• Esordienti B GIR.B
  • Grevigiana
  • 1 - 0
  • Olimpia Firenze


GREVIGIANA: Biondi, Regoli, Sieni, Lorini, Mannucci, Pescucci, Ruocco, Ridolfi, Pampaloni, Fantois, Citernesi, Caverni, Camiciottoli, Bertini, Buonocore, Sborgi, Russo. All.: Gimignani - Collini.
OLIMPIA FIRENZE: Tantinelli, De Calice, Innocenti, Di Mascolo, Locchi, De Plano, Cioni, Legnante, Barluzzi, Meini, Giusti, Cecioni, Rigacci. All.: Castellani.

RETI: Bertini.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0.



È un acuto di Bertini nel terzo tempo a risolvere la tiratissima sfida fra Grevigiana e Olimpia, entrambe reduci da un successo durante la prima giornata di campionato. Nella prima frazione di gioco le due compagini si equivalgono, con la Grevigiana che fa più possesso palla, senza però creare azioni significative se non due conclusioni di Mannucci e Pampaloni, che non inquadrano però lo specchio della porta. L'Olimpia, dal canto suo, rischia poco o nulla in difesa ed il primo tempo va in archivio col punteggio di 0-0. Nella seconda frazione di gioco l'Olimpia cominci a prendere campo e si rende più pericolosa della Grevigiana, sfiorando il gol in almeno tre occasioni con Meini, Rigacci e, soprattutto, Legnante, che da pochi passi spara alto. Nonostante le diverse occasioni di marca Olimpia, anche il secondo tempo va in archivio sullo 0-0. Nella terza frazione di gioco comincia col piede giusto la Grevigiana, che alla prima occasione utile va in vantaggio: al termine di una bella azione corale dei gialloblu, la palla arriva al limite dell'area a Bertini, che stoppa col sinistro e calcia di destro trovando una traiettoria pazzesca che lascia di sasso l'incolpevole Tantinelli. Nel finale di partita l'Olimpia prova a riacciuffare il pari, senza però trovare spazio nella folta difesa della Grevigiana, che anzi si vede annullare un gol per fuorigioco a Bertini.
Calciatoripiù
: Nell'Olimpia da elogiare la prestazione di Di Mascolo, all'esordio con la casacca giallonera.

GREVIGIANA: Biondi, Regoli, Sieni, Lorini, Mannucci, Pescucci, Ruocco, Ridolfi, Pampaloni, Fantois, Citernesi, Caverni, Camiciottoli, Bertini, Buonocore, Sborgi, Russo. All.: Gimignani - Collini. <br >OLIMPIA FIRENZE: Tantinelli, De Calice, Innocenti, Di Mascolo, Locchi, De Plano, Cioni, Legnante, Barluzzi, Meini, Giusti, Cecioni, Rigacci. All.: Castellani.<br > RETI: Bertini.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0. &Egrave; un acuto di Bertini nel terzo tempo a risolvere la tiratissima sfida fra Grevigiana e Olimpia, entrambe reduci da un successo durante la prima giornata di campionato. Nella prima frazione di gioco le due compagini si equivalgono, con la Grevigiana che fa pi&ugrave; possesso palla, senza per&ograve; creare azioni significative se non due conclusioni di Mannucci e Pampaloni, che non inquadrano per&ograve; lo specchio della porta. L'Olimpia, dal canto suo, rischia poco o nulla in difesa ed il primo tempo va in archivio col punteggio di 0-0. Nella seconda frazione di gioco l'Olimpia cominci a prendere campo e si rende pi&ugrave; pericolosa della Grevigiana, sfiorando il gol in almeno tre occasioni con Meini, Rigacci e, soprattutto, Legnante, che da pochi passi spara alto. Nonostante le diverse occasioni di marca Olimpia, anche il secondo tempo va in archivio sullo 0-0. Nella terza frazione di gioco comincia col piede giusto la Grevigiana, che alla prima occasione utile va in vantaggio: al termine di una bella azione corale dei gialloblu, la palla arriva al limite dell'area a Bertini, che stoppa col sinistro e calcia di destro trovando una traiettoria pazzesca che lascia di sasso l'incolpevole Tantinelli. Nel finale di partita l'Olimpia prova a riacciuffare il pari, senza per&ograve; trovare spazio nella folta difesa della Grevigiana, che anzi si vede annullare un gol per fuorigioco a Bertini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nell'Olimpia da elogiare la prestazione di<b> Di Mascolo</b>, all'esordio con la casacca giallonera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI