• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Montelupo
  • 0 - 0
  • Forcoli Valdera


MONTELUPO: Graziani (41' Bambi), Borsini (31' Corsinovi), Orsini (84' Guerrini), Zanaj, Padroni (49' Viti), Khalil, Tremolanti, Oliva (72' Allegri), Aruta, Paoli, Gori (60' Costa). A disp.: Messere. All.: Pietro Mario Costa.
FORCOLI VALDERA: Beconcini, Salvini (3' Marianelli, 59' Pellegri), Boschi (68' Turini), Neri (72' Bonocore), Bernardini, Guagliardo, Burchianti, Carugini (44' Ceccanti), Jenjare, Micheletti, Tognetti (45' De Dominicis). A disp.: Doveri. All.: Gianluca Peselli.

ARBITRO: Biagini di Lucca.



Partita piuttosto anonima al Graziani , con i padroni di casa quasi mai in partita e salvati da Graziani prima e dal subentrato Bambi poi, che hanno tenuto inviolata la loro porta sugli attacchi degli amaranto ospiti. Consueto schieramento a tre in difesa per i padroni di casa con Khalil, Padroni e Borsini a protezione di Graziani e Paoli a rifornire Aruta e Gori. 4-4-2 classico invece per gli ospiti con Jenjare e Tognetti riferimenti avanzati. Nei primi minuti del match l'approccio aggressivo del Forcoli mette in seria difficoltà la squadra di Costa. Al 3' Tognetti va vicinissimo al gol: lanciato in profondità da Jenjare, l'attaccante ospite si invola ma sbatte su un ottimo Graziani in uscita. La tensione è altissima e alcuni episodi contribuiscono ad alzarla, così che l'aggressività pregiudichi il bel gioco e le occasioni da gol scarseggino. I padroni di casa non sono in partita e per più volte con errori individuali e di posizione rischiano di regalare il vantaggio agli ospiti. Al 20' un'ingenuità in impostazione di Oliva lo costringe a commettere un fallo dal limite dell'area: sulla seguente punizione il potente destro di Micheletti viene messo in angolo da Graziani. Intorno alla mezzora il Montelupo si affaccia finalmente dalle parti di Beconcini con la punizione di Zanaj che scavalca il portiere ma trova Gori leggermente in ritardo sul secondo palo che non arriva al tap-in vincente. L'ultima opportunità del primo tempo vede ancora il duello Micheletti-Graziani vinto dal numero 1 che respinge con i piedi il mancino dell'attaccante trovatosi a tu per tu con lui in area di rigore.
Anche ad inizio ripresa la pressione ospite è molto più convinta e la doppia occasione a cavallo fra il 45' e il 46' è clamorosa: prima Burchianti sfrutta la giocata di De Dominicis e colpisce il palo con un pallonetto, poi Bambi, subentrato all'infortunato Graziani, è bravo ad uscire ed intercettare il tentativo dal limite dello stesso De Dominicis. La partita non decolla e l'imprecisione da entrambe le parti non permette di creare presupposti per il vantaggio. Dopo la consueta girandola di cambi è il Montelupo ad andare alla conclusione volante con Oliva che spara alto di contro balzo il buon cross di Paoli. Le squadre sono alla ricerca del gol da tre punti e per pochissimo il numero 10 montelupino non lo trova dopo un'azione personale che gli consente di trovarsi davanti a Beconcini, calciare e vedersi sbarrare la porta dall'ottimo intervento con i piedi del numero 1 ospite. Le piccole scintille di buon gioco si trasformano tutte in fuochi di paglia, la partita non decolla mai e i rari tentativi arrivano tutti da palla inattiva o azioni di ripartenza. Al 72' è Aruta a spedire fuori dopo una buona azione personale e al 74' è ancora provvidenziale Bambi nel respingere il tiro ravvicinato di Micheletti a botta sicura dopo la ribattuta della barriera sulla sua punizione. Quando le squadre si sbilanciano, la stanchezza e la scarsa lucidità fanno sì che si arrivi al termine dei quattro minuti di recupero senza particolari spunti e che la partita si concluda sul punteggio di zero a zero. Un punteggio che non accontenta nessuno, anche se è il Forcoli ad avere sicuramente qualche rimpianto in più per le occasioni create e non sfruttate.

Calciatoripiù
: nella prestazione sottotono della squadra locale, spiccano nel Montelupo i due portieri Graziani e Bambi, sempre attenti e più volte decisivi. Nel Forcoli Valdera buona prova di Micheletti, il più pericoloso dei suoi.

Leonardo Fiaschi MONTELUPO: Graziani (41' Bambi), Borsini (31' Corsinovi), Orsini (84' Guerrini), Zanaj, Padroni (49' Viti), Khalil, Tremolanti, Oliva (72' Allegri), Aruta, Paoli, Gori (60' Costa). A disp.: Messere. All.: Pietro Mario Costa.<br >FORCOLI VALDERA: Beconcini, Salvini (3' Marianelli, 59' Pellegri), Boschi (68' Turini), Neri (72' Bonocore), Bernardini, Guagliardo, Burchianti, Carugini (44' Ceccanti), Jenjare, Micheletti, Tognetti (45' De Dominicis). A disp.: Doveri. All.: Gianluca Peselli.<br > ARBITRO: Biagini di Lucca. Partita piuttosto anonima al Graziani , con i padroni di casa quasi mai in partita e salvati da Graziani prima e dal subentrato Bambi poi, che hanno tenuto inviolata la loro porta sugli attacchi degli amaranto ospiti. Consueto schieramento a tre in difesa per i padroni di casa con Khalil, Padroni e Borsini a protezione di Graziani e Paoli a rifornire Aruta e Gori. 4-4-2 classico invece per gli ospiti con Jenjare e Tognetti riferimenti avanzati. Nei primi minuti del match l'approccio aggressivo del Forcoli mette in seria difficolt&agrave; la squadra di Costa. Al 3' Tognetti va vicinissimo al gol: lanciato in profondit&agrave; da Jenjare, l'attaccante ospite si invola ma sbatte su un ottimo Graziani in uscita. La tensione &egrave; altissima e alcuni episodi contribuiscono ad alzarla, cos&igrave; che l'aggressivit&agrave; pregiudichi il bel gioco e le occasioni da gol scarseggino. I padroni di casa non sono in partita e per pi&ugrave; volte con errori individuali e di posizione rischiano di regalare il vantaggio agli ospiti. Al 20' un'ingenuit&agrave; in impostazione di Oliva lo costringe a commettere un fallo dal limite dell'area: sulla seguente punizione il potente destro di Micheletti viene messo in angolo da Graziani. Intorno alla mezzora il Montelupo si affaccia finalmente dalle parti di Beconcini con la punizione di Zanaj che scavalca il portiere ma trova Gori leggermente in ritardo sul secondo palo che non arriva al tap-in vincente. L'ultima opportunit&agrave; del primo tempo vede ancora il duello Micheletti-Graziani vinto dal numero 1 che respinge con i piedi il mancino dell'attaccante trovatosi a tu per tu con lui in area di rigore. <br >Anche ad inizio ripresa la pressione ospite &egrave; molto pi&ugrave; convinta e la doppia occasione a cavallo fra il 45' e il 46' &egrave; clamorosa: prima Burchianti sfrutta la giocata di De Dominicis e colpisce il palo con un pallonetto, poi Bambi, subentrato all'infortunato Graziani, &egrave; bravo ad uscire ed intercettare il tentativo dal limite dello stesso De Dominicis. La partita non decolla e l'imprecisione da entrambe le parti non permette di creare presupposti per il vantaggio. Dopo la consueta girandola di cambi &egrave; il Montelupo ad andare alla conclusione volante con Oliva che spara alto di contro balzo il buon cross di Paoli. Le squadre sono alla ricerca del gol da tre punti e per pochissimo il numero 10 montelupino non lo trova dopo un'azione personale che gli consente di trovarsi davanti a Beconcini, calciare e vedersi sbarrare la porta dall'ottimo intervento con i piedi del numero 1 ospite. Le piccole scintille di buon gioco si trasformano tutte in fuochi di paglia, la partita non decolla mai e i rari tentativi arrivano tutti da palla inattiva o azioni di ripartenza. Al 72' &egrave; Aruta a spedire fuori dopo una buona azione personale e al 74' &egrave; ancora provvidenziale Bambi nel respingere il tiro ravvicinato di Micheletti a botta sicura dopo la ribattuta della barriera sulla sua punizione. Quando le squadre si sbilanciano, la stanchezza e la scarsa lucidit&agrave; fanno s&igrave; che si arrivi al termine dei quattro minuti di recupero senza particolari spunti e che la partita si concluda sul punteggio di zero a zero. Un punteggio che non accontenta nessuno, anche se &egrave; il Forcoli ad avere sicuramente qualche rimpianto in pi&ugrave; per le occasioni create e non sfruttate.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella prestazione sottotono della squadra locale, spiccano nel Montelupo i due portieri <b>Graziani </b>e <b>Bambi</b>, sempre attenti e pi&ugrave; volte decisivi. Nel Forcoli Valdera buona prova di <b>Micheletti</b>, il pi&ugrave; pericoloso dei suoi. Leonardo Fiaschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI