• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Scandicci
  • 2 - 1
  • Floria 2000


SCANDICCI: Bargagli, Corradi (75' Achilli), Canali, Fani, Berlincioni, Fornai, Leao (41' Scilipoti), Poli, Papa (71' Cicatiello), Gianchecchi (66' Caimi), Viciani (41' Rocco). A disp.: Martellini Nocentini, Carzoli. All.: Maurizio Ridolfi.
FCG FLORIA 2000: Baicchi, Soto Aguirre, Esposito, Franci (68' Pierattini), Buglione (55' Giubbi), Bastianini (59' Sabato), Rontini, Fratoni (66' Kostner), Gualandi (68' Talanti), Giubbolini (65' Astorino), Mazzeschi. A disp.: Posarelli. All.: Marco Vendrame.

ARBITRO: Bertini di Lucca.

RETI: 53' Rocco, 63' Poli, 80' Sabato.



Pur con qualche lungo brivido nel finale (leggi alla voce: palo di Sabato a tempo scaduto) lo Scandicci centra il quinto successo di fila al Bartolozzi, si riprende il terzo posto in solitario scavalcando il Poggibonsi e dimostra, almeno sul piano del risultato, di essersi lasciata alle spalle la debacle di Altopascio di sette giorni prima. Pur meno brillante e propositiva di altre volte, la squadra azzurra riesce nella ripresa a scardinare un match ostico e ben interpretato anche da una Floria attenta a non concedere nessun varco gratuito. Così il primo tempo scorre via senza troppi scossoni e con pochi attentati allo 0-0 di partenza. Lo Scandicci ci prova con il tridente, con Gianchecchi e Viciani larghi a sostegno di Papa, mentre gli ospiti tengono davanti Mazzeschi e Giubbolini. Per i locali, tre o quattro le occasioni più interessanti nel primo tempo: al 12' sull'invito di Gianchecchi, Papa entra in scivolata ma manda sul fondo; al 16' ci prova Poli da fuori mandando di poco a lato; al 21' il sinistro di Viciani è centrale; al 23' è bravo Baicchi in uscita a chiudere lo specchio a Papa sul cross dalla destra di Corradi. La Floria risponde qua e là, crescendo nel finale di frazione: dopo un tentativo di pallonetto centrale e innocuo di Gualandi (19'), sono insidiosi Rontini, che al 25' in area di rigore locale non trova lo specchio da posizione defilata, e Bastianini, che al 34' arriva con un attimo di ritardo all'appuntamento con la gran palla servita da Gualandi. Nella ripresa lo Scandicci cambia assetto offensivo con gli innesti di Scilipoti e del 2000 Rocco e sono proprio i nuovi entrati a dare la scossa giusta. Al 50' Scilipoti avanza bene a destra e poi calcia sul fondo. Al 52' invece si sblocca il risultato: Poli avanza e dalla distanza colpisce in pieno la traversa, guadagnando un corner per la deviazione di un avversario; sugli sviluppi della battuta dalla destra di Gianchecchi, Rocco si fa trovare pronto al limite e di potenza batte Baicchi. Il buon momento dei locali è bissato dal raddoppio del 63', quando Poli calcia una punizione dal limite, trovando l'aiuto di una deviazione in barriera per piazzare il 2-0. La gara pare chiusa o quasi ma la Floria nel finale tenta un assalto che si rivela insidiosissimo. Già al 70' Giubbi viene chiuso in angolo un momento prima del tiro. Ma è allo scadere che gli ospiti dimezzano lo svantaggio: la punizione di Kostner trova in mischia il guizzo decisivo di Sabato che infila il gol dell'1-2. Ma non è finita perché in pieno recupero la formazione di Vendrame sfiora il clamoroso pari: assist di Mazzeschi, ancora Sabato aggancia, elude un avversario e piazza il diagonale che, a portiere battuto, picchia sull'interno del palo e torna in campo. Brivido lunghissimo sulle schiene dei sostenitori locali, rabbia per gli ospiti: al fischio conclusivo i tre punti si colorano comunque dell'azzurro scandiccese.

Calciatoripiù:
per i locali, buona la spinta di Corradi sulla destra, ottima la prestazione di Poli in mezzo al campo e positiva la scossa portata da Rocco in avanti. Per la Floria, solido Rontini in mediana e travolgente l'impatto di Sabato in attacco.

Gabriele Fredianelli SCANDICCI: Bargagli, Corradi (75' Achilli), Canali, Fani, Berlincioni, Fornai, Leao (41' Scilipoti), Poli, Papa (71' Cicatiello), Gianchecchi (66' Caimi), Viciani (41' Rocco). A disp.: Martellini Nocentini, Carzoli. All.: Maurizio Ridolfi.<br >FCG FLORIA 2000: Baicchi, Soto Aguirre, Esposito, Franci (68' Pierattini), Buglione (55' Giubbi), Bastianini (59' Sabato), Rontini, Fratoni (66' Kostner), Gualandi (68' Talanti), Giubbolini (65' Astorino), Mazzeschi. A disp.: Posarelli. All.: Marco Vendrame.<br > ARBITRO: Bertini di Lucca.<br > RETI: 53' Rocco, 63' Poli, 80' Sabato. Pur con qualche lungo brivido nel finale (leggi alla voce: palo di Sabato a tempo scaduto) lo Scandicci centra il quinto successo di fila al Bartolozzi, si riprende il terzo posto in solitario scavalcando il Poggibonsi e dimostra, almeno sul piano del risultato, di essersi lasciata alle spalle la debacle di Altopascio di sette giorni prima. Pur meno brillante e propositiva di altre volte, la squadra azzurra riesce nella ripresa a scardinare un match ostico e ben interpretato anche da una Floria attenta a non concedere nessun varco gratuito. Cos&igrave; il primo tempo scorre via senza troppi scossoni e con pochi attentati allo 0-0 di partenza. Lo Scandicci ci prova con il tridente, con Gianchecchi e Viciani larghi a sostegno di Papa, mentre gli ospiti tengono davanti Mazzeschi e Giubbolini. Per i locali, tre o quattro le occasioni pi&ugrave; interessanti nel primo tempo: al 12' sull'invito di Gianchecchi, Papa entra in scivolata ma manda sul fondo; al 16' ci prova Poli da fuori mandando di poco a lato; al 21' il sinistro di Viciani &egrave; centrale; al 23' &egrave; bravo Baicchi in uscita a chiudere lo specchio a Papa sul cross dalla destra di Corradi. La Floria risponde qua e l&agrave;, crescendo nel finale di frazione: dopo un tentativo di pallonetto centrale e innocuo di Gualandi (19'), sono insidiosi Rontini, che al 25' in area di rigore locale non trova lo specchio da posizione defilata, e Bastianini, che al 34' arriva con un attimo di ritardo all'appuntamento con la gran palla servita da Gualandi. Nella ripresa lo Scandicci cambia assetto offensivo con gli innesti di Scilipoti e del 2000 Rocco e sono proprio i nuovi entrati a dare la scossa giusta. Al 50' Scilipoti avanza bene a destra e poi calcia sul fondo. Al 52' invece si sblocca il risultato: Poli avanza e dalla distanza colpisce in pieno la traversa, guadagnando un corner per la deviazione di un avversario; sugli sviluppi della battuta dalla destra di Gianchecchi, Rocco si fa trovare pronto al limite e di potenza batte Baicchi. Il buon momento dei locali &egrave; bissato dal raddoppio del 63', quando Poli calcia una punizione dal limite, trovando l'aiuto di una deviazione in barriera per piazzare il 2-0. La gara pare chiusa o quasi ma la Floria nel finale tenta un assalto che si rivela insidiosissimo. Gi&agrave; al 70' Giubbi viene chiuso in angolo un momento prima del tiro. Ma &egrave; allo scadere che gli ospiti dimezzano lo svantaggio: la punizione di Kostner trova in mischia il guizzo decisivo di Sabato che infila il gol dell'1-2. Ma non &egrave; finita perch&eacute; in pieno recupero la formazione di Vendrame sfiora il clamoroso pari: assist di Mazzeschi, ancora Sabato aggancia, elude un avversario e piazza il diagonale che, a portiere battuto, picchia sull'interno del palo e torna in campo. Brivido lunghissimo sulle schiene dei sostenitori locali, rabbia per gli ospiti: al fischio conclusivo i tre punti si colorano comunque dell'azzurro scandiccese.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per i locali, buona la spinta di <b>Corradi </b>sulla destra, ottima la prestazione di <b>Poli </b>in mezzo al campo e positiva la scossa portata da <b>Rocco </b>in avanti. Per la Floria, solido <b>Rontini </b>in mediana e travolgente l'impatto di <b>Sabato </b>in attacco. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI