ad amministrare un risultato favorevole. Sono i locali che mettono subito la partita in discesa segnando due reti nel giro di cinque minuti. Al 14' Di Pardo è il più lesto di tutti e sulla respinta corta del portiere dopo una punizione di Meier insacca da due passi con un guizzo felino. Il Maliseti è un pò appannato e i locali ne approfittano colpendo una traversa con Meier e riscattando successivamente i crediti alla fortuna col gol di Tempesti, bravo a prendere la mira, calciare potentemente e a insaccare sotto la traversa. Mister Levantino scuote i suoi ragazzi e i risultati si vedono nell'immediato: Cortini vede il taglio in area di Spata, lo serve con un passaggio smarcante,il compagno sorprende l'intera retroguardia locale con la sua velocità e anticipa pure il portiere con un gol nell'angolino basso a destra. Le squadre rientrano negli spogliatoi ma nel secondo tempo il Vernio sembra più distratto e il Maliseti non spreca la ghiotta occasione di pareggiare. Albano fa a fette la difesa sfondando il muro difensivo edificato da Mariotti e Storai, entra in area e sfodera un sinistro angolato che va a depositarsi alle spalle di Fasano. Lo stesso Fasano è autore di una bella parata sulla conclusione di Baccini, ma pecca di deconcentrazione sul terzo gol nato su una punizione carambolesca sulla trequarti. Cortini calcia il pallone in area, la sfera prende una traiettoria strana che rimbalza nell'area piccola senza che nessuno la tocchi e che inganna l'estremo difensore locale che si vede scavalcato dal rimbalzo. Due a tre e rimonta raggiunta per gli ospiti. Il Vernio non riesce ad alzare la testa e finisce il match cercando di contenere le offensive del Maliseti.

Marco Zanardi G.I.VERNIO: Fasano, Mariotti D., Mariotti S., Storai, Biagioni, Saccardi, Salvatore, Meier, Tempesti, Yamni, Ventura, Corriere, Di Pardo. All.: Salvatore Albano <br >A.C.MALISETI: Pittal&agrave;, Acciaioli, Albano, Anzilotti, Baccini, Ballini, Chirco, Cortini, Dugo, Froio, Gesualdo, Luccini, Martini, Postiferi, Rago, Raimo, Spata, Zappal&agrave;. All.: Levantino. <br > RETI: Di Pardo, Tempesti, Spata, Albano, Cortini. Il Vernio si fa rimontare sul proprio campo di casa subendo il ritorno di fiamma degli avversari e dimostrando un'evidente difficolt&agrave; ad amministrare un risultato favorevole. Sono i locali che mettono subito la partita in discesa segnando due reti nel giro di cinque minuti. Al 14' Di Pardo &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e sulla respinta corta del portiere dopo una punizione di Meier insacca da due passi con un guizzo felino. Il Maliseti &egrave; un p&ograve; appannato e i locali ne approfittano colpendo una traversa con Meier e riscattando successivamente i crediti alla fortuna col gol di Tempesti, bravo a prendere la mira, calciare potentemente e a insaccare sotto la traversa. Mister Levantino scuote i suoi ragazzi e i risultati si vedono nell'immediato: Cortini vede il taglio in area di Spata, lo serve con un passaggio smarcante,il compagno sorprende l'intera retroguardia locale con la sua velocit&agrave; e anticipa pure il portiere con un gol nell'angolino basso a destra. Le squadre rientrano negli spogliatoi ma nel secondo tempo il Vernio sembra pi&ugrave; distratto e il Maliseti non spreca la ghiotta occasione di pareggiare. Albano fa a fette la difesa sfondando il muro difensivo edificato da Mariotti e Storai, entra in area e sfodera un sinistro angolato che va a depositarsi alle spalle di Fasano. Lo stesso Fasano &egrave; autore di una bella parata sulla conclusione di Baccini, ma pecca di deconcentrazione sul terzo gol nato su una punizione carambolesca sulla trequarti. Cortini calcia il pallone in area, la sfera prende una traiettoria strana che rimbalza nell'area piccola senza che nessuno la tocchi e che inganna l'estremo difensore locale che si vede scavalcato dal rimbalzo. Due a tre e rimonta raggiunta per gli ospiti. Il Vernio non riesce ad alzare la testa e finisce il match cercando di contenere le offensive del Maliseti. Marco Zanardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI