- Allievi B
-
Alberoro
-
4 - 0
-
Cavriglia
ALBERORO (4-4-2): Seriacopi, Tiezzi,Colverde, Raddino, Gerli, Rossi, Nappini, Briozzo, Ricci, Mariani, Salantini. A disp.: Terzani, Bardelli, Paggetti. All.: Paolo Poggi.
CAVRIGLIA (4-4-1-1): Beccastrini, D'Arena, Pagni, Kasa, Casini, Mazzilli, Viticchi,Dori L, Bacci, Semplici, Degli Innocenti. A disp.: Fanetti, Burzi, Murari, Dori J., Scarselli. All.: David Malandrini.
ARBITRO: Peli di Arezzo.
RETI: 21' Ricci, 37' Nappini, 56' Raddino, 80' Paggetti.
Purtroppo un altro weekend negativo per il Cavriglia di Malandrini, che cade anche sul campo dell'Alberoro, una squadra che dimostra di essere in forma dopo il pareggio contro l'Orange Chimera. Avvio di gara subito con il Cavriglia che testa la reattività del portiere Seriacopi, che interviene su Viticchi servito in profondità da Bacci. Comincia a fare la partita l'Alberoro: Ricci con un perfetto assist serve sulla fascia Galantini, traversone per Mariani che cicca la palla tutto solo davanti a Beccastrini. Seconda azione di marca aretina che va vicina al vantaggio direttamente da fallo laterale: Colverde lancia Mariani, pallonetto a scavalcare Beccastrini ma sulla linea sventa con un'incornata il pericolo Pagni. Episodio dubbio che va a sfavorire il Cavriglia: Casini va a battere una punizione oltre la metà campo, sfera che finisce in area locale, zampata di Bacci che anticipa tutti, respinge d'istinto la palla, tap-in vincente di Semplici che ribadisce in porta la respinta corta del portiere Seriacopi, ma l'arbitro ravvede un fuorigioco ed annulla. Ospiti arrabbiati che riescono, con un'altra azione fotocopia, a sfiorare il vantaggio con un'altra zampata di Bacci, ma stavolta gli nega la rete il palo alla sinistra di Seriacopi. Sul momento buono del Cavriglia, arriva la doccia fredda: Mariani, trae in inganno il direttore di gara raccogliendo nitidamente la sfera oltre la recinzione che delimita il campo, spara un bolide che viene respinto da Beccastrini, sulla ribattuta si avventa Galantini che gira la sfera al volo, ma viene tolta dal'incrocio ancora dal portiere ospite, sfera che finisce sui piedi di Ricci che alla terza conclusione infila Beccastrini per l'1 a 0. Cavriglia che grida al secondo errore arbitrale nel giro di venti minuti! La gara comincia a scaldarsi, rendendosi molto spiacevole agli occhi degli amanti del calcio. A questo punto il Cavriglia esce di scena, l'Alberoro ne è consapevole e va a firmare il raddoppio con Ricci, che riesce a bersi D'Arena, crossa per Mariani, Nappini di testa costringe Beccastrini alla deviazione in angolo, dal corner Nappini infila Beccastrini per il 2 a 0. Si va al riposo con il Cavriglia in doppio svantaggio.
Inizio ripresa con le squadre che partono a ritmo molto basso, fino al sedicesimo, quando capitan Raddino controlla in area una palla servitagli da Colverde, prima di scaricarla in rete per il 3 a 0. Colpiti al cuore, i ragazzi di Malandrini non hanno la forza di reagire, andando sempre più a fondo . Beccastrini sbaglia la rimessa dal fondo, la palla viene recuperata da Mariani, lancio immediato per Ricci e diagonale insidioso che finisce a lato. Unico tiro del Cavriglia nella ripresa, a seguito di una triangolazione perfetta tra Semplici e Dori Jacopo, quest'ultimo scarica un destro fiacco che muore fra le braccia di Seriacopi. Orologio che scandisce il minuto di recupero e prima che la lancetta completi il suo ultimo giro, l'Alberoro riesce a calare il poker con il neo entrato Paggetti, che sfrutta un'uscita errata di Beccastrini su assist di Briozzo. Gara che si chiude qui, tre punti per l'Alberoro che s'incammina verso la risalita della classifica; per il Cavriglia, solo tanta amarezza per il risultato e per le dubbie decisioni del direttore di gara. Adesso si attende il derby con il Neri di Massi.
CALCIATORIPIU': Matteo Mariani (Alberoro). Partita gloriosa, ha dispensato ottima tecnica e giocate intelligenti, non segna, però fa sentire la sua presenza all'avversario. Stesso destino per Cristian Colverde (Alberoro): non segna però è suo l'assist del 4 a 0. Vanni D'Arena (Cavriglia). Buon primo tempo per il terzino cavrigliese, che spinge in avanti supportando sempre la manovra offensiva; nella ripresa perde la lucidità. Steven Kasa (Cavriglia). Si accende solo nella ripresa, dopo un primo tempo soporifero.
Emanuele Bacci
ALBERORO (4-4-2): Seriacopi, Tiezzi,Colverde, Raddino, Gerli, Rossi, Nappini, Briozzo, Ricci, Mariani, Salantini. A disp.: Terzani, Bardelli, Paggetti. All.: Paolo Poggi.<br >CAVRIGLIA (4-4-1-1): Beccastrini, D'Arena, Pagni, Kasa, Casini, Mazzilli, Viticchi,Dori L, Bacci, Semplici, Degli Innocenti. A disp.: Fanetti, Burzi, Murari, Dori J., Scarselli. All.: David Malandrini.<br >
ARBITRO: Peli di Arezzo.<br >
RETI: 21' Ricci, 37' Nappini, 56' Raddino, 80' Paggetti.
Purtroppo un altro weekend negativo per il Cavriglia di Malandrini, che cade anche sul campo dell'Alberoro, una squadra che dimostra di essere in forma dopo il pareggio contro l'Orange Chimera. Avvio di gara subito con il Cavriglia che testa la reattività del portiere Seriacopi, che interviene su Viticchi servito in profondità da Bacci. Comincia a fare la partita l'Alberoro: Ricci con un perfetto assist serve sulla fascia Galantini, traversone per Mariani che cicca la palla tutto solo davanti a Beccastrini. Seconda azione di marca aretina che va vicina al vantaggio direttamente da fallo laterale: Colverde lancia Mariani, pallonetto a scavalcare Beccastrini ma sulla linea sventa con un'incornata il pericolo Pagni. Episodio dubbio che va a sfavorire il Cavriglia: Casini va a battere una punizione oltre la metà campo, sfera che finisce in area locale, zampata di Bacci che anticipa tutti, respinge d'istinto la palla, tap-in vincente di Semplici che ribadisce in porta la respinta corta del portiere Seriacopi, ma l'arbitro ravvede un fuorigioco ed annulla. Ospiti arrabbiati che riescono, con un'altra azione fotocopia, a sfiorare il vantaggio con un'altra zampata di Bacci, ma stavolta gli nega la rete il palo alla sinistra di Seriacopi. Sul momento buono del Cavriglia, arriva la doccia fredda: Mariani, trae in inganno il direttore di gara raccogliendo nitidamente la sfera oltre la recinzione che delimita il campo, spara un bolide che viene respinto da Beccastrini, sulla ribattuta si avventa Galantini che gira la sfera al volo, ma viene tolta dal'incrocio ancora dal portiere ospite, sfera che finisce sui piedi di Ricci che alla terza conclusione infila Beccastrini per l'1 a 0. Cavriglia che grida al secondo errore arbitrale nel giro di venti minuti! La gara comincia a scaldarsi, rendendosi molto spiacevole agli occhi degli amanti del calcio. A questo punto il Cavriglia esce di scena, l'Alberoro ne è consapevole e va a firmare il raddoppio con Ricci, che riesce a bersi D'Arena, crossa per Mariani, Nappini di testa costringe Beccastrini alla deviazione in angolo, dal corner Nappini infila Beccastrini per il 2 a 0. Si va al riposo con il Cavriglia in doppio svantaggio. <br >Inizio ripresa con le squadre che partono a ritmo molto basso, fino al sedicesimo, quando capitan Raddino controlla in area una palla servitagli da Colverde, prima di scaricarla in rete per il 3 a 0. Colpiti al cuore, i ragazzi di Malandrini non hanno la forza di reagire, andando sempre più a fondo . Beccastrini sbaglia la rimessa dal fondo, la palla viene recuperata da Mariani, lancio immediato per Ricci e diagonale insidioso che finisce a lato. Unico tiro del Cavriglia nella ripresa, a seguito di una triangolazione perfetta tra Semplici e Dori Jacopo, quest'ultimo scarica un destro fiacco che muore fra le braccia di Seriacopi. Orologio che scandisce il minuto di recupero e prima che la lancetta completi il suo ultimo giro, l'Alberoro riesce a calare il poker con il neo entrato Paggetti, che sfrutta un'uscita errata di Beccastrini su assist di Briozzo. Gara che si chiude qui, tre punti per l'Alberoro che s'incammina verso la risalita della classifica; per il Cavriglia, solo tanta amarezza per il risultato e per le dubbie decisioni del direttore di gara. Adesso si attende il derby con il Neri di Massi. <br ><b>CALCIATORIPIU': Matteo Mariani </b>(Alberoro). Partita gloriosa, ha dispensato ottima tecnica e giocate intelligenti, non segna, però fa sentire la sua presenza all'avversario. Stesso destino per <b>Cristian Colverde </b>(Alberoro): non segna però è suo l'assist del 4 a 0. <b>Vanni D'Arena</b> (Cavriglia). Buon primo tempo per il terzino cavrigliese, che spinge in avanti supportando sempre la manovra offensiva; nella ripresa perde la lucidità. <b>Steven Kasa </b>(Cavriglia). Si accende solo nella ripresa, dopo un primo tempo soporifero.
Emanuele Bacci