• Allievi Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 1
  • Virtus Firenze


BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Pellegrini, Firlli, Nencioni, Marchiori, Cini (25' Di Falco), Benadi', Oretti (60'Piarulli), Cerini, Farulli, Spagnoli (67' Paghi). A disp.: Celli, Baldini, Ravenni. All.: Ciolli Fabrizio
VIRTUS FIRENZE: Mazzanti, Cecchi (69' Gogas), Longinotti, Bianchi, Congiu, Bussotti, Bautista (65'Salvi) , Bussotti, Giannotti, Tiribilli (70' Sacchetti), Joita Vaiontin. A disp.: Scuffi,Cianchi,Errati. All.: Vasetti Nicola.

RETI: 9' Giannotti, 80' Di Falco



Il Bagno a Ripoli, dopo due vittorie consecutive, incappa in un pareggio casalingo contro una Virtus Firenze ben organizzata e capace di mettere paura in più occasioni alla formazione di casa. I ragazzi di Mr. Vasetti partono bene e provano subito a proporsi in avanti con Cerini al 6' che, dopo aver superato il suo uomo con una finta, conclude alto sopra la traversa. La squadra ospite non si fa scoraggiare dalla buona partenza dei giallo-blu e al 12' minuto, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Tiribilli, Giannotti stacca di testa e piazza la palla alle spalle di Tarchiani. I padroni di casa non ci stanno e tentano subito di acciuffare il pareggio. Il primo a provarci è al 13' il velocissimo Benadi' con un tiro che termina di poco alto sopra la traversa. I padroni di casa insistono e al 20',sugli sviluppi di una rimessa laterale, Nencioni appoggia di testa per Spagnoli che scarica un potente destro ma al tiro si oppone ,con un balzo felino, il numero uno avversario .La spinta del Bagno a Ripoli continua ed è ancora lo scatenato Benadi' a cercare il gol al 27' con una bella azione personale sulla sinistra conclusa però con un tiro alto che non mette paura a Mazzanti. Sul finire del primo tempo tornano a farsi vedere in avanti gli ospiti con un bel dialogo fra Giannotti e Tiribilli: l'autore del gol serve ,con una sponda deliziosa, Tiribilli che ,da posizione centrale ,non riesce a tener bassa la palla concludendo alto. Il secondo tempo si apre con una grande occasione per il Bagno a Ripoli: Cerini recupera palla al limite dell'area avversaria ,dopo aver approfittato di un ingenuità di Congiù, e ,una volta davanti al portiere, lascia partire un destro che impatta incredibilmente sul palo. Lo scatenato Cerini non si scoraggia e al 52', dopo aver saltato il suo marcatore, tira da posizione angolata ma la palla sbatte nuovamente sul palo per la disperazione dei tanti sostenitori. Il forcing del Bagno a Ripoli è interrotto al 62' da Tiribilli che, con un bel giro in corsa, salta il suo marcatore e tira a botta sicura ma, con un grandissimo intervento, Mazzanti nega nuovamente il gol ai padroni di casa. Gli ospiti riescono a resistere ,senza troppi problemi, ai continui assalti dei giallo-blu fino al 78' quando Di Falco, dopo aver rubato la sfera ad un difensore avversario,s'invola verso la porta e batte Tarchiani. La partita finisce sul risultato di 1 a 1. CALCIATORIPIU': Per gli i padroni di casa si segnala la capacità di Cerini nel saltare l'uomo, la velocità e la grinta di Benadì, la corsa di Di Falco, il temperamento di capitan Marchiori. Per la Virtus si segnalano le grandi doti tecniche e fisiche di Giannotti, la tecnica di Tiribilli, l'attenzione in fase difensiva di Longinotti e i grandi riflessi di Mazzanti.

Leonardo Bongi BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Pellegrini, Firlli, Nencioni, Marchiori, Cini (25' Di Falco), Benadi', Oretti (60'Piarulli), Cerini, Farulli, Spagnoli (67' Paghi). A disp.: Celli, Baldini, Ravenni. All.: Ciolli Fabrizio<br >VIRTUS FIRENZE: Mazzanti, Cecchi (69' Gogas), Longinotti, Bianchi, Congiu, Bussotti, Bautista (65'Salvi) , Bussotti, Giannotti, Tiribilli (70' Sacchetti), Joita Vaiontin. A disp.: Scuffi,Cianchi,Errati. All.: Vasetti Nicola.<br > RETI: 9' Giannotti, 80' Di Falco Il Bagno a Ripoli, dopo due vittorie consecutive, incappa in un pareggio casalingo contro una Virtus Firenze ben organizzata e capace di mettere paura in pi&ugrave; occasioni alla formazione di casa. I ragazzi di Mr. Vasetti partono bene e provano subito a proporsi in avanti con Cerini al 6' che, dopo aver superato il suo uomo con una finta, conclude alto sopra la traversa. La squadra ospite non si fa scoraggiare dalla buona partenza dei giallo-blu e al 12' minuto, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Tiribilli, Giannotti stacca di testa e piazza la palla alle spalle di Tarchiani. I padroni di casa non ci stanno e tentano subito di acciuffare il pareggio. Il primo a provarci &egrave; al 13' il velocissimo Benadi' con un tiro che termina di poco alto sopra la traversa. I padroni di casa insistono e al 20',sugli sviluppi di una rimessa laterale, Nencioni appoggia di testa per Spagnoli che scarica un potente destro ma al tiro si oppone ,con un balzo felino, il numero uno avversario .La spinta del Bagno a Ripoli continua ed &egrave; ancora lo scatenato Benadi' a cercare il gol al 27' con una bella azione personale sulla sinistra conclusa per&ograve; con un tiro alto che non mette paura a Mazzanti. Sul finire del primo tempo tornano a farsi vedere in avanti gli ospiti con un bel dialogo fra Giannotti e Tiribilli: l'autore del gol serve ,con una sponda deliziosa, Tiribilli che ,da posizione centrale ,non riesce a tener bassa la palla concludendo alto. Il secondo tempo si apre con una grande occasione per il Bagno a Ripoli: Cerini recupera palla al limite dell'area avversaria ,dopo aver approfittato di un ingenuit&agrave; di Congi&ugrave;, e ,una volta davanti al portiere, lascia partire un destro che impatta incredibilmente sul palo. Lo scatenato Cerini non si scoraggia e al 52', dopo aver saltato il suo marcatore, tira da posizione angolata ma la palla sbatte nuovamente sul palo per la disperazione dei tanti sostenitori. Il forcing del Bagno a Ripoli &egrave; interrotto al 62' da Tiribilli che, con un bel giro in corsa, salta il suo marcatore e tira a botta sicura ma, con un grandissimo intervento, Mazzanti nega nuovamente il gol ai padroni di casa. Gli ospiti riescono a resistere ,senza troppi problemi, ai continui assalti dei giallo-blu fino al 78' quando Di Falco, dopo aver rubato la sfera ad un difensore avversario,s'invola verso la porta e batte Tarchiani. La partita finisce sul risultato di 1 a 1. <b>CALCIATORIPIU':</b> Per gli i padroni di casa si segnala la capacit&agrave; di Cerini nel saltare l'uomo, la velocit&agrave; e la grinta di <b>Benad&igrave;</b>, la corsa di <b>Di Falco</b>, il temperamento di capitan <b>Marchiori</b>. Per la Virtus si segnalano le grandi doti tecniche e fisiche di <b>Giannotti</b>, la tecnica di <b>Tiribilli</b>, l'attenzione in fase difensiva di <b>Longinotti </b>e i grandi riflessi di <b>Mazzanti</b>. Leonardo Bongi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI