• Giovanissimi B
  • Maliseti
  • 4 - 0
  • Prato 2000


MALISETI: Luccini F, Chirco, Zappalà, Acciaioli, Luccini C, Dugo, Baccini, Albano, Anzilotti, Cortini, Spata. A disp: Pittalà, Gesualdo, Ballini, Froio, Rago, Raimo, Martini. All.: Levantino.

GIOV.PRATO 2000: Titocci, Petrucci, Todesca, Armetta, Manna, Gozzoli, Greco, Martini, Lorenzi, Fantoni, Fiorenzo. A disp: Fonti, Cai, Grasso, De Filippo, Iasiello, Bonacchi, Foschi. All.: Malinconi.


ARBITRO: Trovatelli di Prato.


RETI: 7' Anzilotti; 10' Cortini; 19 e 32' Albano.



Sul sussidiario di Maliseti gli amaranto di mister Levantino asfaltano per 4-0 il Prato 2000, confermando di essere una squadra di alta classifica e dalle ottime potenzialità. Le prime fasi di studio sono interrotte, al 4',da un diagonale rasoterra dai venti metri di Baccini, che costringe Titocci ad una deviazione proibitiva in calcio d'angolo. Trascorrono altri tre minuti e gli amaranto sbloccano il risultato con Anzilotti, che usufruisce di una corta respinta della difesa gialloblu per infilare Titocci con una rasoiata, che si insacca nell'angolo sinistro della porta del Prato 2000. Per gli ospiti non c'è pace e al 10' il Maliseti va nuovamente in gol: calcio di punizione defilato dai venticinque metri di Cortini, battuta potente sotto la traversa, Titocci non ci arriva e sfera che si infila in rete. Per vedere i gialloblu in attacco, per la prima volta, si deve attendere fino al 13' di gioco, quando Martini supera con un tocco sotto l'uscita di Luccini F, ma vede la palla salvata, prima della linea di porta, dall'intervento in extremis di Luccini C, che sbroglia il pericolo. Al 19' i padroni di casa triplicano con un'altra punizione, questa volta di Albano, calciata a girare, che si insacca a foglia morta nell'angolo lontano della porta difesa da Titocci. Con il parziale di 3-0 si conclude la prima frazione. La ripresa è sempre di marca locale, con il Maliseti che, già dopo due minuti di gioco, sigla la quarta rete con lo stesso Albano, scattato sul filo del fuorigioco, che realizza di destro spiazzando il neo entrato portiere ospite Fonti. Giunti a quota quattro i padroni di casa si tranquillizzano, lasciando spazio alle sortite offensive del Prato 2000 che, al 38', sfiora il gol con un colpo di testa di Fantoni, servito da Fiorenzo, con la sfera che termina di poco alta sulla traversa. Al 46' su un calcio piazzato dalla destra di Cortini, spunta la testa di Martini, ma la deviazione del biondo calciatore non è precisa. A due minuti dal termine ospiti vicinissimi al gol della bandiera, ma la conclusione ravvicinata di Fiorenzo viene respinta alla grande dal neo entrato estremo difensore locale Pittalà, che lascia immacolata la porta amaranto. Finisce così con un netto 4-0 che lancia in classifica il Maliseti di Levantino e che invece lascia l'amaro in bocca al Prato 2000 che, soprattutto nella ripresa, ha dimostrato di poter giocare meglio di quanto fatto nel corso della prima frazione.

Stefano De Biase MALISETI: Luccini F, Chirco, Zappal&agrave;, Acciaioli, Luccini C, Dugo, Baccini, Albano, Anzilotti, Cortini, Spata. A disp: Pittal&agrave;, Gesualdo, Ballini, Froio, Rago, Raimo, Martini. All.: Levantino. <br >GIOV.PRATO 2000: Titocci, Petrucci, Todesca, Armetta, Manna, Gozzoli, Greco, Martini, Lorenzi, Fantoni, Fiorenzo. A disp: Fonti, Cai, Grasso, De Filippo, Iasiello, Bonacchi, Foschi. All.: Malinconi. <br > ARBITRO: Trovatelli di Prato. <br > RETI: 7' Anzilotti; 10' Cortini; 19 e 32' Albano. Sul sussidiario di Maliseti gli amaranto di mister Levantino asfaltano per 4-0 il Prato 2000, confermando di essere una squadra di alta classifica e dalle ottime potenzialit&agrave;. Le prime fasi di studio sono interrotte, al 4',da un diagonale rasoterra dai venti metri di Baccini, che costringe Titocci ad una deviazione proibitiva in calcio d'angolo. Trascorrono altri tre minuti e gli amaranto sbloccano il risultato con Anzilotti, che usufruisce di una corta respinta della difesa gialloblu per infilare Titocci con una rasoiata, che si insacca nell'angolo sinistro della porta del Prato 2000. Per gli ospiti non c'&egrave; pace e al 10' il Maliseti va nuovamente in gol: calcio di punizione defilato dai venticinque metri di Cortini, battuta potente sotto la traversa, Titocci non ci arriva e sfera che si infila in rete. Per vedere i gialloblu in attacco, per la prima volta, si deve attendere fino al 13' di gioco, quando Martini supera con un tocco sotto l'uscita di Luccini F, ma vede la palla salvata, prima della linea di porta, dall'intervento in extremis di Luccini C, che sbroglia il pericolo. Al 19' i padroni di casa triplicano con un'altra punizione, questa volta di Albano, calciata a girare, che si insacca a foglia morta nell'angolo lontano della porta difesa da Titocci. Con il parziale di 3-0 si conclude la prima frazione. La ripresa &egrave; sempre di marca locale, con il Maliseti che, gi&agrave; dopo due minuti di gioco, sigla la quarta rete con lo stesso Albano, scattato sul filo del fuorigioco, che realizza di destro spiazzando il neo entrato portiere ospite Fonti. Giunti a quota quattro i padroni di casa si tranquillizzano, lasciando spazio alle sortite offensive del Prato 2000 che, al 38', sfiora il gol con un colpo di testa di Fantoni, servito da Fiorenzo, con la sfera che termina di poco alta sulla traversa. Al 46' su un calcio piazzato dalla destra di Cortini, spunta la testa di Martini, ma la deviazione del biondo calciatore non &egrave; precisa. A due minuti dal termine ospiti vicinissimi al gol della bandiera, ma la conclusione ravvicinata di Fiorenzo viene respinta alla grande dal neo entrato estremo difensore locale Pittal&agrave;, che lascia immacolata la porta amaranto. Finisce cos&igrave; con un netto 4-0 che lancia in classifica il Maliseti di Levantino e che invece lascia l'amaro in bocca al Prato 2000 che, soprattutto nella ripresa, ha dimostrato di poter giocare meglio di quanto fatto nel corso della prima frazione. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI